Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tempi 20
tempio 2
tempismo 1
tempo 106
temporale 2
temporanea 2
temporaneamente 2
Frequenza    [«  »]
110 contro
108 tra
106 su
106 tempo
105 cfr.
104 né
104 ogni
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

tempo

                                                       grassetto = Testo principale
    Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I, 1 | perfettamente. Siamo al tempo delle prime coalizioni antifrancesi, 2 I, 1 | nelle diverse circostanze di tempo e di luogo, piegano con 3 I, 1 | politica russa. Giacché se da tempo ormai la Russia si volgeva 4 I, 1 | appoggio nella penisola; in tempo di pace, poi, il porto di 5 I, 1 | franco-inglese. Non fu che parecchio tempo piú tardi che i piú si resero 6 I, 1 | ufficiali, esercitano da tempo un'indiscussa autorità morale 7 I, 1 | quella guerra mutilata: da tempo il Foreign Office è andato 8 I, 1 | suo stracco organismo; da tempo essa anticipa il vantaggio 9 I, 1 | Francia e Inghilterra da tempo si trovavano con Napoli 10 I, 1 | compiuti. Tardi, ma sempre in tempo, il governo di Londra aveva 11 I, 2(3) | si era limitato, a suo tempo, a tradurre – né sempre 12 I, 2(3) | stati pubblicati da lungo tempo in Inghilterra.~ 13 I, 2 | particolarissime circostanze di tempo, le conseguenze piú indesiderate.~ 14 I, 2 | facendo in quel torno di tempo, né solo oralmente. Grave 15 I, 2 | Percy non si stupiva. Già da tempo egli andava segnalando a 16 I, 2 | militari in Piemonte, già da tempo egli sapeva che il re medesimo, 17 I, 2 | Percy stesso riuscivano da tempo insopportabili le sue «altezzose» 18 I, 2(32) | solo scopo di guadagnare tempo) e assicura che neanche 19 I, 2 | anno innanzi, e che a quel tempo era stato spiegato con motivi 20 I, 2 | quell'episodio; ma a quel tempo, osservò Sua Maestà, egli 21 I, 2(70) | proprio espresso, qualche tempo prima dello scoppio della 22 I, 2 | tutti e due dissero a un tempo: «Non fosse la presenza 23 I, 2(80) | della Lega italiana, in quel tempo in progetto..., adesso è 24 I, 2(82) | e il principe vissuti un tempo come padre e figlio, riuscirebbe 25 I, 2(91) | imponenti, ma che col passar del tempo riuscirà piú difficile trovar 26 II, 1 | che uno spasso lecito a tempo perduto.~Imprigionato in 27 II, 1 | ma tra le poesie di quel tempo, troviamo altri sonetti 28 II, 1 | studente non era piú da molto tempo, ma che a Pisa capitava 29 II, 1 | Centofanti parlava tutto il tempo, e di tutto: a un tratto, 30 II, 1 | suo fiore; tramontati da tempo i suoi astri maggiori (l' 31 II, 1 | scomparire del tutto), già da tempo si era segnalata e come 32 II, 1 | tutti gli epistolari del tempo offrono una documentazione 33 II, 1 | adoprando potremo in poco tempo impadronirci della gioventú 34 II, 1(133) | esempio che con le parole. È tempo di dimostrare agli uomini 35 II, 1 | osservando che per alcun tempo l'eccitazione politica verificatasi 36 II, 1 | gratuitement».~Siamo al tempo in cui la chiesa sansimoniana, 37 II, 1 | corrispondenza montanelliana del tempo, e taluni di essi, come 38 II, 1 | anch'egli, sia pur per breve tempo, un simpatizzante sansimonista? 39 II, 1 | forze che, nella Toscana del tempo, agiscono nella medesima 40 II, 1 | invasione ecc. ecc. – Verrà un tempo in cui il principio della 41 II, 1 | una mattinata e non ebbi tempo di riflettervi sopra gran 42 II, 1 | della civiltà... Sarebbe tempo una volta che le arti del 43 II, 1 | tutte le parti, e non molto tempo né molta fatica mi costerebbe 44 II, 1 | passato filosofico... È pur tempo che l'Italia nella conoscenza 45 II, 1 | suoi futuri destini. È pur tempo che noi sappiamo ciò che 46 II, 1 | Avrei già fatto da qualche tempo l'articolo sulla musica. 47 II, 1 | italiano. «Già da qualche tempo io prevedevo ciò che realmente 48 II, 2 | sabauda183. Era quello il tempo nel quale sembrava che gli 49 II, 2 | lombardi egli si teneva da tempo in assiduo contattorestava 50 II, 2(190) | stesso fine e nello stesso tempo. Comincia cosí: «Lamagna, 51 II, 2 | profondi dissensi circa il tempo e il modo della sua attuazione. 52 II, 2 | questo manifesterà a suo tempo l'Italia. Ma ora è vivamente 53 II, 2(225) | Montanelli nella storia del suo tempo! Sulla azione politica da 54 II, 2 | Toscana si fonderà a suo tempo nel nuovo regno; ai francofili 55 II, 2 | la Toscana.~In un secondo tempo il nuovo regno~alle province 56 II, 2 | all'incirca nel medesimo tempo, con la missione di promuovere, 57 II, 2 | Salvagnoli, ebbero in un primo tempo a deplorare, quasi con le 58 II, 2 | Tito Menichetti, che a quel tempo era ancora grande amico 59 II, 2 | anno dopo, rievocando quel tempo, la vedova del Montanelli280. 60 II, 2 | ma che non aveva avuto il tempo di prender parte alla guerra ( 61 II, 2 | quegli avvertito... che al tempo stesso che sarebbe stato 62 II, 2 | sarebbe stato, in un secondo tempo, completato dallo stesso 63 II, 2 | presentato, in un primo tempo, come una tremenda iattura; 64 II, 2 | nettissimamente, in quel torno di tempo, verso la candidatura napoleonica 65 II, 2(331) | Matteucci e l'Italia del suo tempo, Torino 1874, p. 282 e passim; 66 II, 2 | siano i giudizi torinesi del tempo sull'attività, nonché di 67 II, 2 | torniamo con la mente a quel tempocosí il Redi – ... il 68 II, 2 | intanto, primo in ordine di tempo quello di Firenze, offrivano 69 II, 2(347) | prefetto di Livorno e un tempo amico e collaboratore del 70 II, 2 | unanimità formale che da tempo ormai i governanti toscani 71 II, 2 | siamo procurati (e che a suo tempo pubblicheremo) non lasciano 72 II, 3 | i troppi amici del buon tempo osavano ormai difendere 73 II, 3 | ritrovarvi la lena, appena il tempo di spalancar le finestre 74 II, 3 | aveva che vent'anni, a quel tempo: e già conosceva i trionfi 75 III, 2 | tali appaiono), ma è, nel tempo, creatrice prima di irrequietezza 76 III, 2 | appunto alle necessità del tempo).~ ~ 77 III, 3 | ma l'alleanza (da quanto tempo non s'era perduto lo stampo?) 78 III, 3 | elementi. Sapevano che solo il tempo avrebbe rivalutata l'opera 79 III, 4 | imporsi nel mondo civile e nel tempo stesso ignora o fa mostra 80 III, 4(406) | romana in breve spazio di tempo; anzi, se avesse mancato 81 III, 5 | rumorosa, e anzi coll'andar del tempo sempre piú tacita e isolata, 82 III, 5 | del regime, i lodatori del tempo che fu. La quarta, finalmente, 83 III, 6 | resero cosí adeguata al tempo e alle necessità sostanziali 84 III, 6(414) | conservandole nello stesso tempo la libertà, senza la quale 85 III, 6(418) | ministro della guerra in quel tempo era completamente asservito 86 III, 8 | parve tale agli uomini del tempo; tra i quali era universalmente 87 III, 10(435)| alcuni pensano che col tempo tutto s'accomoda, basta 88 III, 12 | colpe, almeno riusciva, col tempo, a convertire gli uni e 89 III, 13 | la Destra si è stretta da tempo in Italia la universale 90 III, 13 | sarà, chi sa per quanto tempo, quello dei Sella e dei 91 IV, 1 | pubblicazioni reazionarie del tempo si trovano espressi i medesimi 92 IV, 1 | cosí barbaramente, nel tempo della libertà e della filantropia, 93 IV, 2 | per il problema sociale in tempo di calma: discussioni sul 94 IV, 2 | perturbamenti sociali del suo tempo, e l'aveva rintracciata ( 95 IV, 2 | Ora che abbiamo calma e tempo, ne approfittiamo per discutere 96 IV, 2 | ricerche fatte nei giornali del tempo, mi risulta che verso la 97 IV, 2 | giornali mazziniani del tempo, come la «Roma del Popolo» ( 98 IV, 3 | repubblicano e, nello stesso tempo, probabilmente firmato l' 99 IV, 3 | avrebbe saputo in progresso di tempo eliminarla e, calmati gli 100 IV, 3 | con la voracità di chi da tempo ha sete, insoddisfatta, 101 IV, 3 | nazionalegrande al suo tempo – impallidisce ora come 102 IV, 3 | in Italia, già in atto da tempo in altri paesi d'Europa.~ 103 IV, 3 | Reazione e causa ad un tempo, di qui nacque e prosperò 104 IV, 4 | distaccato dalle cose di quel tempo per poter affrontare un' 105 IV, 4 | provinciale che abbia sentito, per tempo, l'influenza o il contraccolpo 106 IV, 4 | internazionalisti; patriota e nel tempo stesso antimilitarista;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License