grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | si combattono fra Spagna, Francia, Olanda e Stati minori,
2 I, 1 | mediterranei. Le ambizioni della Francia la obbligano invece a farsi
3 I, 1 | marittima inglese, e la Francia, forte come non mai, ed
4 I, 1 | commerciale nella penisola, la Francia, che verso la fine del secolo
5 I, 1 | comunque a misurarsi con la Francia, si rende conto senza indugio
6 I, 1 | funzione di antemurale alla Francia. Con questo programma l'
7 I, 1 | all'alleato sabaudo. La Francia resta fuori d'Italia: la
8 I, 1 | potrebbe pur derivare alla Francia dall'avvenuto insediamento
9 I, 1 | tensione di rapporti tra Francia ed Austria. Se l'Austria,
10 I, 1 | innanzi verso il Ticino, la Francia continua pur sempre ad essere
11 I, 1 | rovesciamento delle alleanze (Francia ed Austria e poi Spagna
12 I, 1 | volta chi paga le spese è la Francia. Solo la crisi d'America,
13 I, 1 | impoverita. Ond'è che la Francia, svolgendo nella penisola
14 I, 1 | soffiava, come si è detto, la Francia, insofferente della sua
15 I, 1 | si presentassero per la Francia superbe occasioni, che bisognava
16 I, 1 | gigantesco tentativo della Francia rivoluzionaria e napoleonica
17 I, 1 | potenziale nemico o vittima della Francia, può anche farsi, come occasionalmente
18 I, 1 | senso, sia da parte della Francia che di qualunque altra potenza
19 I, 1 | politica economica svolta dalla Francia in Italia, e in particolare
20 I, 1 | le idee nuove venute di Francia, si precisa e si accentua
21 I, 1 | fuori d'Italia, e alla Francia, eventualmente, in Savoia.
22 I, 1 | fio d'aver venduto alla Francia la Corsica, quella Corsica
23 I, 1 | contempo sottraendo alla Francia la piú efficiente e pericolosa
24 I, 1 | siffattamente mano libera alla Francia: non era un canone della
25 I, 1 | durevole espansione della Francia in Italia, o anche soltanto
26 I, 1 | assiste la sicurezza che la Francia non si muoverà; perché di
27 I, 1 | aver lasciato impegnare la Francia, non esita a varcare ufficialmente
28 I, 1 | prevalenza economica della Francia in Sicilia non sia eliminato
29 I, 1 | d'immobilizzazione della Francia, protettrice di Mehemet
30 I, 1 | ufficiale mediazione della Francia nella disputa anglo-napoletana,
31 I, 1 | stringendosi con la Russia e con la Francia, tradisce la funzione assegnatale
32 I, 1 | Inghilterra), ma altresí con la Francia, in eclissi conservatrice.
33 I, 1 | sanno: automaticamente la Francia si pone e s'impone come
34 I, 1 | nord della penisola di una Francia tornata alle tradizioni
35 I, 1 | provincie italiane alla Francia – esso non contemplasse
36 I, 1 | dinastie francesi o devote alla Francia, a Firenze e a Napoli; piú
37 I, 1 | liquidare, nella penisola, la Francia, ricattata dalla Prussia
38 I, 1 | cioè a tutte spese della Francia. Né importa se l'Austria
39 I, 1 | come del resto anche la Francia e tutte le cancellerie europee.
40 I, 1 | le cancellerie europee. Francia e Inghilterra da tempo si
41 I, 1 | la pattuita cessione alla Francia di Nizza e della Savoia,
42 I, 1 | finito per offrire alla Francia l'occasione e il pretesto
43 I, 1 | sarebbe ormai svolto contro la Francia. Ma poi: quali interessi
44 I, 1 | legare siffattamente Italia e Francia da costituire una seria
45 I, 1 | controversie non lievi tra Francia e Italia, specie dopo che
46 I, 1 | avrebbe messo di fronte Francia e Italia. La Francia aveva
47 I, 1 | fronte Francia e Italia. La Francia aveva ben piú vasti interessi
48 I, 1 | perfettamente che, tra la Francia e l'Austria, la nuova potenza
49 I, 2(4) | riguarda la legazione di Francia. Da esso risulta che nel
50 I, 2(4) | del 1820 la legazione di Francia era contraria al ritorno
51 I, 2(4) | Alberto e la politica della Francia e dell'Austria (Louis-Philippe,
52 I, 2 | osservare che Inghilterra e Francia, unite, «potevano aver qualche
53 I, 2(26) | dell'Austria in Italia, la Francia di concerto con l'Inghilterra
54 I, 2(28) | del 13, l'ambasciatore di Francia, La Tour du Pin: su di esso
55 I, 2(28) | ambasciatore inglese in Francia. Il cui dispaccio 17 marzo
56 I, 2(41) | era stata disfatta e la Francia aveva rifiutato di aiutare
57 I, 2(43) | ai due rappresentanti di Francia e d'Inghilterra, che avrebbero
58 I, 2(53) | era allora la legazione di Francia; cfr. il tono dei giudizi
59 I, 2 | diritti ai suoi cugini di Francia, fin qui ignorati dalla
60 I, 2(82) | ricevuto la prima educazione in Francia sotto Bonaparte, finirebbe,
61 II, 1 | e mancate le promesse di Francia, e immolata l'eroica Polonia,
62 II, 1(167) | tout le monde, stampato in Francia nel '30 (lettera inedita
63 II, 2 | Giuseppe Montanelli, esule in Francia ormai da dieci anni, partiva
64 II, 2 | uno: che senza l'aiuto di Francia, cioè, la libertà e l'indipendenza
65 II, 2 | Italia e agli Italiani di Francia; né mai si era stancato
66 II, 2 | si andavano affermando in Francia, un po' in tutti i settori. «
67 II, 2 | a quei giorni, esser la Francia arbitra assoluta dei destini
68 II, 2 | il Borbone ad unire alla Francia e al Piemonte le sue milizie
69 II, 2 | qualunque non consentito dalla Francia»223. Il Montanelli che aveva
70 II, 2 | soddisfazione data alla Francia, e un benefizio per noi...
71 II, 2 | mostrare che le armi della Francia spianano la via a idee progressive.
72 II, 2 | francese che l'omaggio alla Francia sarà puramente morale (codice
73 II, 2 | altresí ogni accenno alla Francia e, in particolare, al codice
74 II, 2 | mantenuta: in Italia, e anche in Francia, si sorrideva dei compiti «
75 II, 2 | fondamentale importanza: cioè se Francia ed Austria si fossero accordate
76 II, 2 | della casa imperiale di Francia, perché egli, lo imperatore,
77 II, 2 | scatenatesi in tutta la Francia, ne aveva fatto annunziare
78 II, 2 | sia del Piemonte che della Francia? Si è visto già come il
79 II, 2(335) | orecchio del ministro di Francia? In linea di fatto l'unico
80 II, 2 | farmi delitto d'amare la Francia. Lo compatisco. Non li vide
81 II, 2 | nazionale; 3) Alleanza con la Francia. Il resto sono espedienti.
82 II, 2 | strinse la alleanza con la Francia. 3) Garibaldi, personificazione
83 II, 2 | Italia, non avversata dalla Francia, diviene una questione d'
84 II, 2(339) | sotto guarentigia della Francia, che aspirare ad unica monarchia
85 II, 2 | accettato la nota missione in Francia. Gli pareva, adesso, che
86 II, 2 | contro la volontà della Francia, avrebbero potuto derivare,
87 II, 2 | attentarsi a sfidare, con la Francia, l'Europa tutta sarebbe
88 II, 2(361) | neutralità benevola della Francia agli ulteriori sviluppi
89 II, 4 | le cose e gli uomini di Francia, mi permetta l'egregio Leti
90 III, 1 | pesante vassallaggio verso la Francia, e pur riuscendo a evitare
91 III, 1(380)| Inghilterra, 30 marzo 1861; Francia, 15 giugno 1861; Russia,
92 III, 2(385)| ha pagato (in oro) alla Francia il debito pontificio per
93 III, 3(388)| insieme alla Svizzera, tra la Francia e l'Austria. Il Piemonte
94 III, 4(406)| dicembre per salvare la Francia dal socialismo, ma che dopo,
95 III, 4(406)| Roma per metter male tra Francia e Italia.~
96 IV, 2 | integralmente, annienterebbe la Francia come nazione, riducendola
|