grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | proposta dal Bertani alla Camera, approvata nel 1872, svoltasi
2 1 (5) | 1869. La discussione alla Camera sul progetto Bertani per
3 1, 2 | discorso pronunciato alla Camera il 7 giugno 1872, lo rilevò
4 1 (61) | prova della sordità della Camera italiana in quel periodo
5 1, 5 | provvedimenti presi dalla Camera italiana, in dodici anni
6 II (66) | organizzazioni operaie aderenti alla Camera del lavoro di Milano, Milano
7 II, 4 | giugno Rattazzi presentò alla Camera un progetto restrittivo
8 II, 4 | a tutta la classe148, la Camera di unione degli onesti giovani
9 IV (338)| per la prima volta alla Camera da Quintino Sella, il 13
10 IV, 1 | cercano di far pressione sulla Camera perché il progetto venga
11 IV, 1 | formula un indirizzo alla Camera (8 marzo 1868) nel quale
12 IV (346)| regolamento sancito dalla Camera, che fu applicato nel 1869,
13 IV (372)| Venne letto alla Camera nella seduta del 21 gennaio
14 IV, 2 | gravi? Perché – dice alla Camera il deputato Paini, nella
15 IV, 2 | repubblicani hanno pronunziato alla Camera, durante la discussione
16 IV (402)| dell'onorevole Donati alla Camera, 25 gennaio 1869; Rendiconti
17 IV, 2 | minaccia il paese»403.~Alla Camera tutti ragionano di socialismo.
18 IV (405)| paura del socialismo alla Camera dei deputati: «L'onorevole
19 IV (425)| Finanze che accennando alla Camera, nella seduta del 25 marzo
20 IV (426)| ROMANELLI e presentata alla Camera il 15 marzo 1875.~
|