grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 2 | e che venisse fondato un monitore della classe lavoratrice.
2 II, 5 | ingrandiremo e ne faremo il monitore della classe operaia»155.~
3 II, 5 | di «Fede e Avvenire» il monitore della classe operaia. Ma
4 IV (386)| Cfr. anche «Il Monitore di Bologna», 16, 17 febbraio
5 IV (388)| Emilia pel macinato, in «Il Monitore di Bologna», 20 settembre
6 IV (390)| Il Monitore di Bologna», 20 settembre
7 IV (435)| febbraio 1869. Cfr. anche «Il Monitore di Bologna», 11settebre
8 IV (461)| Il Monitore di Bologna», 11 settembre
9 V, 1 | civiltà»; ammonisce «Il Monitore di Bologna», 25 marzo 1871;
10 V, 2 | numero degli affigliati.~«Il Monitore di Bologna», che l'8 maggio
11 V (528)| rosa», 17 agosto 1871; «Il Monitore di Bologna», 22 agosto 1871.~
12 V, 2 | democratico-moderato, «Il Monitore di Bologna», 19 settembre
13 V (544)| Il Monitore di Bologna», 27 settembre
14 V (545)| Il Monitore di Bologna», 3-4 ottobre
15 V, 4 | come «La Nazione», cosí «Il Monitore di Bologna» riproduce in
16 VI (627)| Il Monitore di Bologna», 24 ottobre
17 VI (628)| gli operai in Milano («Il Monitore di Bologna», 26 ottobre,
18 VI (635)| Il Monitore di Bologna», 27 ottobre
19 VI, 3 | da un anonimo operaio al «Monitore di Bologna», 7 novembre
20 VI, 3 | progressi molto seri. «Il Monitore di Bologna», 8 novembre,
21 VI (732)| agosto, fra i panattieri («Il Monitore di Bologna», 5 agosto 1871);
22 VI (732)| Il Presidente I. S.» («Il Monitore di Bologna», 17 settembre
|