grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 1 | conquistando all'Italia Roma e la Venezia.~Egli era pur sempre, nel
2 1, 2 | escluse, s'intende, Roma e la Venezia), il 75% circa di popolazione
3 1, 5 | acquisto di Roma e della Venezia, il programma nazionale
4 1, 5 | annessioni di Roma e della Venezia, quel programma della completa
5 1 (45) | 1870 (comprese quelle della Venezia) a 38300 con 1577654 alunni;
6 II, 1 | Italia, eccettuate Roma e la Venezia, coll'estendersi delle libertà
7 II (98) | vita oltre il riscatto di Venezia e di Roma, essa sarà tutta
8 II, 4 | liberazione di Roma e della Venezia e che, con l'aperta raccolta
9 II, 4 | concordi nel programma: Roma e Venezia137; poi che molte Società
10 II (186) | generose città di Roma, di Venezia e di Torino». Il delegato
11 III (260)| l'emancipazione di Roma e Venezia. Interessante vedere come
12 III, 3 | liberazione di Roma e di Venezia; probabilmente gli amici
13 III (308)| essi avrebbero liberato la Venezia, senza lasciarsi trascinare
14 IV (418) | quello successivo del 1872 a Venezia, non vi si poté discutere
15 IV, 4 | Torino, Milano, Firenze, Venezia, Padova480.~Punto nero sull'
16 VI, 4 | Roma fra i muratori728, a Venezia fra le operaie addette alla
17 VI (732) | si verificano tumulti a Venezia. Il 15 vien trovato affisso
18 VI (763) | sezioni di Milano, Lodi, Venezia, Verona, Genova, Ferrara,
|