Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lucca 8
luce 16
lugano 2
luglio 60
luglio-dicembre 1
lui 184
luigi 7
Frequenza    [«  »]
61 unità
60 destra
60 dire
60 luglio
60 modo
60 partito
60 rivoluzione
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

luglio

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 I, 1 | derivata alla monarchia di luglio in Italia, ed anzi alla 2 I, 1 | francese. 1830: rivoluzione di luglio: minaccia grave, nei mesi 3 I, 2 | ambasciatore a Vienna. Il 25 luglio, ad esempio, egli scriveva 4 I, 2(13) | Lubiana e a Napoli). Il 23 luglio 1820 l'Agliè, rendendo conto 5 I, 2 | il dispaccio Hill del 15 luglio, datato appunto da Genova, 6 I, 2 | dunque in viaggio (il 25 luglio) per Modena, dove soggiornava 7 I, 2(59) | ricevuta quello stesso 15 luglio. Motivo del ritardo, si 8 II, 2(201) | Fucecchio, da Edolo, 30 luglio; sulla busta, di mano del 9 II, 2(231) | evidentemente erronea 12 luglio.~ 10 II, 2 | ecc.»264. E il Ricasoli, 5 luglio, al fratello Vincenzo, che 11 II, 2 | lettera, affermava l'8 di luglio, che essa gli era giunta 12 II, 2(274) | nella Lente, Firenze, 27 luglio 1859; cfr. anche (Provenzal), 13 II, 2(276) | giungevano infatti a Milano il 4 luglio, e a Sondrio l'8.~ 14 II, 2 | perciò, che il 5 e l'8 di luglio egli partecipasse personalmente 15 II, 2 | partí da Tirano il 10 di luglio, che il giorno appresso 16 II, 2 | era il pomeriggio del 14 luglio) proseguí per Torino, dove 17 II, 2(287) | Garibaldi a Mordini, 17 luglio: «Io diedi già la mia adesione 18 II, 2(292) | Bianchi al Boncompagni, 15 luglio, ore 4 pom., in Lettere 19 II, 2(297) | Cavour a Lamarmora, 16 luglio, in Chiala, op. cit., III, 20 II, 2 | ritorno a Firenze alla fine di luglio del '59305, ebbe a scrivere:~ 21 II, 2 | diverse settimane dopo l'8 di luglio, l'imperatore infatti espresse 22 II, 2 | e a quella notte del 15 luglio. Uscito da palazzo reale, 23 II, 2 | quella stessa mattina del 16 luglio, profferto di servire la 24 II, 2 | Bianchi affermò che quel 16 luglio il Montanelli «era con noi», 25 II, 2 | egli ebbe a scrivere, il 17 luglio, al Ricasoli: nella quale 26 II, 2 | piú sopra, la lettera 8 luglio al Montanelli. Era costui, 27 II, 2 | altra sua lettera del 18 luglio:~Di fusione si capisce che 28 II, 2 | concorrenza temibile?~Il 18 di luglio, intanto, il Montanelli, 29 II, 2(313) | pubblicato – con la data «lunedí luglio 1859» – nella cit. sua lettera 30 II, 2(313) | essere che di lunedí 18 luglio, giacché il lunedí precedente 31 II, 2(314) | Montanelli al Ricasoli, 18 luglio.~ 32 II, 2(315) | Il 17 luglio il Garibaldi era ancora 33 II, 2 | Montanelli riprese perciò (il 20 luglio) il suo viaggio in direzione 34 II, 2 | Firenze il 25 o il 26 di luglio, e subito si recò a Palazzo 35 II, 2(323) | Il 28 luglio Fucecchio lo accoglieva 36 II, 2(323) | al Salvagnoli, il 23 di luglio (Doria, Carteggio cit., 37 II, 2(324) | il Guerrazzi al Corsi, 30 luglio: «Sento che Montanelli comparso 38 II, 2(326) | anonimo L. Napoleone dopo l'11 luglio 1859 uscito per le stampe, 39 II, 2 | fino dalla seconda metà di luglio del '59 il Montanelli optasse 40 II, 2 | comunque, che alla fine di luglio del '59 il Montanelli, pur 41 II, 2(332) | cfr. la sua lettera 30 luglio al Montanelli, in Puccioni, 42 II, 2(333) | Capponi a Matteucci, 29 luglio, in Lettere di G. Capponi 43 II, 2 | si fosse, sulla fine di luglio del '59, l'effettivo programma 44 II, 2(343) | quello col Montanelli il 20 luglio. Secondo il Puccioni, Il 45 II, 2(346) | Redi, op. cit. Ancora il 29 luglio, del resto lo stesso Peruzzi 46 II, 2(347) | Montanelli, al Ricasoli, 25 luglio, in Lettere e documenti 47 II, 2 | che, se non alla fine di luglio, almeno verso la metà del 48 II, 3 | estinto prosegue: «Il luglio 1867 – meditando l'eroica 49 II, 4 | si recò che alla fine di luglio, la seconda dev'essere del 50 II, 4 | a Montanelli, Parigi, 7 luglio 1861 (ibid.).~Rivoluzionari 51 III, 1(380)| giugno 1861; Russia, 12 luglio 1862.~ 52 III, 4 | Ricasoli in Parlamento, il 10 luglio 1861 – ... Ma come dobbiamo 53 IV, 1 | sacrifizi» («Il Conservatore», luglio 1863).~Ecco il destino del 54 IV, 1 | avrai sano un osso!~(Ivi, 5 luglio 1864).~ ~Si incitano i poveri 55 IV, 2 | di Mazzini, ammette (10 luglio 1871) che egli ha detto 56 IV, 2 | eloquentemente dai fatti. Nel luglio del 1871 Mazzini, con un 57 IV, 2(445) | in «Roma del popolo», 13 luglio 1871.~ 58 IV, 4 | Sole dell'avvenire», 6 luglio 1889: cronaca della riunione 59 IV, 4 | riuniranno a Parigi nel luglio; Mussolini prende parte 60 IV, 4 | d. R.]».~«Risveglio», 29 luglio 1899: cronaca del XXIII


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License