Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partirono 1
partita 2
partiti 39
partito 60
partitone 1
partiva 5
parto 1
Frequenza    [«  »]
60 dire
60 luglio
60 modo
60 partito
60 rivoluzione
59 anzi
59 dunque
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

partito

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, 1 | l'Italia, pronti a trarre partito anche dalle circostanze 2 I, 2 | sede nel marzo 1821: era partito in licenza un anno innanzi, 3 I, 2(13) | certezza si è invece che, partito l'Agliè, il Castlereagh 4 I, 2 | compromissione del Carignano, «che il partito liberale tiene come un idolo 5 I, 2 | Questo dispaccio è appena partito che, il 7 aprile, gli Austriaci 6 II, 2 | animi a questo modo nel partito «nazionale», la gran massa 7 II, 2 | il quale voleva fare un partito», o chi riuscí ad identificarlo 8 II, 2 | ritenne di trovarsi, a mal partito; temette davvero un bis 9 II, 2 | pare certo che il partito estremo abbia avuto gran 10 II, 2 | Se l'Aquarone se n'era partito con le trombe nel sacco, 11 II, 2 | primi a intuire tutto il partito che si poteva e si doveva 12 II, 2 | Cambray-Digny («non manca chi faccia partito per altre dinastie. La napoleonica 13 II, 2 | governo sforzarla a votare un partito definitivo, egli avvertiva 14 II, 2(361) | avrei combattuto cosiffatto partito».~ 15 II, 2 | ad un qualsivoglia altro partito, e magari anche all'accettazione 16 III, 4(406) | Bismarck incoraggiasse il partito d'azione italiano nella 17 III, 5(411) | p. 67: «Uno dei capi del partito avanzato di una repubblica 18 III, 6(417) | meglio a parlamento di un partito (Rattazzi et son temps, 19 III, 10(435)| base la formazione di un partito conservatore, ma questo 20 III, 11 | oggi degli interessi di partito o di categoria a quelli 21 III, 11(440)| divenisse un giorno il partito conservatore. I centri sono 22 IV, 2 | delle zone intermedie tra partito e partito; ma una classificazione, 23 IV, 2 | intermedie tra partito e partito; ma una classificazione, 24 IV, 2 | vigilate da uomini del loro partito, non ammettono che fazioni 25 IV, 2 | vertiginosi. Grande trionfo sul partito di Mazzini»446. Il 19 dicembre 26 IV, 2 | in piena crisi del suo partito, abbandonato dalle piú giovani 27 IV, 2 | sarebbe entrata a scindere il partito repubblicano e assai presto 28 IV, 2 | che abbia preso il nostro partito in Italia»450; e allude 29 IV, 3 | possa piú informare di sé un partito vivo e operante, profondamente 30 IV, 3 | dottrina e la prassi del partito repubblicano italiano nel 31 IV, 3 | firmato l'atto di morte di un partito repubblicano italiano; d' 32 IV, 3 | parlare prima del 1865: il partito repubblicano era allora 33 IV, 3 | era, in una parola, il partito sovversivo. Socialismo era 34 IV, 3 | perché non suggeriti da alcun partito politico.~Il programma mazziniano ( 35 IV, 3 | assorbito dalle cure del partito, poteva fondatamente sperare 36 IV, 3 | sui fini e sui metodi del partito repubblicano in Italia; 37 IV, 3 | in Italia; lo ritiene un partito di opposizione intransigente 38 IV, 3 | senza poter lasciare il partito in mani vigorose. Poiché 39 IV, 3 | La frazione giovanile del partito repubblicano si gettò con 40 IV, 3 | in urto, in seno al suo partito, con quelle forze a cui 41 IV, 3 | limitarono a scagionare il loro partito dall'accusa di cospirazione, 42 IV, 3 | se, la partecipazione del partito alle urne!) Sapevano per 43 IV, 3 | perdeva era sempre il loro partito: come matrimoni fra ebrei 44 IV, 3 | facevano le prime armi in quel partito e poi, da entro il medesimo, 45 IV, 3 | lavoratrice.~ ~Nel 1879 il partito repubblicano, la cui ala 46 IV, 3 | alto grado di passione.~Il partito operaio (fondato nel 1882) 47 IV, 3 | e antirivoluzionario, il partito operaio – a parte il riconoscimento 48 IV, 3 | democratico in quanto che il partito operaio lottava sul suo 49 IV, 3 | radicale, i dirigenti del partito operaio a lasciare candidature 50 IV, 3 | repubblicani e quelli del Partito operaio, provvisori accordi. 51 IV, 3 | i quali, attraverso il partito operaio operarono la loro 52 IV, 3 | molti anni, a essere un partito essenzialmente se non unicamente 53 IV, 3 | politico.~ ~Nel 1895 nacque il partito repubblicano italiano; ma 54 IV, 4 | Mazzini alla fondazione del partito socialista (1892) è ancora 55 IV, 4 | rosa» fino al tramonto del partito operaio. Bellissimo tema, 56 IV, 4 | volgano sfavorevoli al suo partito, non troppo s'adonta che 57 IV, 4 | principî, e per ragioni di partito, di astenerci dalla votazione»)454 58 IV, 4 | Forlí per dissuadere il partito dal riunire un congresso 59 IV, 4 | cronaca della riunione del partito socialista rivoluzionario 60 IV, 4 | Predappio hanno aderito al partito? [N. d. R.]».~«Risveglio»,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License