Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padule 2
paesani 1
paesano 1
paese 117
paesi 13
paffuto 1
paga 2
Frequenza    [«  »]
119 quello
117 dalla
117 dispaccio
117 paese
116 qualche
116 sono
115 poi
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

paese

                                                      grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I, 1 | guarda con interesse a questo paese, nel quale non ha (e non 2 I, 1 | rinascita politica del loro paese è impedita, oltre tutto, 3 I, 1 | non interrogavano mai il paese, e, se anche si occupavano 4 I, 1 | progresso economico del loro paese? Quanto alla Sicilia, non 5 I, 2 | situazione rivoluzionaria in un paese, come il Piemonte, minacciato 6 I, 2 | fare, adducendo che il suo paese non avrebbe mai potuto incoraggiare 7 I, 2 | suscitato disordini nel paese sarebbe stata l'ingresso 8 I, 2(15) | alta importanza in questo paese» (dispaccio 25 giugno 1821).~ 9 I, 2(17) | essi ebbero evacuato il paese egli non cessò mai di parlare 10 I, 2 | veder altra salvezza pel paese, né altra alternativa, che 11 I, 2 | guerra civile in tutto il paese» (di questa opinione non 12 I, 2 | pareva auspicare che il paese in rivolta si stringesse 13 I, 2 | sommovimento in tutto il paese.~Sua Maestà non riconosce 14 I, 2 | contribuito a portare il loro paese allo stato attuale, siano 15 I, 2 | distruzione totale di questo bel paese, inevitabile nel caso che 16 I, 2 | ritorno del principe nel paese per periodo assai lungo, 17 I, 2 | che potesse toccare ad un paese e che un sovrano non deve 18 II, 1 | personaggio importante in un paese in cui la passione musicale 19 II, 1 | antiquissimo, quel tanto di paese che veramente vogliam conoscere, 20 II, 1 | spirituale di un determinato paese – la Sapienza poteva già 21 II, 1 | libertà nazionale, a qualunque paese appartenessero, di contro 22 II, 1(153) | moltissimo dai preti del suo paese, i quali cercano ogni modo 23 II, 2 | francese la situazione del loro paese?~In quei primissimi mesi 24 II, 2 | immensa sua popolarità in quel paese per indurre il governo a 25 II, 2 | nazionale», la gran massa del paese supinamente indifferente, 26 II, 2(208) | unitario repugnava al nostro paese, io distinguendo unità da 27 II, 2 | giornale che indirizzasse il paese... Vi sono alcune repugnanze 28 II, 2 | disporre delle sorti del paese senza ricorrere alla consultazione 29 II, 2 | indirizzi unitari); ma che se il paese vuol la cosa e la fa, cosa 30 II, 2 | mene tendenti ad agitare il paese contro il governo, è venuto 31 II, 2 | patriottica disciplina del paese260: peggio ancora, apertamente 32 II, 2 | concernenti le sorti del suo paese. In attesa di informazioni 33 II, 2 | interroghi per o per no il paese, se voglia o no casa Lorena; 34 II, 2 | Congresso europeo, coi voti del paese qualora respinga lorenesi. 35 II, 2 | fruttare a beneficio del suo paese la confidenza ripetutamente 36 II, 2 | tanto da nemici del proprio paese come si fece passare340.~ 37 II, 2 | il bene stesso del loro paese, a indagare la convenienza 38 II, 2 | preoccupati di edificare nel loro paese per opporla a un'Europa 39 II, 2 | esilio materiale dal proprio paese! Non si giunse perfino a 40 II, 2 | sollecito del bene del proprio paese, questo antico antesignano 41 II, 3 | sua casa, in cima al paese, per contemplare la sottostante 42 II, 3 | tutti, di non amare il suo paese? Che lo avrebbero escluso 43 II, 3 | quasi di quel torto fatto al paese tutto, è vivo a Fucecchio 44 II, 3 | vescovado la storia del loro paese, a un paffuto canonico che 45 II, 3 | soleva sedere...~Giro pel paese, in traccia di questi ricordi. 46 II, 3 | scrittarelli eruditi. Ma al suo paese si rifugiava, e poi sempre 47 III, 1 | governo, l'Italia era un paese povero, malsicuro, ignorante, 48 III, 1 | leva generale imposto al paese con fermezza spietatamente 49 III, 1 | burocrazia raccolta in tutto il paese, dopo la promulgazione di 50 III, 1 | veniva tributata ad un paese il quale, ottenuto a fatica 51 III, 1 | anni di esercizio382. Ad un paese il quale, venuto appena 52 III, 2(383) | necessari date le condizioni del paese; e ora gioveranno come correttivo 53 III, 2 | tutti i campi alla vita del paese; ed è proprio in quel ritmo 54 III, 2 | esigenze della vita del paese, contro le quali è follia 55 III, 2 | Come se lo spettacolo di un paese che, non appena costituitosi 56 III, 3 | per l'esistenza stessa del paese – non tanto nella entità 57 III, 3 | l'audacia di volerla e il paese di farla. E poi: una guerra 58 III, 3(387) | pensi alle condizioni del paese, nel dichiararla. Tali condizioni 59 III, 3 | guerra)391. E fu che il paese, cosí fragile, cosí recente, 60 III, 3 | soddisfazione, quasi il paese volesse ammonire i rivoltosi 61 III, 3 | grado di quanta strada il paese in pochi anni avesse percorsa, 62 III, 3 | dimostrato di riporre nel paese una fiducia che a molti, 63 III, 3 | eccessivo ottimismo393. Ma il paese aveva risposto magnificamente 64 III, 3 | prese a guerra finita. Un paese il quale non si fermava 65 III, 3 | sconfitte sue; – questo paese rivelava in sé qualità eccezionali, 66 III, 3 | artificialmente l'animo del paese, difendendo la guerra, magnificandone 67 III, 3 | del giudizio fornissero al paese tutti gli elementi. Sapevano 68 III, 4 | suscitare con ogni mezzo nel paese quel desiderio e quel bisogno, 69 III, 4 | far apparire che fosse il paese a suscitarli, anzi a imporli 70 III, 4 | amari che competono a un paese il quale vuole imporsi nel 71 III, 5 | rapido progresso politico del paese, si fosse allargata – se 72 III, 6 | necessità sostanziali del paese e degli uomini. Quasi ci 73 III, 6 | al suo genio operante il paese si sia assoggettato o lasciato 74 III, 6(414) | nella storia del nostro paese furono create dalla libertà; 75 III, 6 | come deve accadere in un paese sano, a distogliere il potere 76 III, 6 | soltanto può verificarsi in un paese che non ha ancora suturato 77 III, 6 | della vita politica in un paese civile.~Le elezioni422 non 78 III, 6(421) | situazione eccezionale del paese». Non vedo né la dittatura 79 III, 6 | veder quelli stessi che nel paese si credevano lecito di violare 80 III, 6 | diretta amministrazione del paese)424, era dunque cosí rigida 81 III, 6 | Sinistra suscitò in tutto il paese rumorosissimi comizi popolari 82 III, 6 | perciò lontano dalla vita del paese. Volevano serbar sempre 83 III, 7 | dissimili necessità del paese, nelle sue varie regioni, 84 III, 8 | gravi forse che il nostro paese abbia mai attraversato negli 85 III, 8 | festa da fare indossare al paese in tempi quieti e normali 86 III, 8 | opera di educazione del paese tutto. Gettando, come essa 87 III, 8 | vantaggio immediato per il paese).~In tal modo tutti quelli 88 III, 9 | continuarono a serpeggiare per il paese. Eppure si potrebbe obiettare: 89 III, 9 | tutte le forze pensanti del paese; ma è per lo meno incerto 90 III, 9 | impreparazione politica del paese suggerivano o permettevano.~ ~ 91 III, 10(431)| tutte le competenze del paese – e il paese ne resta cosí 92 III, 10(431)| competenze del paese – e il paese ne resta cosí privo; tutte 93 III, 10 | tramite tra il governo e il paese, essendo esso solo incaricato 94 III, 10 | vita politica e sociale del paese; agendo sulla stampa, usando 95 III, 10 | l'attività politica del paese433; e col Parlamento, e 96 III, 10 | bensí tutte le forze del paese sotto l'amministrazione 97 III, 10 | impresso alla vita politica del paese, rese possibile la non remota 98 III, 10 | ai soli loro elettori, al paese tutto; e i discorsi programmatici 99 III, 11 | paralisi della vita del paese, pauroso scoglio per i regimi 100 III, 11 | pubblica. A ciascuno di essi il paese andava in parte debitore 101 III, 11(439)| per esempio, allude a «un paese docilissimo e che non chiedeva 102 III, 11(440)| che non hanno radice nel paese, ma nella ristrettissima 103 III, 12 | violentissimo manifesto diffuso nel paese, di violare le pubbliche 104 III, 13 | tenuto per governare il paese e renderlo capace di raggiungere 105 IV, 1 | religiosa, istituzionale del paese tutto, dalla repubblica 106 IV, 1 | operaio andava assumendo nel paese; e compresero quale tremendo 107 IV, 1 | italiano, suscitando nel paese un minaccioso problema e 108 IV, 2 | sistematica. Ma è chiaro che un paese, il quale non ha ancora 109 IV, 2 | generale che incombe al paese.~Le classi operaie conquisteranno 110 IV, 2 | costituzione politica del suo paese. Il massimo impulso, che 111 IV, 2 | con la Spagna, «è forse il paese piú rivoluzionario in questo 112 IV, 3 | popolari per agitar nel paese questioni di larga risonanza 113 IV, 3 | diffuso malcontento del paese (anche la sinistra, dopo 114 IV, 4 | costituzione sociale del paese prescelto: proporzioni fra 115 IV, 4 | loro idealità se, in un paese afflitto da grande miseria, 116 IV, 4 | socialisti non amassero il loro paese: lo amavano bensí, ma in 117 IV, 4 | disordini verificatisi in paese il 23 ottobre (altra, su


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License