Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingiustizia 3
ingiustizie 3
ingiusto 2
inglese 83
inglesi 31
ingloriosa 2
ingombro 1
Frequenza    [«  »]
85 piemonte
84 sia
83 fatto
83 inglese
81 quasi
80 certo
80 imperatore
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

inglese

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I, 1 | I.~La politica inglese in Italia nell'età del Risorgimento1~ ~ 2 I, 1(1) | chiarire, della politica inglese, le premesse fondamentali 3 I, 1 | alla superiorità marittima inglese, e la Francia, forte come 4 I, 1 | pieno trionfo della tesi inglese: l'Inghilterra, infatti, 5 I, 1 | dal controllo economico inglese; e già molti lamentano che 6 I, 1 | che remoti, fra cultura inglese e cultura italiana, e le 7 I, 1 | diffuse nel gran mondo inglese) ignorò candidamente l'esistenza 8 I, 1 | Lo studio della politica inglese in Italia dagli anni delle 9 I, 1 | tradizionali del commercio inglese, tanto d'importazione che 10 I, 1 | fa che la propaganda inglese (cui, entro certi limiti 11 I, 1 | anche la tarda diplomazia inglese non poteva mancare di accorgersi 12 I, 1 | ulteriori della politica inglese in Italia, e in parte ne 13 I, 1 | potrà spingere il governo inglese alla guerra: che vuol dire 14 I, 1 | obbligato della politica inglese restava l'ingrandimento 15 I, 1 | assicurava d'altronde alla flotta inglese, in caso di guerra, un rifugio 16 I, 1 | aveva fatto del residente inglese il padrone di Napoli, non 17 I, 1 | in una mezza dipendenza inglese; le principali aziende, 18 I, 1 | su tre erano inglesi; ma inglese, sotto il rapporto politico, 19 I, 1 | esigenze della politica inglese su altri scacchieri, ed 20 I, 1 | richiamo all'esempio politico inglese, invocandosi in particolare 21 I, 1 | rimostranze della colonia inglese in Italia) il governo di 22 I, 1 | capolavoro della diplomazia inglese, la spedizione francese 23 I, 1 | un canone della politica inglese quello di non consentire 24 I, 1 | Ci si attese a uno sbarco inglese a Civitavecchia, si fantasticò 25 I, 1 | strana e inusata passività inglese: quando cioè poterono considerare 26 I, 1 | la chiave della politica inglese nella penisola, dal 1815 27 I, 1 | del conflitto. Mediazione inglese, armistizio. Nel '49, riaccesasi, 28 I, 1 | non è davvero un successo inglese, ma innegabilmente lo è 29 I, 1 | il programma revisionista inglese, seppure dilatato al di 30 I, 1 | questo è in gran parte merito inglese; come merito inglese è la 31 I, 1 | merito inglese; come merito inglese è la spinta alle annessioni, 32 I, 1 | E infatti la diplomazia inglese aveva offerto in quella 33 I, 2 | Foreign Office dalla legazione inglese a Torino. William Hill, 34 I, 2 | Piemonte, tanto la legazione inglese a Torino che quella sarda 35 I, 2(4) | dal dispaccio del ministro inglese a Torino, William Hill, 36 I, 2 | problema dell'attitudine inglese di fronte alle convulsioni 37 I, 2(6) | dispacci della legazione inglese a Torino daremo soltanto 38 I, 2 | per comunicare al collega inglese le sue vive apprensioni 39 I, 2 | britannici. La legazione inglese a Torino rimase – alla lettera40 I, 2(11) | Dispaccio Stuart (ambasciatore inglese a Parigi) a Castlereagh, 41 I, 2 | perciò anche, a tutto danno inglese, di una possibile modificazione 42 I, 2 | 21, infatti, l'incaricato inglese si farà un merito col Castlereagh 43 I, 2 | caso, però, l'incaricato inglese avverte l'obbligo di riferire 44 I, 2(17) | con qualunque viaggiatore inglese io gli presentassi a corte; 45 I, 2 | compromettente abitudine inglese) di scrivere a Napoli perché 46 I, 2 | invoca l'appoggio diplomatico inglese a Vienna, e l'invio a Genova 47 I, 2(28) | dello Stuart, ambasciatore inglese in Francia. Il cui dispaccio 48 I, 2(30) | assiduamente il suo collega inglese, gratificandolo di «espressioni 49 I, 2 | col principe l'incaricato inglese ebbe il 17 marzo. Soggetto: 50 I, 2 | Carlo Felice. Il ministro inglese, in un secondo dispaccio 51 I, 2 | l'Austria37; l'incaricato inglese la deplorava tanto piú che 52 I, 2(37) | stesso dispaccio l'incaricato inglese notava che l'attacco al 53 I, 2 | giornata.~Il suo collega inglese, intanto, s'impietosiva 54 I, 2 | diretti fra la legazione inglese e Carlo Alberto, il quale, 55 I, 2 | austro-russo? L'incaricato inglese lamenta a tal punto «la 56 I, 2 | d'ingiungere al console inglese di Genova di negare il passaporto 57 I, 2 | attività svolta dal ministro inglese in tutti gli altri settori: 58 I, 2 | illusioni sulla politica inglese!~Vediamo piuttosto lo Hill 59 I, 2(50) | corrispondenza del ministro inglese a Firenze, lord Burghersh, 60 I, 2 | rilevare come il ministro inglese non dubitasse affatto, in 61 I, 2 | anche dopo che il ministro inglese attinse per la sua indagine 62 I, 2 | Carignano, essendo interesse inglese evidente che il ristabilimento 63 I, 2(54) | venisse inviata una squadra inglese a Genova non possa davvero 64 I, 2(54) | addursi a prova dell'interesse inglese a impedire un predominio 65 I, 2 | Rodolico55.~In esso il ministro inglese, che ha avuto diversi altri 66 I, 2 | illazione del dispaccio inglese? Non riusciamo a comprenderlo.~ 67 I, 2(55) | Modena; senonché il ministro inglese, il 25 di giugno, non si 68 I, 2 | nell'animo del ministro inglese il dubbio che il perdono 69 I, 2 | rappresentante sardo presso la corte inglese), allora di passaggio per 70 I, 2 | cosí scriveva il ministro ingleseconfermò l'opinione del 71 I, 2(67) | per mostrarla al ministro inglese, il quale la spedí a Londra. 72 I, 2 | mai, l'adozione di quella inglese,~mi disse in presenza di 73 I, 2 | sforzi dei quali il ministro inglese si era fatto caloroso sostenitore 74 I, 2 | udienza ottenne il ministro inglese a Modena: dall'arciduca 75 I, 2 | dal trono. La legazione inglese non ne venne informata ( 76 I, 2 | Alberto: del che il ministro inglese non poteva, allora, non 77 II, 1 | Quando in qualche giornale inglese capiterà la biografia di 78 II, 2 | energici sforzi della politica inglese per scongiurare il conflitto 79 II, 2 | particolarmente in quella inglese, le reazioni piú imprevedute. 80 II, 2(312) | dichiarare allo Hudson, ministro inglese a Torino, il quale lo aveva 81 III, 3 | preferivano.~Scriveva l'inviato inglese a Roma, Odo Russel, allo 82 III, 10(434)| perché copiato da quello inglese, ma senza il largo decentramento 83 III, 10(434)| senza il largo decentramento inglese. Il regime parlamentare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License