Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destinazione 1
destini 6
destino 4
destra 60
destreggiarsi 1
destro 2
desumendolo 1
Frequenza    [«  »]
61 sociale
61 toscano
61 unità
60 destra
60 dire
60 luglio
60 modo
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

destra

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 III | III.~La Destra storica~ 2 III, 1 | L'opera della Destra~ ~Quando la Destra, nel 3 III, 1 | della Destra~ ~Quando la Destra, nel 1861, cominciò la sua 4 III, 1 | diffidenza e sospetto.~La Destra faticosamente individuò, 5 III, 1 | anni dopo la caduta della Destra (1878) l'Italia sedeva da 6 III, 2 | raggiunto dai governi della Destra. C'è un passivo?~Altro che. 7 III, 2 | ritmo di progresso che la Destra seppe imprimere in tutti 8 III, 2 | incontrate e superate dalla Destra, le rimproverò e rimprovera 9 III, 2 | Come se, in concreto, la Destra non si fosse trovata, nel ' 10 III, 3 | opportuna, indispensabile.~La Destra, dichiarandola, aveva dimostrato 11 III, 3 | bello che gli uomini della Destra non tentassero loro di risollevare 12 III, 4 | uomini responsabili della Destra. E forse il loro problema 13 III, 4 | uomini meno popolari della Destra, i quali debbono la loro 14 III, 4 | lasciarono quegli uomini della Destra governare da una serie di 15 III, 4 | sostenere che gli uomini della Destra, pienamente consapevoli 16 III, 4 | anch'esse un successo della Destra404, quanto doloroso e sofferto, 17 III, 4 | il punto difficile che la Destra seppe brillantemente superare. 18 III, 5 | gente410, i governi della Destra fecero quel che sappiamo, 19 III, 5(411) | Sulla larghezza d'idee della Destra, Jacini, Sulle condizioni 20 III, 5(411) | vostri burgravi di estrema Destra della Camera di Torino!"».~ 21 III, 5 | proprio negli anni della Destra – certo, non esisteva nel 22 III, 6 | chi guardi l'opera della Destra dall'alto, nel suo insieme, 23 III, 6 | contrasti gravi per la Destra421; e non sarà male addurne 24 III, 6 | stessa che gli uomini della Destra si erano fatti, inculcavano 25 III, 6 | Ricasoli, tra gli uomini della Destra, fu forse quello che piú 26 III, 6 | anni contro i governi della Destra! (allora non vigevano le 27 III, 6 | deprecanti le «vergogne» della Destra (assai istruttivo il leggerseli, 28 III, 6 | spregevole? Gli uomini della Destra evidentemente non pensavano 29 III, 6 | momentanee, come quello della Destra.~ ~ 30 III, 7 | Italia ha pochi riscontri.~La Destra ottenne tutto ciò seguendo 31 III, 8 | precipitose e caduche.~ che la Destra, attaccandosi disperatamente 32 III, 9 | I metodi seguiti dalla Destra sono, è vero, quelli stessi 33 III, 9 | fatica costituzionale della Destra, di fronte a quella analoga 34 III, 9 | presenta l'esperienza della Destra ormai come qualcosa di definitivamente 35 III, 9 | addietro; e agli uomini della Destra, ai quali incombevano formidabili 36 III, 9 | mano libera nell'altro.~La Destra non conobbe riposo. Il programma 37 III, 9 | si può dir questo: che la Destra fu sottoposta al severo 38 III, 10 | di quel che ha fatto la Destra, non già si deve intendere 39 III, 10 | che han fatto ministeri di Destra, ma bensí tutte le forze 40 III, 10 | l'amministrazione della Destra: opposizioni comprese.~La 41 III, 10 | opposizioni comprese.~La quale Destra era, si sa, dichiaratamente 42 III, 10 | collettivi438. Sotto la Destra, scrive Oriani, il «popolo 43 III, 10 | questioni politiche.~La Destra insomma con quel che fece 44 III, 11 | gravissimi nei quali la Destra ebbe ad urtare contro la 45 III, 11 | non costituivano per la Destra una difficoltà minore dei 46 III, 11(440)| ristrettissima classe politica. La Destra si formò, com'è noto, e 47 III, 11(440)| l'opera governativa della Destra fino al '66 fu squisitamente 48 III, 11(440)| costituendo, ma manca di una Destra oppositrice chiara. Per 49 III, 11(440)| progresso dai molti espressi da Destra e si perde finora in agguati 50 III, 12 | Il sistema della Destra.~Ma qualcuno potrebbe domandare: 51 III, 12 | questo mitico governo di Destra, tutto e soltanto saggio 52 III, 12 | E quali questi uomini di Destra tutti disinteressati, modesti, 53 III, 13 | tempi, tali i modi della Destra. Ai quali dunque possiamo 54 III, 13 | costituzionale. Ma contro la Destra si è stretta da tempo in 55 III, 13 | tradizione, quella della Destra, nella sua severa umiltà, 56 IV, 2 | Europa. I fogli di estrema destra non si lasciano sfuggire 57 IV, 3 | evolventi non more solito verso destra, sibbene verso un'estrema 58 IV, 3 | naturalmente le diserzioni di destra e di sinistra; ché i mazziniani 59 IV, 3 | da un dissidentismo di destra e uno di sinistra. Gli è 60 IV, 4 | concretando sotto il governo della Destra, non rispondeva alle mete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License