Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensano 3
pensante 2
pensar 1
pensare 16
pensasse 1
pensate 3
pensato 4
Frequenza    [«  »]
16 nessuno
16 opposizione
16 organo
16 pensare
16 perfino
16 potere
16 potesse
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

pensare

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 1, 5 | dunque altro da fare che pensare al problema sociale. Della 2 III, 1 | con tutto il suo modo di pensare225 potesse mantenere cordiali 3 III, 3 | svolgendosi e la necessità di pensare a una organizzazione generale 4 III, 3 | Tutto questo non va. Bisogna pensare, se si vuol progredire. 5 IV, 1 | catastrofi, a cui non si può pensare senza raccapriccio: la questione 6 IV, 2 | clerico-reazionari non può non pensare che quella profusione di 7 IV, 2 | vita meridionale. Basti pensare alla rivolta palermitana 8 IV, 2 | socialisti: vien fatto di pensare se questi ultimi o meglio 9 V, 1 | improvvisamente il nostro modo di pensare».~La stampa conservatrice 10 V, 1 | socialista in Italia, bisogna pensare piú seriamente alle classi 11 V (583)| importante di quanto potreste pensare: perché, per quanto Mazzini 12 VI, 1 | rilevassero. Eppoi era assurdo pensare che – pur tacendo della 13 VI, 1 | piccolo, d'uomini di vivere, pensare e operare a modo loro. Nello 14 VI, 3 | obbligare due cervelli a pensare in un modo solo, or che 15 VI, 3 | essere repubblicani, si debba pensare un pocolino altresí allo 16 VI (765)| conoscere insomma il suo modo di pensare (20 maggio 1872). Il 21


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License