Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notizia 20
notiziario 2
notizie 52
noto 14
notò 1
notoriamente 2
notorietà 1
Frequenza    [«  »]
14 napoletano
14 nazionali
14 notevole
14 noto
14 nucleo
14 numeri
14 pare
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

noto

                                              grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                            grigio = Testo di commento
1 1 (26) | soltanto approssimativo. Com'è noto, in molti luoghi d'Italia 2 1, 5 | socialismo»54. Questa, com'è noto, è la sintesi di tutta la 3 II (113) | manifatturieri. Il Pedretti fa noto che La rigenerazione proletaria 4 III, 1 | Mazzini su Marx è troppo noto perché sia necessario discorrerne 5 III (273)| Fanelli è noto soprattutto per la parte 6 IV, 2 | dalle notizie esagerate, fa noto che «in dodici province 7 IV (392) | 24 gennaio), scrive: «Noto il fatto, nuovo per questi 8 IV (392) | trovarsi a determinata mèta. Noto questo fatto specialmente 9 V, 2 | tremendo perché non sia noto. Essi pretendono l'abolizione 10 V (573) | Com'è noto, l'Internazionale non professava 11 V (574) | Marx. «Il fatto non era noto come avrebbe dovuto essere, 12 V, 3 | Bakunin sviluppa il già noto concetto sul valore dell' 13 V (604) | figuro cominciò a farsi noto aizzando abilmente quell' 14 VI, 2 | ultimo (14°) – che già ci è noto – sintetizza chiaramente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License