grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 III, 3 | Congresso operaio di Napoli275 – Tucci, Dramis, De Luca, Mileti,
2 III, 4 | Fanelli, Friscia, Gambuzzi, Tucci, Caporusso.~Il distacco
3 IV, 1 | italiani Fanelli, Friscia, Tucci, Gambuzzi. Quest'ultimo
4 IV (370)| pp. 294-95).~Gambuzzi e Tucci promisero di collaborare
5 IV (435)| napoletana era il falegname Tucci, segretario il falegname
6 IV (440)| Bramante, studente napoletano, Tucci, Zamperini e Rossetti, questi
7 IV (460)| della sezione rimase il Tucci, il quale si lasciò persuadere
8 IV (460)| all'artigiano Cristiano Tucci, che la rappresenta, e che
9 IV (460)| interesse che ho, onde il Tucci sia accontentato». Ottenuto
10 IV (460)| Gambuzzi, smascherarono il Tucci che, con grave delusione
11 VI, 2 | Internazionale (delegati Tucci e Cafiero)636.~More solito,
12 VI, 2 | Mazzini!» L'internazionalista Tucci prende invece occasione
13 VI (642)| Il discorso di Tucci e il suo ordine del giorno
14 VI (642)| di Roma che, manoscritto, Tucci e Cafiero fecero pervenire
15 VI (675)| diritto». Lo dirige Giuseppe Tucci; vi collaborano Gambuzzi,
16 Ind | Traini~Trevellini, L.~Trezza~Tucci~Tucci, Cristiano~Tucci,
17 Ind | Trevellini, L.~Trezza~Tucci~Tucci, Cristiano~Tucci, Giuseppe~
18 Ind | Trezza~Tucci~Tucci, Cristiano~Tucci, Giuseppe~Turchi, P.~Tuveri~ ~
|