Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annettersi 2
annexionniste 1
annexionnistes 1
anni 142
annientamento 1
annienterebbe 1
anniversario 1
Frequenza    [«  »]
145 questa
145 stato
142 alle
142 anni
141 già
139 ha
139 mi
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

anni

                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I, 1 | esclusa d'Italia.~Negli anni successivi, gigantesco sforzo 2 I, 1 | almeno fino agli ultimissimi anni, l'Inghilterra ufficiale ( 3 I, 1 | neanche in quei venticinque anni dell'ultimo Settecento e 4 I, 1 | percorrono l'Italia in quegli anni, non sono che due momenti 5 I, 1 | inglese in Italia dagli anni delle prime campagne napoleoniche 6 I, 1 | Italia ha fatto in quegli anni dei principî della rivoluzione 7 I, 1 | europea; e che perciò, negli anni avvenire, l'Inghilterra 8 I, 1 | che l'eredità di quegli anni di crisi europea pesò sugli 9 I, 1 | non mai come negli ultimi anni essa aveva portato il suo 10 I, 1 | repubblica, che dopo cinquant'anni pagava il fio d'aver venduto 11 I, 1 | che due, operanti negli anni immediatamente successivi 12 I, 1 | che nei quattro o cinque anni precedenti hanno intorbidato 13 I, 1 | predecessori o da essi stessi negli anni della vigilia, uscendo fuor 14 I, 1 | di avere negli ultimi due anni lavorato, in realtà, a pro 15 I, 2(2) | volume su Carlo Alberto negli anni di regno 1831-43, proprio 16 I, 2 | Carignano, rifatto, da cent'anni in qua, innumerevoli volte, 17 I, 2 | era il titolare già da piú anni, non si trovava in sede 18 I, 2(17) | era cosí viva che per due anni dopo che essi ebbero evacuato 19 I, 2 | egli non ha che ventidue anni.~Quando S. A. S. lasciò 20 I, 2 | Solamente un lungo corso di anni, vissuti da Carlo Alberto 21 I, 2 | importa, del suo popolo: anni durante i quali le drammatiche 22 I, 2 | udito da lui, non troppi anni innanzi, ben diversi propositi!) 23 I, 2(80) | arciduca a Cagliari, negli anni della lotta antinapoleonica. « 24 I, 2(82) | M. dovesse vivere molti anni, il principe, che ha ricevuto 25 I, 2 | certo rimasta piú di due anni95.~ 26 II, 1 | educargli: a otto o nove anni già trilla, in chiesa, negli 27 II, 1 | della versificazione.~Nove anni, bella vita: e se una precoce 28 II, 1 | all'università (a tredici anni giusti, età non infrequente 29 II, 1(96) | v'era entrato, di dodici anni, nel '24, e vi rimase, col 30 II, 1(96) | fratello Pietro, quattr'anni. Da lui impariamo che il 31 II, 1 | non aveva che quattordici anni – tre delle sue poesie molto 32 II, 1 | negare che per quattordici anni, via, non c'era male? La 33 II, 1 | autore lo scrisse a nove anni, chi non vorrà perdonargli?~ 34 II, 1 | dal Ciel prego a voi~cento anni e piú di vita, e se volete~ 35 II, 1 | e il Biscardi, di quattr'anni maggiori, e il Corsi e il 36 II, 1 | università di Pisa, nel 1826, due anni dopo la laurea di Francesco 37 II, 1 | compagno, se non amico, negli anni claustrali di Santa Caterina, 38 II, 1 | santo, nei suoi giovani anni, né il Biscardi, né il Fabrizi. 39 II, 1 | giurista, di soli sette anni maggiore al Montanelli, 40 II, 1 | già laureato da alcuni anni, seguitava a vivere e a 41 II, 1(103) | 1837, di soli trentaquattro anni, su cui cfr. Memorie, I, 42 II, 1 | labbra. Correvano quasi vent'anni fra loro; pure il Centofanti 43 II, 1 | fra i tredici e i sedici anni, piú che alla Sapienza di 44 II, 1 | perfezione.~Aveva ormai sedici anni il Montanelli quando al 45 II, 1 | ma prima d'allora, negli anni della formazione, non era 46 II, 1 | il Carmignani, grave di anni e intellettualmente diminuito, 47 II, 1 | maestro egli tributò, venti anni dopo, nelle sue Memorie, 48 II, 1 | maestri, libri ed amici, gli anni dell'università: anni quieti 49 II, 1 | gli anni dell'università: anni quieti e fruttuosi pel Montanelli, 50 II, 1 | vero è che non aveva che 17 anni. Pure si furon proprio quei 51 II, 1 | tra i diciotto e i vent'anni, subito prima e subito dopo 52 II, 1 | prepotentissimo: «Ancora pochi anni, ed io pure mi vedrò circondato 53 II, 1 | naturalmente restío, negli anni successivi, a ricordare 54 II, 1 | materialismo e sensismo degli anni universitari, il Montanelli 55 II, 1 | stesso, nel 1853; ma già sei anni innanzi, conversando col 56 II, 1(141) | resultava a suo carico per gli anni precedenti, dell'episodio 57 II, 1(143) | Levi ispirò, moltissimi anni piú tardi, il commosso, 58 II, 1 | Non aveva ancora vent'anni, il redattore del giornaletto, 59 II, 1 | aveva poco piú di diciotto anni ed era appena laureato: 60 II, 1 | chiamava Viesseux.~Vent'anni piú tardi, riconoscente, 61 II, 2 | e atterrato negli ultimi anni non venne mai piú.~Intenti 62 II, 2 | in Francia ormai da dieci anni, partiva per l'Italia, deliberato, 63 II, 2 | date alle stampe in quegli anni, e in questo senso aveva 64 II, 2 | la prima volta in dieci anni – a intervistare l'imperatore 65 II, 2 | con lo slancio di undici anni prima, soltanto men giovane 66 II, 2 | ora, aveva vissuto, undici anni prima, autentico combattente, 67 II, 2(271) | Dieci anni di esilio avevano ridotto 68 II, 2 | Scrivendo parecchi anni piú tardi i suoi ricordi 69 II, 2 | i suoi ricordi di quegli anni fortunosissimi, il Kossuth 70 II, 2 | apologetica data alle stampe due anni piú tardi304. Nel complesso 71 II, 2(320) | in grave urto già da piú anni, non ebbe contatti che col 72 II, 2 | esule impaziente, dopo dieci anni, di rivedere la patria, 73 II, 2 | abbandonato, nel '48, dopo sette anni di celebrato insegnamento, 74 II, 3 | ondeggiante.~La Fucecchio dei suoi anni d'infanzia, quando il futuro 75 II, 3 | Collegiata, o quella degli anni universitari quando, nelle 76 II, 3 | parentesi di quei dieci anni francesi. Come lontana la 77 II, 3 | tante volte avvertita, negli anni d'esilio, di andarsene a 78 II, 3 | Fucecchio?~E venne, tre anni dopo, un giorno d'aprile 79 II, 3 | da allora settantacinque anni: e accanto al Montanelli 80 II, 3 | Montanelli. Non aveva che vent'anni, a quel tempo: e già conosceva 81 II, 3 | assaporato per tutti questi anni la sua vendetta sui nemici 82 II, 4 | abbiamo aspettato dieci anni, ne aspetteremo dieci altri»; 83 II, 4 | 49-50, ma non per i due anni seguenti, nei quali i due 84 II, 4 | amicizia cementatasi negli anni del comune esilio (una terza, 85 II, 4 | Abbiamo aspettato dieci anni, ne aspetteremo dieci altri... 86 III, 1 | che con quella di quindici anni addietro non aveva, come 87 III, 1 | elemento di pace nel mondo. Due anni dopo la caduta della Destra ( 88 III, 1 | Congresso di Berlino379; quattro anni piú tardi (1882) poteva 89 III, 1 | ottenuto a fatica negli anni tra il 1861 e il 1866 il 90 III, 1 | appieno in presso che 60 anni di esercizio382. Ad un paese 91 III, 2(383) | che ora s'impone. Dieci anni di rigido accentramento 92 III, 2 | posteri che ci volessero tanti anni per renderla pari a quelle, 93 III, 3 | che, dichiarata a soli sei anni di distanza dalla costituzione 94 III, 3 | strada il paese in pochi anni avesse percorsa, di come 95 III, 3(392) | opera alle necessità negli anni immediatamente seguenti 96 III, 4 | sufficiente che per dieci anni o quasi si riuscí a mantenere 97 III, 4 | disarmoniche. Per dieci anni; ora, se è possibile che 98 III, 5 | e misero409.~In quindici anni, con questa gente410, i 99 III, 5 | in Italia proprio negli anni della Destra – certo, non 100 III, 6 | di disertori negli stessi anni; rivolta contro la tassa 101 III, 6 | chirurgo.~E invece! In quindici anni, otto mutamenti di ministero 102 III, 6(414) | e lasciati tre o quattro anni alla direzione dello Stato, 103 III, 6 | che non fu detto in quegli anni contro i governi della Destra! ( 104 III, 8 | attraversato negli ultimi sessanta anni, non certo parve tale agli 105 III, 8 | finanziari che sostenne, negli anni tra il '60 e l'80, il popolo 106 III, 9 | esauriscono. Non era cosí sessant'anni addietro; e agli uomini 107 III, 9 | delle discussioni dieci anni dopo, salvi, s'intende, 108 III, 9 | che non fosse un sessant'anni or sono; è vero che in oggi 109 III, 10 | Il Parlamento di sessant'anni fa era una accolta di competenti431, 110 III, 10 | lire, l'età dai 25 ai 21 anni, il titolo di studio alla 111 III, 13(444)| alla Camera che in dieci anni si sono spesi tredici miliardi « 112 IV, 1 | nostri operai di sessant'anni fa (analfabetismo a un livello 113 IV, 1 | dopo il 1860, e per i primi anni possiamo rintracciarlo solo 114 IV, 1 | dire, ignorarono in quegli anni il problema operaio, limitandosi 115 IV, 2 | Italia corrisponde a quegli anni, fra la Convenzione di settembre ( 116 IV, 2 | suo sistema da oltre trent'anni non può pretendere di tenervi 117 IV, 2 | ingerito (non digerito) negli anni durante i quali di necessità 118 IV, 2 | italiani; alla distanza di due anni, anch'egli doveva accorgersi 119 IV, 3 | socialisti negli ultimi sessant'anni.~ ~Di propaganda socialista 120 IV, 3 | le sue lettere di quegli anni. Ma è tuttavia notevole 121 IV, 3 | che Mazzini fu per quattro anni un amico dell'Internazionale.~ 122 IV, 3 | le conseguenze un paio d'anni dopo la sua partenza dall' 123 IV, 3 | cristallizzato in formule di quarant'anni addietro. Mazzini ciancia 124 IV, 3 | quella strada, in quegli anni, nessuno lo avrebbe seguito 125 IV, 3 | repubblicani negli ultimi trent'anni del secolo XIX è la storia 126 IV, 3 | i repubblicani in questi anni furono attivissimi: si lottò 127 IV, 3 | movimento repubblicano di quegli anni assomiglia un poco a quelle 128 IV, 3 | aveva attraversato nei due anni precedenti e specie nel 129 IV, 3 | condotta dai repubblicani in anni piú vicini ai nostri.~Non 130 IV, 3 | condannandolo cioè, per molti anni, a essere un partito essenzialmente 131 IV, 3 | battuto; e ai quali dopo tanti anni di lotta e di esperienze 132 IV, 4 | operaio in Italia negli anni che corrono dalla morte 133 IV, 4 | Mazzini e Bakunin. Dodici anni di movimento operaio in 134 IV, 4 | attraversato nei loro giovani anni gli uomini della prima Internazionale, 135 IV, 4 | ritenere che questi dieci anni d'infedeltà al tema primamente 136 IV, 4 | forse, prolungabili fino ad anni piú prossimi a questi nostri. 137 IV, 4 | su Bologna», che alcuni anni or sono ha fornito la trama 138 IV, 4 | e nel 1902) e per quattr'anni ammonito (dal 1878 al 1882); 139 IV, 4 | finalmente e per parecchi anni fra gli amministratori del 140 IV, 4 | tutti, nei loro giovani anni, e sarebbero stati pronti 141 IV, 4 | Mussolini collaborava in quegli anni, legittima comunque qualche 142 IV, 4 | italiano negli ultimi trent'anni del secolo XIX.~Dopo la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License