grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | superata: l'Inghilterra del marzo '49 non è certo sulla linea
2 I, 2 | non si trovava in sede nel marzo 1821: era partito in licenza
3 I, 2 | Percy durante le giornate di marzo e quali furono i suoi rapporti
4 I, 2(11) | Parigi) a Castlereagh, 22 marzo 1821 (P.R.O., France, 250,
5 I, 2 | Inghilterra anteriormente al marzo '21? Nel primo semestre
6 I, 2 | In un dispaccio del 13 marzo '21, infatti, l'incaricato
7 I, 2 | settaria operato il 3 di marzo, con conseguente compromissione
8 I, 2(22) | Dispaccio segreto Percy 6 marzo 1821. Il Percy è già informato
9 I, 2(23) | Dispaccio Percy 10, 11 e 13 marzo 1821.~
10 I, 2(24) | Dispaccio cit. 11 marzo 1821; egli sta per mandare
11 I, 2(24) | Nizza. Dispaccio cit. 13 marzo 1821.~
12 I, 2 | bilancia europea»25.~Il 13 marzo «uno degl'intimi» del principe
13 I, 2(25) | Dispaccio cit. 13 marzo 1821.~
14 I, 2 | cita di lui un dispaccio 16 marzo, recante il resoconto di
15 I, 2(26) | Dispaccio cit. 13 marzo 1821. A Torino e in tutto
16 I, 2(26) | stesso Percy (dispaccio 15 marzo 1821): si crede che «qualora
17 I, 2(26) | dimostra un rapporto 31 marzo della polizia di Como alla
18 I, 2(28) | interessante. Nel dispaccio 11 marzo il Percy afferma che Carlo
19 I, 2(28) | Austria, Binder (dispaccio 12 marzo 1821 pubblicato dal Rinieri,
20 I, 2(28) | stesso dispaccio dell'11 marzo il Percy dava circostanziata
21 I, 2(28) | attribuito al giorno seguente, 12 marzo. La testimonianza del Percy,
22 I, 2(28) | ripetiamo – è datato 11 marzo, sembrerebbe inoppugnabile,
23 I, 2(28) | ancora: nel dispaccio 12 marzo il Percy, vagliando le voci
24 I, 2(28) | un biglietto, datato 12 marzo, ore 11,30 p., con cui il
25 I, 2(28) | alle due di mattina del 13 marzo. Un colloquio col re e col
26 I, 2(28) | Francia. Il cui dispaccio 17 marzo 1821 (P. R. O., France,
27 I, 2(28) | accertava, nel suo dispaccio 22 marzo 1821 (P. R. O., Austria,
28 I, 2(28) | Castlereagh (dispaccio 17 marzo, loc. cit.): «Il principe
29 I, 2(30) | anche l'altro dispaccio 13 marzo), Né era egli solo a pensarla
30 I, 2 | citato dispaccio del 16 marzo:~Credo fermamente che il
31 I, 2(32) | Memoriale e dalla sua lettera 29 marzo 1821 a re Vittorio (Scritti
32 I, 2 | incaricato inglese ebbe il 17 marzo. Soggetto: le voci diffuse
33 I, 2 | duro proclama emanato il 16 marzo, a Modena, da Carlo Felice.
34 I, 2(34) | Dispaccio 19 marzo 1821, n. 21. Era stato il
35 I, 2(34) | di Carlo Alberto del 15 marzo quello che aveva diffuso
36 I, 2(34) | proposito il dispaccio Stuart 23 marzo 1821 (P. R. O., France,
37 I, 2 | era, verosimilmente, il 18 marzo) il Percy si recò per la
38 I, 2(35) | Dispaccio Gordon 19 marzo 1821 (P. R. O., Austria,
39 I, 2(35) | d'accordo coi quali (18 marzo) ne sospese la pubblicazione.
40 I, 2(36) | Metternich a Stadion, 26 marzo 1821: «La révolte en Piémont
41 I, 2(38) | Dispaccio Percy 20 marzo 1821. Il Rinieri, op. cit.,
42 I, 2(40) | Dispaccio Percy 23 marzo 1821.~
43 I, 2(41) | anche a Parigi donde, il 28 marzo, scriveva lo Stuart che
44 I, 2(42) | due suoi dispacci del 24 marzo (nn. 26 e 27) e l'altro
45 I, 2(43) | Dispaccio cit. 26 marzo 1821. Questo passo compiuto
46 I, 2(43) | prendervi parte» (dispaccio 29 marzo 1821 pubblicato dal Negri,
47 I, 2(44) | dal Gordon (dispaccio 15 marzo 1821) e dallo Stuart (dispaccio
48 I, 2(44) | dallo Stuart (dispaccio 26 marzo e 5 aprile 1821) e quel
49 I, 2(45) | insurrezione di Genova nel marzo 1821, Torino 1923, pp. 63,
50 I, 2(48) | a Moncalieri che il 7 di marzo, mentre Carlo Alberto venne
51 I, 2(52) | è, si sa, quella del 10 marzo; lo Hill in un annesso al
52 I, 2(52) | si sarebbe svolto l'8 di marzo. Errore evidente: forse
53 I, 2 | effettivamente anche prima del marzo fatale. Non era vero, allora,
54 I, 2(56) | ancora reggente, il 20 marzo 1821. Cfr. Boselli, Carlo
55 I, 2 | diretta a Carlo Alberto il 31 marzo 1821 Carlo Felice pareva
56 I, 2 | dimentichi per altro che, il 21 marzo '21, Carlo Felice ignorava
57 I, 2 | Carlo Alberto innanzi l'11 marzo; il principale capo d'accusa
58 I, 2(66) | comunque che la mattina del 10 marzo anch'egli si trovava colà.
59 I, 2(66) | lo avesse scelto, il 13 marzo, per accompagnar lui e la
60 I, 2 | suo scritto di avere, l'11 marzo '21, vanamente espresso
61 I, 2 | Consiglio di guerra» dell'11 marzo. Abbiamo veduto la versione
62 I, 2(76) | rivoluzione (a Rechberg, 25 marzo 1821; Mémoires cit., III,
63 I, 2(76) | notare il Binder già il 17 marzo (dispaccio pubblicato dal
64 I, 2 | vedemmo – la sera del 12 marzo – vivacemente ostile al
65 I, 2(82) | Dispaccio Hill, 3 marzo 1822: «Il re ritiene che,
66 I, 2(90) | segretissimo e confidenziale del 3 marzo 1822.~
67 I, 2(94) | cui cfr. dispaccio Hill 3 marzo 1822.~
68 II, 1 | da strapazzo, come – nel marzo del '36 – I nipoti e la
69 II, 1(111) | Montanelli a Vieusseux, 24 marzo 1836.~
70 II, 1 | extraits du «Globe», Paris, marzo 1832. Un'altra, sempre intestata
71 II, 1 | Michel Chevalier, Paris, marzo 1832. La terza, dell'aprile,
72 II, 1 | partenza dall'Italia, nel marzo, del Mayer, che verosimilmente
73 II, 1(154) | con lettera (inedita) 3 marzo '32.~
74 II, 1 | spedí il Compte162. Il 3 marzo Montanelli scriveva: «Il
75 II, 1 | di venirne a capo. Il 13 marzo, sempre il Montanelli: «
76 II, 1 | tranquillità: tanto che il 14 marzo spediva al Montanelli due
77 II, 1(172) | Lettera inedita 18 marzo 1833.~
78 II, 2(191) | della lettera, in data 28 marzo, in B. L., c. 40, i. 2236.~
79 II, 2(196) | Montanelli, da Parigi, 30 marzo, in D'Ancona, Ricordi storici
80 II, 2(203) | dal 27 aprile 1859 al 15 marzo 1860, Roma 1915, pp. 94-
81 II, 2(365) | Farini?), evidentemente del marzo o aprile 1860, in B. L.,
82 II, 4 | incontrammo la prima volta nel marzo '48...~Cernuschi a Montanelli,
83 III, 1 | pareggio annunciò Minghetti nel marzo del '76), con le entrate
84 III, 1(380)| Inghilterra, 30 marzo 1861; Francia, 15 giugno
85 III, 6(420)| regionalmente lo dette Cavour, marzo 1861, ricorrendo a ministri
86 IV, 2 | democratico), nel numero del 25 marzo 1871, scrive che si tratta
87 IV, 2 | alla rivoluzione del 18 marzo: «Salve, o aurora della
88 IV, 2 | sua fase piú acuta fino al marzo '72, ossia fino alla morte
89 IV, 2 | numero di undici.~Il 17-19 marzo 1872 a Bologna altro congresso
90 IV, 3 | nostri.~ ~II.~Dopo il 10 marzo 1872 il dissidio fra internazionalisti
91 IV, 4(457) | nn. del 21 febbraio, 18 marzo, 11 aprile, 23 maggio 1891.~
92 IV, 4 | Savio».~«Rivendicazione», 30 marzo 1889: corrispondenza a firma
93 IV, 4 | Mussolini, da Predappio, 18 marzo: «Ieri sera, vigilia della
94 IV, 4 | ecc.~«Risveglio», Forlí, 31 marzo 1894: corrispondenza da
95 IV, 4 | corrispondenza da Predappio, 28 marzo, circa l'arresto verificatosi
|