1-500 | 501-630
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
501 V, 4 | nel pieno della lotta, nel piú acceso dilagare delle polemiche, «
502 V, 4 | vuole gregari di un'idea che piú non corre col progresso
503 V (610) | opinioni del Mazzini sono, come piú volte notammo, moderatissime
504 V, 4 | notato – e lo vedremo ripreso piú tardi – il motivo della
505 V, 4 | ma anche, per fortuna, piú aderente alla dura realtà
506 V (611) | assurda. Oggi le intelligenze piú chiuse si aprono e la ragione
507 VI, 1 | funesto equivoco che va sempre piú diffondendosi, secondo il
508 VI, 1 | quel momento gli sembra piú necessaria e piú utile.
509 VI, 1 | sembra piú necessaria e piú utile. Ne scrive all'Emilia
510 VI, 1 | il partito, e farlo veder piú diviso che in fondo non
511 VI, 1 | dell'Internazionale; con in piú la preoccupazione di tranquillizzare
512 VI, 1 | dell'anima mia»621.~Non è piú il linguaggio fermo e risoluto
513 VI, 1 | egli li avesse vigilati piú accuratamente, essi non
514 VI, 1 | dottrine «oltramontane». Di piú, sentendosi vecchio e prossimo
515 VI, 1 | ogni questione generica e, piú precisamente, «ogni discussione
516 VI (622) | 71. – Riservare un po’ piú d’espressione alle simpatie
517 VI, 1 | operaio, si legge che i soci piú influenti – fra i quali
518 VI (625) | governo di non tollerare il piú piccolo eccesso».~
519 VI, 1 | discorsi di alcuni capi piú influenti del movimento.~
520 VI, 1 | Mazzini, «talora per eredità, piú spesso dal lavoro») e compie
521 VI, 1 | ben presto non dominerebbe piú, cesserebbe d'esistere come
522 VI (631) | ebbe che quattordici anni piú tardi, sulle colonne di
523 VI (631) | ed è conosciuto per lo piú sotto il titolo di Il Socialismo
524 VI, 1 | con l'instaurazione della piú ampia libertà individuale
525 VI, 1 | sottomissione delle classi piú numerose agli interessi
526 VI, 1 | in collettività sempre piú vaste, federate fra loro
527 VI, 1 | Ben naturale, e nessuno piú di Bakunin la comprende
528 VI, 1 | profondi, le aspirazioni piú intime del popolo né ad
529 VI, 2 | preparazione le questioni piú urgenti riguardanti la classe
530 VI, 2 | la cui risoluzione assai piú o almeno altrettanto che
531 VI, 2 | dalle singole società [al]la piú pronta attuazione, dove
532 VI, 2 | studio dei mezzi per la piú pronta attuazione delle
533 VI, 2 | cosí si liquidò la parte piú importante.~Il Patto di
534 VI, 2 | attiva dapprima, poi sempre piú stenta e inconcludente fino
535 VI, 2 | consistono nello studio dei mezzi piú adatti per propagare il
536 VI, 2 | convocato. Dunque non siate piú mazziniani di Mazzini!»
537 VI, 2 | ancora repubblicano, scrisse piú tardi: «avrei voluto apertamente
538 VI (647) | dei conservatori)... In piú ha condannato le tendenze
539 VI, 2 | del giorno dei lavori»653; piú tardi aveva avvisato gli
540 VI, 2 | era opera di Mazzini. Ogni piú ampia discussione era riservata
541 VI (654) | virtualità, la manifestazione piú vasta e piú promettente
542 VI (654) | manifestazione piú vasta e piú promettente dello spirito
543 VI (654) | dimostrato secondo lui «il piú efficace correttivo delle
544 VI (654) | Ma la realtà era assai piú modesta delle sue molto
545 VI (655) | intelligente, molto tranquillo, ma piú un soldato che un pensatore.
546 VI (655) | mostra nelle sue teorie piú buona volontà che chiarezza,
547 VI, 3 | lontane dall'assentimento dei piú, noi ci manterremo nell'
548 VI (663) | dunque informatissimo delle piú intime faccende dell'internazionalismo
549 VI, 3 | è di tutti i sistemi il piú iniquo, il piú corruttore,
550 VI, 3 | sistemi il piú iniquo, il piú corruttore, il piú reazionario»665.~
551 VI, 3 | iniquo, il piú corruttore, il piú reazionario»665.~Quelli
552 VI, 3 | Mazzini non ne può piú. «Garibaldi – scrive il
553 VI, 3 | ma non farei certo la piú inutile di tutte, quella
554 VI, 3 | personali che forza umana piú non varrebbe a fare sparire...
555 VI, 3 | si muova; essa dice: No! piú avanti! Voi sdegnate ascoltarla,
556 VI, 3 | infallibili ed è per questo che il piú delle volte peccate d'intolleranza»677.~
557 VI, 3 | rimpicciolisca tanto e ogni dí piú ne costringa a deplorare
558 VI, 3 | esistenza». Qualche giorno piú tardi mette in guardia gli
559 VI (677) | Qualche anno piú tardi, sulle colonne della «
560 VI, 3 | repubblicane non trovano piú un cane che le prenda sul
561 VI (680) | un termine. Uno dei suoi piú caldi partigiani, un avvocato
562 VI (680) | certo che di accomodamenti piú o meno provvisori fra le
563 VI, 3 | serba un linguaggio assai piú misurato. Dimostra che solo
564 VI (682) | il quale non rivela che piú tardi la sua tinta internazionalista –
565 VI, 3 | degli internazionalisti. Piú questi sono aggressivi,
566 VI, 3 | aggressivi, esuberanti, risoluti, piú quelli si dimostrano – ad
567 VI, 3 | dividono la democrazia sono piú apparenti che sostanziali;
568 VI, 3 | che si dicono affigliate piú o meno direttamente all'
569 VI, 3 | Internazionale si fanno sempre piú evidenti, «L'Alleanza»,
570 VI (685) | via di conseguirla, non è piú tale, e giustifica la convinzione
571 VI (685) | che una parola; una parola piú o meno incompresa, piú o
572 VI (685) | parola piú o meno incompresa, piú o meno amata e temuta ma
573 VI (687) | coalizione di quanto v'ha di piú sozzo in genere di borghesia,
574 VI (693) | Piú o meno copertamente Il Fascio
575 VI (697) | manifesto di propaganda; piú tardi dette vita a un giornale
576 VI (700) | bakunismo di cui diverrà il piú attivo propagandista in
577 VI, 3 | fondatori si diffondeva sempre piú. Il 22 dicembre 1871 l'Associazione
578 VI (704) | accorgersi che non la va piú cosí liscia e che il braccio
579 VI (704) | internazionalisti è sempre piú lungo di quello del re d'
580 VI (706) | intenzione, le sue mene giovarono piú che non nuocessero al movimento
581 VI (706) | confermata ripetutamente piú tardi.~
582 VI, 3 | riconoscere che tutti gli elementi piú attivi dell'internazionalismo
583 VI (708) | avendo la piazza libera. Se piú si tarda le sezioni italiane
584 VI, 3 | per quanto mi consta – piú tardi716, basterà riassumere
585 VI, 3 | scritti di Bakunin è dei piú fiacchi: ripete cose già
586 VI, 3 | definita la fede in Dio come la piú esclusivista e intransigente
587 VI, 3 | mondo naturale e, quel che piú conta, del mondo umano.~
588 VI, 4 | la scissione, nei termini piú netti possibili. E per esempio
589 VI, 4 | Italia, spero non darete piú grave peso che non meriti
590 VI, 4 | messi all'aperto, sono amici piú di prima»719.~Illusioni
591 VI, 4 | e spinti alle avventure piú da irose passioni che da
592 VI, 4 | romperla con la frazione piú giovanile e piú attiva del
593 VI, 4 | frazione piú giovanile e piú attiva del suo partito.~
594 VI, 4 | ma quando egli non fosse piú là, alto su tutti, a vegliare,
595 VI, 4 | fanno pencolare anche i piú fidi724, gl'intransigenti,
596 VI (724) | a Castellazzo, a Socci. Piú che pencolare, precipitava
597 VI, 4 | operai tra i quali sempre piú si faceva strada la tendenza
598 VI, 4 | sulle quali il suo sistema è piú che ogni altro organizzato.
599 VI (736) | letto di morte dichiarò, che piú che le antiche delusioni,
600 VI, 4 | conseguenze della sua morte, delle piú gravi e profonde, s'avvedeva,
601 VI, 4 | tagliente, disse che la piú pericolosa delle conseguenze
602 VI, 4 | si andava facendo sempre piú palese e piú grave, tra
603 VI, 4 | facendo sempre piú palese e piú grave, tra Marx e Bakunin,
604 VI, 4 | successivi i tumulti si fecero piú frequenti e piú gravi.~ ~
605 VI, 4 | si fecero piú frequenti e piú gravi.~ ~Mazzini era morto.
606 VI, 4 | presto, nelle province dove piú viva era la passione per
607 VI, 4 | Spagna, è forse il paese piú rivoluzionario di questo
608 VI (752) | rivoluzione sociale è forse piú imminente che in Germania
609 VI (752) | che in Germania e certo piú prossima che in Svizzera»
610 VI (752) | mazziniani fossero stati piú vivi, piú pratici..., se,
611 VI (752) | fossero stati piú vivi, piú pratici..., se, meno disseccati
612 VI, 4 | Garibaldi si lascia sempre piú trascinare da questa gioventú
613 VI, 4 | che corre infinitamente piú lontano di lui»754.~Il 17
614 VI (753) | colla repubblica, ma va piú in là, fino al socialismo» (
615 VI, 4 | maggio si ebbe l'episodio piú grave della lotta tra mazziniani
616 VI (758) | mezzi indicativi sono i piú atti ad affrettare l'emancipazione
617 VI, 4 | senza frutto...» Due mesi piú tardi (10 luglio), urtato
618 VI (765) | la distruzione nelle sue piú patenti estrinsecazioni,
619 VI, 4 | Londra, «affermavano tanto piú la solidarietà economica
620 VI, 4 | mazzinianismo si aggravava: non piú si aveva a che fare con
621 VI, 4 | vi si iscrivevano sempre piú numerosi e che nella lotta
622 VI, 4 | loro speranza768.~In poco piú di un decennio, le condizioni
623 VI, 4 | determinava la formazione sempre piú evidente di un sentimento
624 VI, 4 | dalla leva, dalla sempre piú diffusa istruzione. Un modesto
625 VI, 4 | della «Plebe»: «È della piú alta importanza che Lodi
626 VI, 4 | fuori; è il nostro posto piú solido in Italia, e ora
627 VI, 4 | e ora che Torino non dà piú segno di vita è il solo
628 VI, 4 | e "La Plebe" non avremo piú neppure un pied-à-terre
629 VI, 4 | allora, sotto l'influenza piú che di Marx e di Engels
630 VI, 4 | sarebbe sorto vent'anni piú, tardi: il partito socialista
1-500 | 501-630 |