grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 3 | ottobre 1861, rilevando in un manifesto come i «bianchi e i neri,
2 III, 1 | precedere da un entusiastico manifesto di adesione232 e il 18 febbraio
3 III (232)| Verbali citati. Il manifesto fu letto nella seduta del
4 III (232)| Altri passi di questo manifesto rivelano una diretta influenza
5 III, 3 | tutti i giorni... In un manifesto indirizzato ai suoi amici
6 III (285)| Manifesto o lettera che non son riuscito
7 III, 4 | si conserva, oltre a un Manifesto, di cui non conosco che
8 IV (348) | additato in un pubblico manifesto come «l'unica arma potente
9 IV, 2 | viene affisso il seguente manifesto: «Non pagate le imposte
10 IV, 2 | viene affisso il seguente manifesto: «Macinato – Abbasso il
11 IV, 2 | sono stati loro tolti. Il manifesto affisso a Milano accusa
12 IV, 2 | rossi. Basta ricordare il manifesto affisso ad Ancona, quello
13 IV, 3 | come attesta il seguente Manifesto ai nostri fratelli (che
14 IV, 3 | carnefici e vittime». Il manifesto concludeva con un caldo
15 V (483) | Non piú ricchi e poveri» (Manifesto ai lavoratori delle campagne).
16 V (486) | Sul manifesto del Comune di Parigi, in «
17 V (490) | Altrove (Sul manifesto del Comune di Parigi cit.,
18 VI (631) | del proletario inviò un manifesto agli artigiani del Piemonte (
19 VI (692) | avrebbe voluto lanciare un manifesto; nel quale i promotori affermavano «
20 VI (697) | pubblicò il 15 marzo 1872 un manifesto di propaganda; piú tardi
21 VI (732) | trovato affisso un curioso manifesto manoscritto: «Aviso - La
22 VI (765) | che è quella svolta nel manifesto comunista tedesco...»~Engels
|