grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 II, 2 | il Dolfi, il Mazzoni, il Savi, Felice Casaccia, Felice
2 II, 2 | Due borghesi e un operaio (Savi, Mazzoni e Franchini), mazziniani
3 II (114)| Garibaldi, Montanelli, Dolfi, Savi, Franchini, Guerrazzi, Geimonat,
4 II, 3 | progresso operaio – scrive a Savi, Mazzoni e Franchini il
5 II (134)| La lettera a Savi, Mazzoni e Franchini e l'
6 II, 5 | dell'unificazione parlarono Savi, Stampa e Guerrazzi. E fu
7 II (168)| composta di tre mazziniani (Savi, Astengo e Cannonieri),
8 II, 5 | assunse la direzione il Savi173, la redazione dello statuto,
9 II (173)| un piú felice successo. Savi e gli altri membri della
10 II (182)| europee» (Lettera citata a Savi, Mazzoni, Franchini, 29
11 II (185)| Tra gli altri: Savi, Zuppetta, Gambuzzi, Fanelli,
12 II (187)| alla discussione Verratti, Savi, Asproni. Si incaricò la
13 II, 5 | che l'ebbero appoggiata Savi, Asproni e Fanelli, la proposta
14 II (192)| Composta di Savi, Tavassi, Zuppetta, Martinati
15 II, 5 | privata con la morte del Savi (avvenuta nei primi mesi
16 Ind | Mario Aldisio~Sartirana~Savi, Filippo Bartolomeo~Savonarola,
|