Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contassero 1
contatori 1
contatti 6
contatto 17
contava 14
contavano 3
conte 5
Frequenza    [«  »]
17 centro
17 certi
17 compiuto
17 contatto
17 costituzione
17 creare
17 detto
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

contatto

                                               grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                             grigio = Testo di commento
1 II, 2 | operaie si tengano in continuo contatto per informarsi reciprocamente 2 II, 5 | spianato, si direbbe, al contatto delle espressioni precise 3 III, 2 | I continui viaggi e il contatto con innumerevoli persone 4 III, 2 | sapeva trovare i punti di contatto tra le varie esigenze nazionali – 5 III (237)| proprietari, perciò si tiene in contatto coi rivoluzionari russi. 6 III, 3 | sono certo molti punti di contatto. Inoltre, si deve a lui 7 III, 3 | Bakunin si mette dunque in contatto con gli elementi piú intelligenti 8 III, 3 | Terzo e non ultimo punto di contatto fra loro la visione dell' 9 III, 3 | destinati a crollare al primo contatto con la realtà; non ne poteva 10 III, 3 | rivoluzione sociale»279.~Il contatto con la borghesia ha rovinato 11 III, 4 | riforma dello Stato. Al contatto dei piú decisi, molti di 12 IV, 1 | proposito in strettissimo contatto370.~Bisognava ora che il 13 IV, 2 | Pomelli stesso si tenne in contatto, ebbe colore repubblicano 14 IV, 2 | con la quale vivevano a contatto, non soltanto comprensione, 15 V (550) | si mantenevano in diretto contatto con Bakunin, erano tutti 16 VI, 1 | popolare, vivendo in intimo contatto col popolo e cercando di 17 VI, 2 | ecc.; nel mantenere il contatto fraterno tra le società


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License