grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 1, 5 | che potrebbe dar loro una potenza assai pericolosa, né si
2 II (98) | di tutte le società, «la potenza dell'elemento operaio sarebbe
3 II (133)| Progresso, voi attingete una potenza d'azione nel progresso vostro
4 III, 3 | esaltando il rivoluzionario «in potenza» che si cela sotto i cenci
5 III, 3 | della sua miseria, della sua potenza insurrezionale, dei suoi
6 III, 4 | apprezzare l'energia e la potenza rivoluzionaria dei suoi
7 IV, 1 | Austria aderivano alla nuova potenza; tra la borghesia e tra
8 IV, 2 | gennaio giunge notizia che a Potenza, a Trani, a Molfetta i mugnai
9 IV, 4 | 1870 all'apogeo della sua potenza; ora questa crepa minaccia
10 V, 2 | inverosimili notizie sulla sua potenza, sul numero degli affigliati.~«
11 V, 2 | Comune quale si fosse la potenza da essa raggiunta?), e per
12 V, 2 | Internazionale fonda la sua potenza in Italia.~
13 V (583)| abbia cessato di essere una potenza politica, gode ancora nell'
14 V (604)| avrebbe potuto acquistar vera potenza. Inoltre egli forniva un
15 VI, 1 | volta costituita questa potenza – dice Mazzini, rivolgendosi
16 VI, 3 | un simulacro di vita e di potenza; oggi lo scisma è dichiarato
17 VI, 3 | esser cittadini... d'una potenza di prim'ordine!» (11 febbraio)678.~«
|