grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | di affrontare molti altri problemi urgentissimi in ogni campo,
2 1, 5 | ma non pensino ai gravi problemi, alla soluzione dei quali
3 1, 5 | del mondo; la gravità dei problemi politici e finanziari che
4 II, 2 | interesse del lavoratore dai problemi politici del paese (sostiene
5 II, 2 | risolvere alcuni di quei problemi; cosí soltanto i numerosi
6 II, 2 | progressiva soluzione dei problemi del lavoro108, controbatte
7 III, 2 | viverne le aspirazioni e i problemi fece sí che, prima che un
8 III (237)| al di sopra dei singoli problemi nazionali. Fino al '67 l'
9 III (239)| altri piú generali, e ai problemi teorici, ed ai sommi principî.
10 III, 2 | d'idee tradizionali sui problemi fondamentali della vita.
11 III, 3 | visione tradizionale dei sommi problemi, si infiltrò il deciso ateismo
12 III, 3 | rivoluzionaria possibile dei problemi italiani, si apriva un orizzonte
13 III, 4 | operaia per discutere i problemi del lavoro, liberi poi ed
14 III, 4 | lungamente discusso sui problemi della istruzione e dell'
15 III, 4 | di mostrare come tutti i problemi che i democratici della
16 III, 4 | piuttosto a rendersi conto che i problemi che stan loro a cuore non
17 III, 4 | d'Amico, che discuteva i problemi del lavoro con praticità
18 IV (360) | la soluzione di tutti i problemi sociali». Linguaggio, come
19 IV (432) | contiene una parola sui grandi problemi sociali: esso invece rigetta
20 V, 1 | riesame ex novo di tutti i problemi, intende trasformare radicalmente
21 VI, 2 | ai piccoli innumerevoli problemi pratici la cui risoluzione
|