grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 4 | altra tendenza, ebbero fatta adesione alla stessa Società emancipatrice.
2 II, 5 | invitandole a farvi atto di adesione193.~ ~Il 27 ottobre, commentando
3 III, 1 | individui che vi faranno adesione, riconosceranno come base
4 III, 1 | entusiastico manifesto di adesione232 e il 18 febbraio 1865
5 III, 3 | le sue dichiarazioni di adesione, spesso avventate e impulsive,
6 III, 4 | annunciando di fare «la piú ampia adesione al vostro programma»310.
7 III, 4 | pervenire un messaggio di adesione.~Di questo I Congresso (
8 III, 4 | Inghilterra le aveva valso l'adesione di intere leghe operaie;
9 III, 4 | valore molto relativo di adesione generica: essi non rappresentavano
10 IV, 1 | nostro saluto, la nostra adesione e la nostra promessa di
11 IV, 1 | Internazionale accettasse l'adesione della nuova società: la
12 IV, 1 | che gli parve un'infida adesione (22 dicembre 1868).~
13 IV (460)| compagni perché ripudiassero l'adesione all'Internazionale. Restano
14 V, 2 | Dichiarazioni esplicite di adesione, da allora in poi continuamente
15 V, 2 | Garibaldi con la quale egli fa adesione alla associazione – comunicava
16 V, 2 | al valore intrinseco dell'adesione del generale quanto alle
17 V, 3 | rinfrancò molti, incerti tra l'adesione al movimento materialista-internazionalista
18 VI (644)| associazione, invitante all'adesione e all'abbandono di Mazzini («
19 VI, 3 | in quanto significava adesione a Bakunin – «Il Gazzettino
|