grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | moderati-conservatori. Quello mazziniano, preso in blocco, non potrebbe
2 II (178)| congressisti di Parma, aveva preso in esame un piano da essa
3 II, 5 | han poca critica, essi han preso il moto loro proprio pel
4 II, 5 | cooperative di consumo avevano preso un grande slancio. Un giornale
5 III, 4 | Mazzini accusandolo di aver «preso un'attitudine reazionaria
6 IV (364)| p. 19. Mazzini, tutto preso dalle cure politiche, intuiva
7 IV, 2 | gesso del papa, «lo hanno preso e con molti segni di riverenza
8 IV (405)| quale provvedimento hanno preso o vanno prendendo i rigeneratori
9 IV, 3 | medesimo operaio tessile, da me preso ad esempio nel principio
10 IV, 3 | consacra l'enorme sviluppo preso dall'Internazionale in tutti
11 IV, 3 | 12 settembre, dopo aver preso parte alla discussione sul
12 V, 1 | vantaggio il terrore che ha preso le classi medie: «Non si
13 V, 3 | tante precedenti che avean preso di mira il Mazzini, contribuí,
14 V (582)| Versailles, l'ambizione ha infine preso l'anima mia; la vecchiaia
15 VI, 2 | preventive che aveva sempre preso contro ogni manifestazione
16 VI, 3 | programma, ora che la crisi ha preso proporzioni inaspettate,
17 VI, 4 | 1872, felice dello sviluppo preso dall'internazionalismo in
18 VI, 4 | nostra cara Alleanza hanno preso un grandissimo sviluppo.
19 VI, 4 | solo individuo che abbia preso il nostro partito in Italia...
|