Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
autonoma 3
autonome 1
autonomi 1
autonomia 15
autonomismo 1
autonomista 1
autonomisti 1
Frequenza    [«  »]
16 volontà
15 agitazioni
15 attuazione
15 autonomia
15 avendo
15 avessero
15 bakunista
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

autonomia

                                                grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 II, 5 | ciascuna società la propria autonomia; che la Commissione... procedesse 2 II, 5 | di lasciare la massima autonomia alle singole sezioni-società, 3 II, 5 | conservano la rispettiva autonomia nella interna amministrazione».~ 4 II, 5 | complessiva rappresentanza l'autonomia delle sezioni; Mazzini – 5 II, 5 | direttrice suprema – di questa autonomia non fa menzione esplicita.~ 6 II, 5 | rinunciare alla propria autonomia.~I due uomini sono tutti 7 III (225)| associazione, la piú ampia autonomia. Solo attraverso gli annuali 8 III, 2 | realizzata dapprima una completa autonomia spirituale attraverso la 9 IV, 1 | ricostituiti sul principio dell'autonomia dei comuni in ciascuna provincia 10 V, 1 | attuale». Il 2 aprile: «L'autonomia comunale (come la intendono 11 V (483) | campagne). Vuole anche «l'autonomia assoluta della Comune estesa 12 VI, 1 | autoritario, distruttore di ogni autonomia e d'ogni libera iniziativa, 13 VI, 3 | noi ci manterremo nell'autonomia nostra. In poche parole, 14 VI (765) | sotto la maschera dell'autonomia anarchica, e antiautoritarismo, 15 VI (765) | giammai la vostra preziosa autonomia...» (Carteggio di Engels


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License