grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 2 | proporzione numerica fra le diverse classi sociali. Secondo
2 1, 3 | medesime categorie, nelle diverse località; l'accentramento
3 1, 5 | contemperare e a comporre le loro diverse aspirazioni, tradizioni,
4 1, 5 | moderati. Partendo da premesse diverse, questi due gruppi (del
5 II, 1 | parti dei dimostranti69; diverse società operaie, invece,
6 II, 2 | quali si trovavano armi diverse e revolvers. Ecco una nuova
7 II, 5 | personalità cosí fondamentalmente diverse.~Mazzini premette agli articoli
8 II, 5 | le società operaie delle diverse nazioni, acciò provvedendo
9 III, 1 | poteva attuarsi per vie assai diverse. Mazzini intravide subito
10 IV, 1 | convivenza e l'urto di dottrine diverse, francesi, inglesi, tedesche
11 V (507)| sociale in tante correnti diverse e in qualche caso affatto
12 V, 3 | filosofico-sociale; ché, dalle diverse premesse che si pongono
13 VI, 1 | sollecite a comprenderlo anche diverse società operaie. Nel resoconto
14 VI, 1 | distinguere almeno cinque nazioni diverse, se tale è la definizione
15 VI, 3 | 21 ottobre], venendo dopo diverse altre nelle quali egli aveva
16 VI, 3 | secondo le lettere ricevute da diverse città importanti fra le
17 VI, 3 | intelligenze intimamente diverse, che non potevano né volevano
18 VI, 3 | italiana si è fusa nelle diverse gradazioni del partito socialista».~
|