Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piegò 1
piemonte 41
piemontese 4
piemontesi 13
piena 8
pienamente 7
pieni 3
Frequenza    [«  »]
13 nettamente
13 opuscolo
13 parlamento
13 piemontesi
13 polemica
13 popoli
13 potente
Nello Rosselli
Mazzini e Bakunin

IntraText - Concordanze

piemontesi

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 1, 3 | circa un terzo e gli scolari piemontesi costituivano, naturalmente, 2 1, 4 | di trenta società operaie piemontesi. Seguirono negli anni successivi 3 1 (35)| federare le società operaie piemontesi con le altre sorte o in 4 1, 4 | chiuse la serie dei congressi piemontesi. La terza guerra dell'indipendenza 5 1, 4 | anche i piccoli congressi piemontesi avevano avuto la loro importanza: 6 1 (42)| preoccupazioni delle classi dirigenti piemontesi di fronte al lavorio dei 7 II, 2 | presentati dalle società piemontesi, che pure costituivano la 8 II, 2 | presentato, insieme ai pochi dei piemontesi, raggiunse pienamente lo 9 II, 2 | rappresentanti delle società piemontesi, la piú parte moderati, 10 II, 3 | rappresentanti di società operaie, piemontesi le piú, liguri e lombarde 11 II, 3 | appartengono quasi tutti a società piemontesi, pure l'assidua propaganda 12 II, 3 | società, delle quali 84 piemontesi, 6 emiliane, 5 liguri, 5 13 II, 4 | Nord, e specialmente quelle piemontesi, da piú lungo tempo fondate.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License