Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universitario 2
universo 1
uno 78
uomini 55
uomo 38
uopo 7
urge 1
Frequenza    [«  »]
55 ormai
55 parigi
55 storia
55 uomini
54 rattazzi
53 agosto
53 caso
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

uomini

                                                       grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 I, 1 | avevano contatti con gli uomini di scienza, non mescolavano 2 I, 1 | allacciando relazioni con uomini nuovi, che, pur non coprendo 3 II, 1 | persuaderci che, per essere uomini davvero, non dovevamo credere 4 II, 1 | personificandoli di volta in volta in uomini vivi assunti a specchio 5 II, 1(133) | tempo di dimostrare agli uomini egoisti che sono ancora 6 II, 1 | terreno che oggi occupano uomini ignoranti, superstiziosi 7 II, 1 | loro simili se non che gli uomini persuasi fermamente delle 8 II, 1 | umanità. Inspirando agli uomini le affezioni virtuose e 9 II, 1 | generose: e noi pure e come uomini e come italiani lo abbiamo 10 II, 1 | eguaglianza morale di tutti gli uomini, promulgato dal cristianesimo... 11 II, 2 | Somma ingiustizia degli uomini e delle cose! Mentre il 12 II, 2(208) | grande maggioranza degli uomini politici conosciuti erano 13 II, 2 | correnti «italiane», dagli uomini di governo fino all'estrema 14 II, 2 | ovvio programma di tutti gli uomini della sinistra, dal Mazzini ( 15 II, 2 | bisogna pur ricordarlo) uomini come il Lamarmora, successore 16 II, 2 | principali principî, e in tre uomini. Principî: 1) Indipendenza; 17 II, 2 | resto sono espedienti. Gli uomini: 1) Napoleone III: mosse 18 II, 2(339) | mezzogiorno, governate da uomini di parte nazionale unite 19 II, 4 | Montanelli, per le cose e gli uomini di Francia, mi permetta 20 III, 2 | la dote essenziale degli uomini di Stato non fosse, per 21 III, 3 | avvenire.~E fu bello che gli uomini della Destra non tentassero 22 III, 4 | maturità soprattutto per gli uomini di governo (e analogamente 23 III, 4 | principio, per fortuna, tali uomini ebbero, né mai piú smarrirono, 24 III, 4 | l'unità italiana che gli uomini responsabili della Destra. 25 III, 4 | rivalutati in pieno gli uomini meno popolari della Destra, 26 III, 4 | fortuna, si lasciarono quegli uomini della Destra governare da 27 III, 4 | chi può sostenere che gli uomini della Destra, pienamente 28 III, 4(402) | accettare nel suo gabinetto uomini le cui idee e le cui aspirazioni 29 III, 6 | sostanziali del paese e degli uomini. Quasi ci sembra, quell' 30 III, 6(414) | che, messi insieme nove uomini, scelti per ciascun ramo 31 III, 6 | netta di interessi tra gli uomini succedutisi al potere418. 32 III, 6 | concezione stessa che gli uomini della Destra si erano fatti, 33 III, 6(421) | della moltitudine, dagli uomini che, nelle diverse classi 34 III, 6 | Camera.~Ricasoli, tra gli uomini della Destra, fu forse quello 35 III, 6 | governo spregevole? Gli uomini della Destra evidentemente 36 III, 7 | che ogni proposta degli uomini di governo suscitò tutt' 37 III, 8 | non certo parve tale agli uomini del tempo; tra i quali era 38 III, 9 | sessant'anni addietro; e agli uomini della Destra, ai quali incombevano 39 III, 9 | sagaci siano diventati gli uomini di governo del nostro secolo 40 III, 10(431)| ritiene idoneo a tutto. Gli uomini d'ingegno anziché darsi 41 III, 10(432)| interessi privati, sorridere ad uomini di cui non si stimano... 42 III, 12 | se stesso? E quali questi uomini di Destra tutti disinteressati, 43 III, 12 | scandali, ingiustizie, ; uomini insomma di carne ed ossa, 44 III, 12 | discorre, piú che degli uomini, del sistema; e piú dell' 45 III, 12 | mutare la natura degli uomini, ma che li rendeva forzatamente 46 III, 13(444)| confessioni degli stessi uomini di governo, pare sempre 47 IV, 1 | programma sociale degli uomini di sinistra, a emettere, 48 IV, 2 | siano dirette o vigilate da uomini del loro partito, non ammettono 49 IV, 2 | irreflessivo, esalta i soli uomini che «in questo periodo di 50 IV, 2 | per un'Italia ideale e per uomini ch'oggi non sono. E se questo 51 IV, 3 | prolungava in terra, fra gli uomini. Di qui, a torto o a ragione, 52 IV, 3 | se ne allontanavano gli uomini seri che ne avevano abbastanza 53 IV, 3 | capitanato dagli stessi uomini del 1871, ma inquinato da 54 IV, 3 | ancora che i giovani, gli uomini nuovi provassero un irresistibile 55 IV, 4 | nei loro giovani anni gli uomini della prima Internazionale,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License