Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sensibilmente 1
sensismo 1
sensisti 1
senso 58
sentano 1
sente 5
sentendo 1
Frequenza    [«  »]
59 nazionale
58 problema
58 scriveva
58 senso
57 ministro
57 vero
56 poteva
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

senso

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I, 1 | volta maturi a risolvere in senso autonomo e unitario il loro 2 I, 1 | combattere rimaneggiamenti in un senso o nell'altro della carta 3 I, 1 | vero problema italiano, in senso nazionale, non si pose del 4 I, 1 | nuovi tentativi in quel senso, sia da parte della Francia 5 I, 1 | risentimenti. In questo senso si può anche dire che l' 6 I, 1 | Office a propiziarsi in ogni senso il Vaticano, appoggiandone 7 I, 1 | energicamente su Vienna in senso moderatore, e anzi, ogniqualvolta 8 I, 1 | scaltro e affinato. In questo senso non sarebbe forse avventato 9 I, 1 | una radicale riforma in senso costituzionale del governo 10 I, 1 | non avessero agito in quel senso altri e piú gravi e permanenti 11 I, 1 | francesi rivestivano in questo senso, agli occhi inglesi, lo 12 I, 2 | astenne dall'esercitare in un senso o nell'altro la propria 13 I, 2 | la propria influenza in senso cautamente progressista.~ 14 I, 2(28) | dichiarazioni di quest'ultimo in senso favorevole alla promulgazione 15 I, 2 | aveva parlato «con buon senso, gusto, sentimento, e senza 16 I, 2(60) | assistito da un vigoroso buon senso, da non comune energia di 17 I, 2(70) | scoppio della rivoluzione, nel senso esposto da re Vittorio dimostra 18 I, 2 | del reggimento Aosta, nel senso già noto.~Il Della Valle, 19 I, 2 | opportuno di influenzare in senso contrario agl'interessi 20 II, 1 | povera, ma con altissimo senso di sé. Dopo le chiese, piú 21 II, 1 | sprovvisto ancora del vivo senso dello humour, invece di 22 II, 1 | il patriota italiano nel senso moderno della parola. La 23 II, 1 | quelli greci davano loro il senso vivo di come la questione 24 II, 1 | infuori del sansimonismo, qual senso esse avevano per lui?~Scioltasi 25 II, 1 | da quel maestro del buon senso, dell'equilibrio, del contenuto 26 II, 2 | quegli anni, e in questo senso aveva orientato la sua propaganda 27 II, 2 | scriveva e operava allora in senso tutt'altro che annessionistico, 28 II, 2 | pressioni piemontesi in senso annessionistico (missione 29 II, 2 | principî o di propositi sia nel senso dell'annessionismo che in 30 II, 2 | notevolissima accentuazione in senso unitario. Altro era infatti 31 II, 2 | per intrigare nel solito senso». (Solito? La contessa Digny 32 II, 2 | anche di compiere passi nel senso dell'unificazione italiana) 33 II, 2 | impegnasse col Bianchi nel senso annessionistico.~No: il 34 II, 2 | toscano. Ebbene, in che senso si esprimeva allora costui 35 II, 2 | mi parlarono nello stesso senso della lettera menichettiana», 36 II, 2 | non pronunciai certo nel senso che egli volle dar loro, 37 II, 2 | esprimesse in concreto che in senso antilorenese, antiannessionistico332, 38 II, 2(361) | provare, o che io spendessi in senso favorevole alla candidatura 39 II, 3 | i figli loro. Eppure il senso di quella iniquità della 40 III, 2(383)| riforme amministrative, nel senso del decentramento.~ 41 III, 2 | essa veramente in un certo senso si propose e attuò, imborghesimento 42 III, 3 | si diffuse per tutti un senso di disagio e quasi di vergogna, 43 III, 3 | formando e diffondendo il senso geloso dell'onore nazionale – 44 III, 6 | Politica tragica, in un certo senso; cosí assoluta era l'inadeguatezza 45 III, 6 | per non dire altro, un senso di profonda stupefazione. 46 III, 13 | molti perdano nonché il senso vivo di quel che accade 47 IV, 1 | farabutto in carrozza, qual senso può avere mai questa parola 48 IV, 2 | dal mazzinianismo, in che senso poteva dirigersi, quella 49 IV, 2 | viene dagli affetti; non il senso del dovere. Tento quel poco 50 IV, 2 | oggi non sono. E se questo senso religioso non si fosse per 51 IV, 3 | ma egli stesso perse il senso per l'innanzi cosí vivo 52 IV, 3 | alla loro scuola con un senso di vero sollievo. Peccato 53 IV, 3 | rinnovamento, un suo eccezionale senso della realtà.~Altro errore 54 IV, 3 | battagliere, dotate di fine senso politico, venute su alla 55 IV, 3 | emancipazione del lavoro e senso nazionale; e l'importanza 56 IV, 4 | considerarsi, in questo senso, interamente perduti; d' 57 IV, 4 | questo campo; e in certo senso occorre affrettarsi se vogliamo 58 IV, 4 | organizzazione operaia, e in altro senso occorre procedere con molta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License