Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
napoletana 26
napoletane 13
napoletani 4
napoletano 14
napoli 134
narra 3
narrar 1
Frequenza    [«  »]
14 lungo
14 mazziniane
14 momento
14 napoletano
14 nazionali
14 notevole
14 noto
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

napoletano

                                             grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                           grigio = Testo di commento
1 1 (12) | Dopo il 1862 il contadino napoletano riconobbe quanto meschina 2 II (65) | registra una società sorta nel Napoletano e in Sicilia nel 1860. Evidentemente 3 II, 5 | alcuni delegati del Congresso napoletano eran certamente stati informati, 4 II (189)| sua proposta al Congresso napoletano attribuisse «all'Italia 5 III, 4 | ultimo rappresentante del napoletano circolo Libertà e Giustizia330.~ ~ 6 IV, 1 | Sicilia e buona parte del Napoletano vi ci vuole un numero esorbitante 7 IV (358)| suo anonimo corrispondente napoletano, 20 gennaio 1869: «Dal Congresso 8 IV, 3 | Con queste parole il sarto napoletano Caporusso annunziava al 9 IV (435)| avevano gettato l'operaio napoletano in una completa e disperata 10 IV (440)| Tivoli, Palladino, avvocato napoletano, Giuseppe Bramante, studente 11 IV (440)| Giuseppe Bramante, studente napoletano, Tucci, Zamperini e Rossetti, 12 V, 2 | ai redattori del giornale napoletano «L'Internazionale», che 13 V (532)| tristi condizioni del popolo napoletano. «Ma ben tostoaggiunge – 14 V, 4 | Leoncavallo, direttore del napoletano «Il Motto d'Ordine», che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License