Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piscopo 2
pissaladiera 1
pistoia 3
piú 630
piuttosto 22
placare 1
placidissimo 1
Frequenza    [«  »]
744 una
647 nel
630 al
630 piú
605 mazzini
571 dell'
549 dei
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

piú

1-500 | 501-630

                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 Avv | un terreno ben altrimenti piú vasto in tutti i paesi civili 2 Avv | materiale o, ed è questo il caso piú generale e dal punto di 3 Avv | dal punto di vista storico piú deplorevole, si sono avvicinati 4 1, 1 | periodo è forse per Mazzini il piú duro di tutta la sua vita. 5 1, 1 | egli andava predicando da piú di vent'anni era stato, 6 1, 1 | scientifico, la rendevano sempre piú indifferente all'essenza 7 1, 1 | altra se ne iniziava, ben piú pericolosa e incerta, contro 8 1, 1 | generazione in cui non vive piú la vecchia fede e in cui 9 1, 1 | nuova umanità non vedrà piú lotte tra classe e classe 10 1, 1 | riuniti nelle stesse mani: non piú proprietari che godono il 11 1, 1 | proprietari, i capitalisti a una piú equa rimunerazione del lavoro, 12 1, 2 | le notizie qualitative, piú abbondanti e piú attendibili, 13 1, 2 | qualitative, piú abbondanti e piú attendibili, vanno utilizzate 14 1, 2 | tramontato. Interessava assai piú il lento ma vigoroso sviluppo 15 1, 2 | cominciarono che alcuni anni piú tardi a dare utili risultati. 16 1 (3) | imprecisa della questione. Ma è piú semplice rimandare il lettore 17 1 (5) | altre Nazioni, e, quel che piú monta, ha soffocato nel 18 1 (5) | avvenne in Italia, poco piú di due anni dopo, nel 1869. 19 1, 2 | chiarezza: «La minor parte, la piú istruita, la piú educata 20 1, 2 | parte, la piú istruita, la piú educata della classe operaia 21 1, 2 | disordine; mentre l'altra, la piú numerosa, la piú ignorante, 22 1, 2 | altra, la piú numerosa, la piú ignorante, la piú abbrutita 23 1, 2 | numerosa, la piú ignorante, la piú abbrutita per l'isolamento 24 1 (8) | viveri, parte in denaro) piú alloggio e altri piccoli 25 1 (8) | assunti per un anno, L. 50-130 piú alloggio e vitto; c) risaiuoli, 26 1 (8) | famigli, circa L. 160 all'anno piú il vitto; b) garzoni, L. 27 1 (8) | vitto; b) garzoni, L. 60 piú vitto e alloggio; o L. 100 28 1 (8) | inverno, 0,60-0,70 d'estate, piú il vitto; d) giornalieri 29 1 (8) | montuose, L. 0,50 al giorno piú il vitto; b) bifolchi (contratto 30 1, 2 | quarant'anni fa essi vivessero piú agiatamente che oggi», ma, 31 1 (9) | lenirne i dolori... Il modo piú efficace per migliorare 32 1, 2 | molti agricoltori verso i piú alti salari della città 33 1, 2 | largo mercato di sbocco, non piú interrotto da continue barriere 34 1, 2 | lentissimo. Le difficoltà piú gravi furono superate fra 35 1, 2 | disperati tentativi di rivolta, piú o meno sfruttati a fini 36 1 (12) | centesimi al giorno. Egli senti piú vivamente tutte le sofferenze 37 1, 2 | del loro lavoro, sentono piú di ogni altra categoria 38 1, 3 | statistiche sono un poco piú abbondanti che non per i 39 1, 3 | senza alcun dubbio fra i piú arretrati in Europa.~All' 40 1, 3 | alla conquista delle 12, le piú delle 10 ore di lavoro21.~ 41 1, 3 | concreta della realtà – tanto piú quando si ponga mente alla 42 1 (22) | della Inchiesta industriale (piú utili però per gli anni 43 1 (22) | altri lavori di carattere piú speciale. Molte notizie 44 1 (26) | pareva di «avere esagerato in piú». Dunque L. 600 all'anno; 45 1, 3 | Stati d'Europa, appaia tanto piú fiacco, immaturo, incerto 46 1, 3 | analfabeti affidano in assai piú larga proporzione che non 47 1, 3 | forme di organizzazione piú complessa ed efficace, infine, 48 1, 3 | infine, certi metodi di lotta piú fruttuosi non vengono compresi 49 1, 3 | soccorso e dalla cooperazione. Piú ancora ci si domanda in 50 1, 4 | da non operai. Il fatto piú eloquente è che il nucleo 51 1, 4 | il nucleo relativamente piú numeroso di società si trova 52 1 (28) | La seconda ci notizie piú precise, ma è evidente che 53 1, 4 | congressi, con un numero sempre piú alto di partecipanti e una 54 1, 4 | tempo e paragonati alle idee piú diffuse nei ceti intellettuali, 55 1 (35) | avrò occasione di parlarne piú diffusamente in una piccola 56 1 (35) | difficilmente rintracciabili. Piú a lungo di tutti ne trattò 57 1, 4 | dovevano cedere il posto a piú importanti congressi, che 58 1, 4 | d'Italia: non si trattava piú di discutere gl'interessi 59 1, 4 | svilupparsi e a prendere sempre piú vaste proporzioni. Con le 60 1, 4 | medie e superiori, cosciente piú o meno del fine, discorde 61 1, 4 | ideali, in parte sospinta da piú modesti interessi concreti, 62 1, 4 | suscitare desideri e speranze piú o meno confuse anche in 63 1, 4 | lotta nazionale gli elementi piú attivi e piú intelligenti 64 1, 4 | gli elementi piú attivi e piú intelligenti delle classi 65 1, 4 | proletariato mantenne la piú completa indifferenza ed 66 1, 5 | delle classi operaie, tanto piú che ciò non solo non esige 67 1, 5 | definitivamente devoti alla monarchia, piú qualche federalista disposto 68 1, 5 | altro se ne presentava, piú conforme alle loro personali 69 1, 5 | Stato, anche a spese della piú elementare equità distributiva, 70 1, 5 | impopolarissime.~Ma la necessità piú grave che li preme è quella 71 1, 5 | malcontento che agita gli strati piú bassi della popolazione; 72 1, 5 | presentano un programma piú largo, piú vivo, un programma 73 1, 5 | un programma piú largo, piú vivo, un programma nel vero 74 1, 5 | questione operaia tra le piú urgenti che premono il paese 75 1 (45) | 39398 con 1745467 alunni, piú 14152 scuole serali e festive 76 1, 5 | le scuole serali, tutt'al piú fondino una cooperativa 77 1, 5 | in ispecie tra le classi piú povere. Ed ecco che giornaletti, 78 1 (48) | Cito due o tre opere piú caratteristiche: MARESCOTTI, 79 1, 5 | di patria si consumano i piú neri eccessi, dove la libertà 80 1, 5 | esse cadranno in preda al piú assoluto materialismo, domanderanno 81 1 (58) | Piú d'una volta, come vedremo, 82 1, 5 | Bonghi, scrivendo alcuni anni piú tardi, rivendicò «alla parte 83 1, 5 | Le pene comminate erano piú gravi per gli accordi tra 84 1, 5 | emanate disposizioni molto piú precise ed efficaci63.~Questi 85 1 (62) | Era piú democratica la legislazione 86 1, 5 | Italia era allora tra i paesi piú arretrati del mondo; la 87 1, 5 | aspirazioni dell'elemento piú numeroso della società64.~ ~ 88 II, 1 | disgrazia; ma il suo contenuto piú concreto e immediato (principalmente 89 II, 1 | contributo ai compagni impiegati. Piú tardi, nominata una commissione 90 II, 1 | lo sciopero, che per lo piú volge ad ottenere miglioramenti 91 II, 1 | in vista dello sciopero.~Piú importante di ogni altra 92 II (70) | trascurato di informarci un poco piú diffusamente su questi scioperi: 93 II (70) | solo a qualche sciopero piú importante o piú caratteristico.~ 94 II (70) | sciopero piú importante o piú caratteristico.~Per il 1860 95 II (75) | o di premi agli operai piú redditizi.~ 96 II (80) | condizioni dei padri di famiglia piú miseri che, costretti a 97 II, 1 | suffragio universale il mezzo piú logico e piú conveniente 98 II, 1 | universale il mezzo piú logico e piú conveniente per rimediare 99 II, 1 | rappresentanti della frazione piú evoluta della classe operaia: 100 II, 2 | si prefiggono scopi assai piú vasti del semplice mutuo 101 II (86) | fiorente due o tre anni piú tardi.~ 102 II, 2 | strade ferrate). Repressioni piú o meno violente, arresti 103 II, 2 | riprendono il lavoro al piú presto per non trovarsi 104 II, 2 | alle sue vicende l'elemento piú numeroso della società94.~ 105 II (98) | popolo sarebbe fondata». E piú oltre: «Se Dio mi vita 106 II, 2 | farsi nominare, con i suoi piú fidi, socio onorario in 107 II, 2 | sforzi nel mobilitare quanti piú potevano fautori del loro 108 II, 2 | esposizione di tutti gli aspetti piú importanti del problema 109 II, 2 | protestando. Ad evitare guai piú grossi, lo stesso delegato 110 II (109) | aderire a quel partito che piú gli aggrada; gli si chiede 111 II, 2 | giornali riferiscono che i piú si sono ritirati durante 112 II, 2 | delle società piemontesi, la piú parte moderati, gli altri 113 II, 2 | delegati votano concordi si piú peso alle opinioni dei borghesi 114 II, 2 | incaricata di avvisare ai modi piú convenienti per ottenere 115 II, 2 | generale.~La discussione piú concreta ed utile è, fra 116 II, 2 | intende, tutti democratici, i piú appartenenti alla sinistra 117 II (113) | lo sperare dai governi, piú vano che mai sperare che 118 II, 3 | società operaie, piemontesi le piú, liguri e lombarde le altre, 119 II, 3 | innanzi o non interverranno piú ai congressi o si metteranno 120 II, 3 | associazioni operaie aderire sempre piú numerose ai partiti di opposizione. 121 II, 3 | delle società operaie ma, piú largamente, sul programma 122 II, 3 | ciò che prova una volta di piú l'antagonismo, in cui il 123 II, 3 | partito si aggiungono quelli, piú meschini, di persona. Dolfi, 124 II (125) | andavano per le città nostre piú importanti promuovendo congressi 125 II (126) | E qualche mese piú tardi (aprile 1862), atteggiandosi 126 II, 3 | lettera; ma qualche riga piú giú: «Vi scongiuro quindi 127 II, 3 | di Napoli (1864) e, con piú solennità, in quello di 128 II, 3 | operaio si trova «ciò che è piú raro trovarsi in oggi – 129 II (134) | questi e di molti fra i piú intelligenti elementi operai, 130 II (134) | intollerabilmente due o tre anni piú tardi.~ 131 II, 3 | lui infonderete virtú di piú buone e larghe idee, ne 132 II, 4 | s'ebbe che qualche mese piú tardi138.~Fino a tutto aprile 133 II, 4 | paese si facevano sempre piú gravi per l'agitazione generale; 134 II (138) | fatti del '61 eran dovuti piú a un equivoco che a una 135 II, 4 | indice di un movimento assai piú esteso142.~Di queste 445 136 II (142) | d'azione, consideratepiú né meno come associazioni 137 II, 4 | S'intende che le società piú ricche erano quelle del 138 II, 4 | specialmente quelle piemontesi, da piú lungo tempo fondate.~Un 139 II (143) | che avevano dato notizie piú precise:~ ~~~~~~~Capitale 140 II, 4 | il movimento operaio era piú florido e dove, per altri 141 II, 4 | classe operaia appariva piú evoluta: la Lombardia. In 142 II, 4 | eccellente, apparentemente piú vantaggioso di qualunque 143 II, 4 | e falliva. Solo due anni piú tardi fu riconosciuta la 144 II (154) | Intra della quale ho detto piú sopra era stata convocata 145 II, 5 | venivano scelti fra i discepoli piú ortodossi o erano assiduamente 146 II, 5 | produzione, per la quale dichiara piú d'una volta che le masse 147 II, 5 | vedere in essa il mezzo piú efficace per risolvere gradatamente 148 II, 5 | associazioni volontarie è il passo piú importante che l'epoca nostra 149 II (163) | quesiti politici non verranno piú accettati né posti in discussione 150 II (168) | un garibaldino (Asproni), piú Mauro Macchi e Valentini. 151 II, 5 | giornale operaio, rimase piú che soddisfatto, fiducioso 152 II, 5 | Perché questa decisione, la piú importante che abbiate mai 153 II (173) | del lavoro, meritava un piú felice successo. Savi e 154 II, 5 | detto175: «Mi sembraste piú solleciti di costruire un 155 II (177) | lo sarà tanto meno quanto piú professerà di volerlo essere. 156 II (178) | di sventura, formato un piú giusto concetto della libertà 157 II (181) | Anche un confronto piú minuto riuscirebbe interessante; 158 II (181) | massa operaia «un sempre piú giusto e profondo e attivo 159 II (186) | degli operai italiani e «piú specialmente agli operai 160 II, 5 | regolamento, che sempre piú ne avvicini a quell'unità 161 II, 5 | nazioni o popoli, ch'è la piú sublime ispirazione del 162 II (189) | di fabbrica inglese; ma piú che l'uno e l'altro comprenderanno 163 II (189) | alle sue [sic] condizioni, piú... l'intenderanno nella 164 II, 5 | primi mesi del 1865) del piú attivo elemento, non perfettamente 165 II, 5 | avessero compreso essere assai piú opportuno transigere sulle 166 II, 5 | d'indole pratica, delle piú urgenti che premevan la 167 II, 5 | d'aver presenziato alla piú importante ed efficace manifestazione 168 II (196) | cooperative non s'ebbe che in anni piú tardi.~ 169 II, 5 | cooperazione di produzione; tanto piú notevole quanto piú spontaneamente 170 II, 5 | tanto piú notevole quanto piú spontaneamente si determinava 171 II, 5 | supererà. Voi avete in mano la piú santa causa che esista, 172 II (202) | ufficialmente qualche mese piú tardi. Cfr. «Fede e Avvenire», 173 II (204) | e «i lavoranti pensavano piú alla patria che alla condizione 174 II (206) | semimborghesiti. Non citerò che i piú importanti: «Il Giornale 175 II (206) | Virgilio cui si associò piú tardi il Revel; contava 176 II, 5 | assumendo proporzioni sempre piú vaste, rivelando una organizzazione 177 II, 5 | una organizzazione sempre piú accurata e previdente.~Su 178 III, 1 | veramente sentito dalle piú evolute frazioni della massa 179 III, 1 | incontrare un grande successo.~Il piú temibile avversario del 180 III, 1 | rappresentarvi la parte piú importante. Fatta approvare 181 III, 1 | francesi e inglesi e già piú che soddisfatto pel successo, 182 III (220)| dichiarò Marx un anno e mezzo piú tardi, quando già l'influenza 183 III, 1 | incontrare il favore del piú gran numero di organizzazioni 184 III, 1 | prevalere un programma sempre piú preciso ed esclusivista.~ 185 III (225)| seno all'associazione, la piú ampia autonomia. Solo attraverso 186 III, 1 | grido di trionfo, che è la piú bella confessione della 187 III, 1 | anzi li vide nemici assai piú accaniti che non per l'innanzi. 188 III, 1 | concreto; cervello assai piú acuto che non sensibile 189 III (227)| o religiose e, temo, con piú elemento d'ira, s'anche 190 III, 1 | finito fra gli operai»230. Piú esatte se mai le parole 191 III, 2 | può astrarre da lui: fu il piú deciso propagandista rivoluzionario 192 III, 2 | dalla vita agiata alla piú misera, dalla deportazione 193 III, 2 | Italia, in Svizzera; forse piú che in Russia! Di qui la 194 III, 2 | egli ebbe degli ambienti piú diversi. Chi legga oggi 195 III, 2 | dirigenti, dei suoi uomini piú notevoli espressi soltanto 196 III (237)| lo stato rivoluzionario. Piú tardi, nel giugno, è in 197 III (237)| socialista del russo si svolge piú o meno segretamente: chiara 198 III (239)| contingente passava ad altri piú generali, e ai problemi 199 III, 2 | per uno». L'uomo è tanto piú veramente libero quanto 200 III, 2 | liberi intorno a lui, e piú profonda e completa la libertà 201 III, 2 | innate o tradizionali, la piú funesta è quella di Dio; 202 III, 2 | degli esseri; tutti quei piú nobili prodotti di un organo 203 III, 2 | significhi uccidere nell'uomo il piú forte stimolo al lavoro; 204 III, 2 | limitata all'Europa, che piú tardi si estenderà a tutto 205 III, 3 | presentazione per gli uomini piú influenti della Sinistra242.~ 206 III (241)| avrò occasione di citare piú di una volta, cosí lo definisce: «... 207 III, 3 | incontra Agostino Bertani, che piú tardi giudicherà una delle 208 III, 3 | quello di sinistra, che è il piú vicino alle sue idee. «Presso 209 III, 3 | atmosfera ne diventa sempre piú satura. L'uragano è imminente. 210 III, 3 | che l'esplosione avvenga piú tardi, ma mi sembra che 211 III, 3 | questa e le associazioni piú o meno segrete che egli 212 III, 3 | contatto con gli elementi piú intelligenti e spregiudicati 213 III, 3 | povere; e perciò la volontà, piú o meno costante e spontanea, 214 III, 3 | circostanze, ad avere la piú grande importanza: la concezione 215 III, 3 | costituiva uno degli ostacoli piú gravi al raggiungimento 216 III, 3 | ufficiale, sognandone una nuova, piú adatta alle necessità dello 217 III, 3 | andava affermando sempre piú vigorosamente fuori d'Italia, 218 III (254)| quali pervenuti alle cariche piú elevate dell'ordine, è un 219 III (254)| conto di fermarcisi sopra piú che tanto. La posizione 220 III (254)| ma a ciò li spinse, in piú casi, esplicitamente; e 221 III, 3 | gli conciliavano sempre piú larga simpatia e adesioni.~ 222 III, 3 | mazzinianismo come la soluzione piú rivoluzionaria possibile 223 III, 3 | apparenza, infinitamente piú vasto. Mazzini era stato 224 III, 3 | politica che promettesse piú novità, piú mutamenti, piú 225 III, 3 | promettesse piú novità, piú mutamenti, piú rumoroso 226 III, 3 | piú novità, piú mutamenti, piú rumoroso impiego della loro 227 III (256)| colle nostre teorie, tanto piú che il Bakunin attaccava 228 III, 3 | rivoluzione sociale italiana, piú spesso Fratellanza. La nascita 229 III, 3 | prepotenti bisogni, l'aspirazione piú alta di tutti gli uomini 230 III, 3 | personalità sarà circondata dal piú profondo mistero, ai quali 231 III, 3 | suo entusiasmo e tornò ai piú pacifici studi del sanscrito): « 232 III, 3 | ammettere che alcuni tra i piú influenti del partito, e 233 III, 3 | italiana è infinitamente piú arretrata di quella d'altri 234 III, 3 | eroica devozione che per piú di trent'anni ha servito 235 III, 3 | borghesia, che in Italia è nella piú completa decadenza. In nessun 236 III, 3 | politica. In nessun luogo è piú arbitraria la identificazione 237 III, 3 | Fratellanza che gli sta molto piú a cuore dell'Internazionale.~ 238 III, 3 | scontenti, ché la patria non ha piú bisogno di loro, e anzi 239 III (274)| cieli e orizzonti nuovi, piú limpidi e piú belli». Cfr. 240 III (274)| orizzonti nuovi, piú limpidi e piú belli». Cfr. anche G. DOMANICO, 241 III (275)| Sposò piú tardi la vedova di Bakunin.~ 242 III, 3 | romanticismo sociale trova i piú sani e i piú proficui. La 243 III, 3 | sociale trova i piú sani e i piú proficui. La politica non 244 III, 3 | campagne d'Italia sono anche piú avanzate delle città»281.~ 245 III, 3 | necessità di trovare una piú larga base al suo movimento 246 III, 3 | meriterebbe d'essere un poco piú nota.~2 marzo 1866: «L'Italia 247 III, 3 | il governo si accentua di piú in tutte le province. Il 248 III, 3 | popolazione ed eccita anche i piú indifferenti, i piú apatici»284.~ 249 III, 3 | anche i piú indifferenti, i piú apatici»284.~19 luglio 1866: ( 250 III, 3 | passate dalla parte nostra». E piú oltre: «soprattutto nell' 251 III, 3 | in massa verso di noi» è piú l'espressione di un desiderio 252 III, 3 | Internazionale pubblicata dieci anni piú tardi288.~Si provvide anche 253 III, 3 | capire come tre dei suoi piú fidi seguaci, Fanelli, Gambuzzi 254 III, 3 | Bakunin e – quel che era assai piú importante – gli operai 255 III, 3 | giorno un colorito sempre piú nettamente antimazziniano. 256 III, 3 | Ormai il russo non scriverà piú due righe sull'Italia, senza 257 III (305)| della protesta di Wolff e piú del fatto che la maggioranza 258 III (305)| presa una risoluzione che piú o meno conteneva un'ammenda 259 III (305)| vedi la cosa è seria». E piú oltre: «Sarebbe un colpo 260 III (306)| detto, poiché «nutriva il piú grande rispetto per Mazzini». 261 III, 4 | questo carattere sempre piú nettamente antimazziniano 262 III, 4 | relazioni tra di essa e i piú autorizzati esponenti del 263 III, 4 | se non che il vostro è piú esteso e promette una vita 264 III, 4 | esteso e promette una vita piú potente» e annunciando di 265 III, 4 | annunciando di fare «la piú ampia adesione al vostro 266 III, 4 | delle esigenze della classe piú numerosa della società perché « 267 III, 4 | rappresentanti che non godano piú la fiducia dei loro elettori; 268 III, 4 | privilegiate; 9) politica non piú di Stato ma di popolo; 10) 269 III, 4 | dello Stato. Al contatto dei piú decisi, molti di essi – 270 III, 4 | Garibaldi si fa intanto sempre piú netto, aperto. Discorrendo 271 III, 4 | culto personale e di fede piú o meno cieca nella stella 272 III, 4 | anche quando egli non fosse piú stato materialmente vicino 273 III, 4 | alcunché di simile, se pur di piú vasto, dei congressi operai 274 III (324)| società operaie rappresentanti piú di un milione di membri». 275 III (324)| associazione potrebbe essere un po' piú esatto» (T. MARTELLO, Storia 276 III, 4 | rivoluzione, che è forse piú vicina che non sembri, noi ( 277 III, 4 | traeva a volta a volta le piú impensate deduzioni, volle 278 III, 4 | Internazionale, ma in senso piú largo. «Come?» domandò Garibaldi. « 279 III, 4 | Gambuzzi e Fanelli – i due piú intimi e piú convinti amici 280 III, 4 | Fanelli – i due piú intimi e piú convinti amici che Bakunin 281 III, 4 | crisi – della quale lumeggiò piú oltre particolari aspetti – 282 III, 4 | alla classe operaia. Il piú interessante di tutti, nel 283 IV (338) | cittadini, essa assicurava il piú largo gettito. Il Sella, 284 IV (338) | pubblicazioni speciali, ripresentata piú volte alle due Camere, essa 285 IV (338) | averli esaminati. Credo amar piú la classe povera, la classe 286 IV, 1 | per un decimo solo o poco piú nella tavola del ricco... 287 IV, 1 | Italia; rincarato anche di piú dopo il 1866 per la carta 288 IV, 1 | presso i campagnoli, chi piú, chi meno, voce in capitolo 289 IV, 1 | voce in capitolo e forse piú di quello che non crediamo».~ 290 IV, 1 | presenta minaccioso sempre di piú».~«La Nazione», commentando 291 IV, 1 | politiche non se ne asconda una piú terribile, questa, che vuol 292 IV, 1 | libero pensatore, come già piú d'uno se ne stampava in 293 IV (360) | seguaci di Garibaldi. I piú tra questi se ne contentavano: 294 IV (360) | collezione completa non esista piú. La prima annata, che ho 295 IV (360) | socialismo, che tende a livellare piú presto inalzando che deprimendo. 296 IV, 1 | da esso assunto tre anni piú tardi; quando il Bignami, 297 IV, 1 | corrente evoluzionista (piú maloniana che marxista) 298 IV, 1 | Internazionale362, essa ormai non era piú una lega di organizzazioni 299 IV, 1 | medesimo vedeva le cose con piú ottimismo; scriveva infatti 300 IV, 1 | dei congressisti, fu assai piú esplicito. Suo scopo era 301 IV, 1 | lavoratori, una parte molto piú considerevole che non potesse 302 IV, 2 | commerciale si ripercuote assai piú sugli operai e sugli artigiani 303 IV, 2 | immediatamente in alti e bassi, ma piú bassi che alti, dei loro 304 IV, 2 | e la coscrizione rendono piú acuto il loro malcontento 305 IV, 2 | contadino non si limita piú alla rassegnata deplorazione 306 IV, 2 | il regolamento era tanto piú colpevole quanto piú evidente 307 IV, 2 | tanto piú colpevole quanto piú evidente da ogni parte appariva 308 IV, 2 | telegramma che tradisce la piú viva preoccupazione: «Attuazione 309 IV (371) | trovato come occuparsi, e i piú si sono contentati di prendere 310 IV, 2 | di Torino e di Bologna; piú gravi nelle province di 311 IV, 2 | del quale ecco i brani piú significativi: «Milanesi! – 312 IV, 2 | afferma sempre «La Nazione» – piú che tranquilli.~Ma l'8 gennaio 313 IV, 2 | truppe, a Imola. Il fatto piú grave e piú caratteristico 314 IV, 2 | Imola. Il fatto piú grave e piú caratteristico si verifica 315 IV, 2 | sommosse; quella sulla quale piú si insiste – per quanto 316 IV, 2 | sono svolti gli episodi piú gravi? Perché – dice alla 317 IV, 2 | abbiano trovato alleati piú o meno numerosi e potenti, 318 IV, 2 | meno numerosi e potenti, piú o meno disinteressati negli 319 IV, 2 | rappresentanza di una classe piú elevata con la quale vivevano 320 IV, 2 | comprensione, ma anche, e piú spesso, solidarietà attiva393. 321 IV (392) | insolita rapidità e, ciò che piú monta, si è organizzato 322 IV, 2 | questa pesasse su di loro piú che su qualunque altra classe 323 IV, 2 | a provocare le proteste piú vive della massa operaia?~ 324 IV, 2 | nell'Emilia, dove essi sono piú violenti, appaiono piú organizzati 325 IV, 2 | sono piú violenti, appaiono piú organizzati e durano di 326 IV, 2 | organizzati e durano di piú – il grido di W. il papa; 327 IV, 2 | adirati ai mezzi che loro sono piú alla mano e che quasi diremmo 328 IV, 2 | naturalissime, strappate dalla piú dura necessità, ai preti, 329 IV, 2 | reazione si avanza ogni giorno piú, ed essi che veggono... 330 IV, 2 | Manini, scrive: «Un momento piú favorevole per fare la rivoluzione 331 IV (399) | legge potevano proporre piú ingiusta, piú iniqua, piú 332 IV (399) | potevano proporre piú ingiusta, piú iniqua, piú contraria allo 333 IV (399) | piú ingiusta, piú iniqua, piú contraria allo Statuto?... 334 IV (399) | Chi meno possiede paghi di piú!... Ma che importa se ridestansi 335 IV, 2 | della nuova tassa.~Scoppiata piú o meno spontaneamente, è 336 IV, 2 | Si tratta soprattutto dei piú giovani elementi del partito 337 IV, 2 | dei contadini in una, ben piú pericolosa, di operai e 338 IV, 2 | elemento di conservazione assai piú che di vero rinnovamento. 339 IV, 2 | lasciarsi sfuggire gli elementi piú giovani e attivi: è la parola 340 IV, 2 | la parola d'ordine, nulla piú. E intanto, fin quando i 341 IV, 2 | alcuni fra gli elementi piú giovani, piú accesi del 342 IV, 2 | gli elementi piú giovani, piú accesi del partito, di fronte 343 IV, 2 | reazionario, quindi dello scopo piú politico che sociale del 344 IV, 2 | andava loro insegnando altri piú proficui e meno rischiosi 345 IV (405) | avete gettato le basi del piú spaventevole socialismo 346 IV (405) | allora solo, non tremerete piú del socialismo».~ 347 IV, 3 | artigiani, inscrivendosi sempre piú numerosi nelle organizzazioni, 348 IV, 3 | Ma l'incremento è molto piú intenso di quanto non appaia 349 IV, 3 | costituiscono «una delle piú belle speranze, come una 350 IV, 3 | speranze, come una delle piú urgenti minacce all'ordine 351 IV, 3 | costituite molte società operaie «piú che altro accolte di operai 352 IV (415) | Internazionale. Ma di ciò cfr. piú oltre.~ 353 IV, 3 | sorta,... ve n'ha forse piú di cento»419, Il maggior 354 IV, 3 | consistenza finanziaria, l'ancor piú debole costituzione tecnica 355 IV (422) | Rabbeno solo una ventina, le piú vecchie, contavano da quattro 356 IV, 3 | vita si mantenne pur sempre piú alto che negli anni precedenti 357 IV, 3 | hanno ora maggiori diritti e piú largo compenso dal loro 358 IV, 3 | una somma di soddisfazioni piú grande, di quel che un'inferiore 359 IV, 3 | Alcuni fra i repubblicani piú giovani cominciano apertamente 360 IV, 3 | quella che Mazzini additerà piú tardi come la piú tipica 361 IV, 3 | additerà piú tardi come la piú tipica incarnazione del 362 IV (435) | appello al suo braccio, con le piú larghe ed eccitanti promesse 363 IV, 3 | fratelli del mondo intero». E piú oltre: «Fino a che noi resteremo 364 IV, 3 | Internazionale, formarono spesso e in piú luoghi un groviglio tale, 365 IV, 3 | funzionanti qualche anno piú tardi, non possiamo neanche 366 IV (439) | resta sempre il dubbio, piú che fondato, che egli si 367 IV, 3 | già seicento membri, tra i piú risoluti operai del luogo442. 368 IV, 3 | la giornata di 15 ore e piú di lavoro. «In nessun luogo 369 IV, 3 | son tenuti sotto un pugno piú spietato. In nessun luogo 370 IV, 3 | questione operaia appare piú necessaria che a Napoli. 371 IV, 3 | necessità son diventati piú cari che sotto i Borboni. 372 IV, 3 | impotenza pel bene»447), ma piú per il fatto che ad esso 373 IV, 3 | ciononostante, si stringono sempre piú numerosi intorno alla sezione 374 IV, 3 | sorgeranno in Italia che due anni piú tardi.~Accanto alla sezione 375 IV, 3 | rifiutò di vederlo455. Piú ingenui alcuni dei suoi 376 IV, 4 | sente spronato a occuparsi piú assiduamente della organizzazione 377 IV, 4 | ragazzo... diventa sempre piú socialista...»470.~Nel settembre 378 IV, 4 | il quale diventa sempre piú ottimista sulla possibilità 379 IV, 4 | l'opera nostra è diretta piú che alle inefficaci ed inconcludenti 380 IV, 4 | che lavora e che soffre piú di tutti.~« – Perché la 381 IV, 4 | repubblicana... Non ne parliamo piú. Questo pretendere di far 382 IV (481) | è deciso a non tollerare piú oltre le manifestazioni 383 IV (481) | oltre le manifestazioni piú clamorose della resistenza 384 V, 1 | repubblicana, chi la sua piú bella aurora; chi ne attribuí 385 V, 1 | ma divulgava le notizie piú infondate, contradditorie 386 V, 1 | tutti i deliri delle sette piú sfrenate minacciano la società». 387 V, 1 | forse costituito un ben piú serio pericolo per l'avvenire. « 388 V, 1 | ostinatamente turbata assai piú». Si stia in guardia però: 389 V, 1 | Italia, bisogna pensare piú seriamente alle classi lavoratrici. 390 V, 1 | riconoscere gli aspetti piú nobili dell'insurrezione? 391 V, 1 | questione materiale sia piú della morale il movente 392 V (483) | il lavoro per tutti. Non piú ricchi e poveri» (Manifesto 393 V (483) | località della Francia»; non piú «centralizzazione dispotica, 394 V (483) | pratica, i provvedimenti piú audaci presi dalla Comune 395 V, 1 | e comunardi; professa il piú sincero rispetto, che s' 396 V (496) | diventato uno dei quotidiani piú diffusi tra i democratici, 397 V, 1 | avverta ormai i sintomi piú o meno palesi di una crisi 398 V, 1 | travolti da una frazione sempre piú numerosa, poiché attira 399 V, 1 | poiché attira via via tutti i piú giovani elementi, la quale 400 V, 1 | del partito e guarda assai piú lontano, sostenendo che 401 V, 1 | soprattutto si alienò la parte piú calda e generosa della gioventú, 402 V, 1 | quel movimento spinti assai piú dal desiderio di romperla 403 V, 1 | divora e che Mazzini non sa piú o forse non vuole piú utilizzare; 404 V, 1 | sa piú o forse non vuole piú utilizzare; l'Internazionale 405 V, 1 | gliene fa dimenticare i lati piú condannabili; due anni dopo 406 V, 1 | mancavan le doti naturali e la piú elementare preparazione 407 V, 1 | due si eran fatte sempre piú difficili: e finalmente, 408 V, 2 | esecrazione; si diffondono le piú inverosimili notizie sulla 409 V (513) | sic] (il nome è ripetuto piú volte in questa forma) il 410 V (513) | forma) il quale è «l'uomo piú temuto da tutti i tiranni 411 V (514) | rabbioso», «tale da meritare piú che lo sputo del disprezzo». 412 V (514) | vengono impegnati «a non piú prestarsi alla pubblicazione 413 V, 2 | saperlo solamente due mesi piú tardi517. Da allora in poi 414 V (517) | dove l'elemento operaio è piú muto, piú ritroso ad ogni 415 V (517) | elemento operaio è piú muto, piú ritroso ad ogni vitalità 416 V, 2 | implicati alcuni tra i suoi piú fidati amici impressionarono 417 V (521) | Castellazzo andò poi sempre piú allontanandosi dal mazzinianismo. 418 V, 2 | corrispondenza523.~Un poco piú tardi si precipitò a Firenze 419 V, 2 | divenuto per noi il bisogno piú irresistibile dei nostri 420 V, 2 | associazioni democratiche che, piú o meno palesemente, esprimevano 421 V (532) | a Napoli, è «stata molto piú paura che realtà». Il corrispondente 422 V, 2 | mazziniani!~Il Socci è il piú esaltato di tutti: nella 423 V, 2 | rotto il ghiaccio e per piú di quindici giorni in tutte 424 V, 2 | A Napoli si lavora piú o meno clandestinamente 425 V (535) | preparando con la loro opera la piú terribile rivoluzione sociale 426 V, 2 | sociale, si è certamente la piú terribile di tutte le associazioni: 427 V, 2 | associazione va stendendo ogni piú le sue velenose radici. 428 V, 2 | degli operai incontra sempre piú il favore di quanti sono 429 V, 2 | partito socialista sarà il piú numeroso e il piú compatto 430 V, 2 | sarà il piú numeroso e il piú compatto d'Italia». A Catania, 431 V, 2 | stesso mese il redattore piú acceso del «Gazzettino rosa», 432 V (549) | sarà forza che potrà mai piú sradicarla. E dell'esattezza 433 V (550) | Parigi ha contribuito molto piú di questa propaganda dell' 434 V, 2 | Plebe», a Lodi, che sempre piú andava accentuando il suo 435 V, 2 | oltre ad altri pubblicati in piú piccole località. Questi 436 V, 2 | sequestrati dalla polizia ed una o piú incriminazioni per ogni 437 V, 2 | Internazionale è quella parte piú numerosa della società che 438 V (567) | molto è già stato scritto e piú si potrebbe scrivere. Ma 439 V (567) | Garibaldi per farsi un'idea piú che sufficiente della questione. 440 V (567) | avesse aderito non avrebbe piú potuto dominare tutte le 441 V, 2 | quasi quasi, agli occhi dei piú giovani democratici, apparire 442 V, 2 | parlamentarizzandosi ogni giorno di piú, ha secondo essi a poco 443 V, 2 | esagerazioni settarie. Ma la vera e piú grande fortuna che viene 444 V, 3 | contro l'Internazionale: la piú dura e la piú amara delle 445 V, 3 | Internazionale: la piú dura e la piú amara delle battaglie, quella 446 V, 3 | tutti e a lui pel primo la piú vana, certo la meno coronata 447 V, 3 | operai e i suoi giovani piú focosi amici democratici 448 V, 3 | dal contagio: e invece da piú parti inaspettatamente gli 449 V (574) | Louis Blanc, che allora avea piú coraggio che oggi, gli rispose. 450 V (574) | era una realtà – nulla. Piú presto il popolo avesse 451 V, 3 | Felice Orsini577, le altre piú composte e serie di Luigi 452 V, 3 | dalle linee della Risposta e piú dal successivo opuscolo, 453 V, 3 | piacevole.~Bakunin professa il piú grande rispetto personale 454 V, 3 | per Mazzini: «una delle piú nobili figure e pure individualità 455 V, 3 | verso di lui, calunniato a piú riprese e non sempre in 456 V, 3 | sempre fatto palpitare i piú nobili cuori: libertà, giustizia, 457 V, 3 | emancipazione popolare. I piú grandi credenti in Dio, 458 V, 3 | umanità? Dove trovare invece piú convinti credenti nella 459 V, 3 | chi, avendo diretto per piú di trent'anni il movimento 460 V, 3 | argomento, ne sa cento volte piú di lui. Fin dove può seguire, 461 V, 3 | addirittura esageravano; ma i piú, con Garibaldi alla testa, 462 V, 3 | Internazionale quel che loro piú persuadeva, a ignorarne 463 V, 3 | a ignorarne i principî piú radicali e non per tanto 464 V, 3 | apparteneva a questa seconda piú numerosa schiera. Il suo 465 V, 3 | Rilevava gli attacchi sempre piú frequenti cui era fatto 466 V (582) | assottigliarsi ogni giorno di piú le fila dei suoi seguaci, 467 V, 3 | Molti ripetono allora, e piú ripeteranno in seguito, 468 V (583) | affareconcludeva – è assai piú importante di quanto potreste 469 V, 3 | risolversi in un servaggio piú duro e piú umiliante di 470 V, 3 | un servaggio piú duro e piú umiliante di ogni altro 471 V, 4 | giovani democratici di estrema piú stupore che ira. Da quarant' 472 V, 4 | assurdo: e quei giovani son piú disposti ad accusar Mazzini 473 V, 4 | si creda. Si pensi che i piú noti adepti dell'internazionalismo 474 V, 4 | rivoluzionario e diventa uno dei piú risoluti sostenitori di 475 V, 4 | nome d'Italia»594.~Uno dei piú intimi amici di Bakunin 476 V, 4 | intimi amici di Bakunin e dei piú fervidi internazionalisti – 477 V, 4 | Vincenzo Pezza, uno dei piú battaglieri internazionalisti 478 V, 4 | usi a venerarlo siccome il piú grande degli agitatori contemporanei». 479 V, 4 | incomprensione, l'ha tradita o non sa piú intenderne i logici sviluppi. 480 V, 4 | esercitano su di essi i piú vari influssi; che il libero 481 V, 4 | non v'è – credolettura piú viva e interessante di quella 482 V, 4 | Giornaletti di piccolo formato, i piú, con testate chiassose, 483 V, 4 | assumere posizioni sempre piú nette: superato il disagio 484 V, 4 | crescente: non ne possono piú dell'idealismo mazziniano, 485 V, 4 | problema contingente nelle piú alte sfere del dovere, della 486 V, 4 | progresso umano; non ne vogliono piú sapere d'aspettare la soluzione 487 V, 4 | problema sociale. Abbandonano piú che volentieri un partito 488 V, 4 | mazziniani hanno «del prete»; piú ancora in quello del 14 489 V, 4 | non accetta il dogma»; e piú oltre: «Noi giovani materialisti 490 V, 4 | nella quale essi non credono piú e che, nebulosa e poco comprensibile 491 V (600) | volumetto pubblicato molti anni piú tardi da G. Bovio, Rivendichiamo 492 V, 4 | fresche di stampa le sue piú grossolane accuse contro 493 V, 4 | proprio pensiero, ma niente di piú amaro che il vedersi confuso 494 V, 4 | Or questa è ipotesi mia piú che tollerante benigna a 495 V, 4 | solamente, cioè il contrariopiú né meno di quanto ho scritto». 496 V (604) | direttore Carlo Terzaghi, piú tardi scoperto per spia 497 V (604) | italiano, ne divenne uno dei piú attivi propagandisti. Non 498 V (605) | ecc. cit., p. 62). Tanto piú amaro doveva riuscire al 499 V, 4 | unanimemente, che Mazzini non è piú all'altezza dei tempi. L' 500 V (606) | novembre 1871), è tra i piú risoluti contro Mazzini.


1-500 | 501-630

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License