Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stolto 2
stomacato 1
stomaco 1
storia 55
storica 8
storicamente 1
storiche 1
Frequenza    [«  »]
55 maggio
55 ormai
55 parigi
55 storia
55 uomini
54 rattazzi
53 agosto
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

storia

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I, 1(1) | alunnato alla Scuola di Storia Moderna in Roma, condotto 2 I, 1(1) | qui detto che la Scuola di Storia Moderna ha cercato, fin 3 I, 1(1) | promuovere lo studio della storia d'Italia nel piú ampio quadro 4 I, 1(1) | nel piú ampio quadro della storia europea [L'articolo comparve 5 I, 2(13) | in particolari» (Bianchi, Storia della diplomazia europea 6 I, 2(51) | 55, sembra considerare la storia del perdono di Moncalieri 7 II, 1 | Gegia. Prima infanzia senza storia nella bambagia della casa 8 II, 1 | sognatore e romantico, mentre la storia sacra, come tale, non gli 9 II, 1 | ignoti ai conoscitori della storia italiana, civile e politica, 10 II, 1(107) | opera del Boggelli e della Storia antica e moderna dello Schlegel.~ 11 II, 1 | sono occupato ancora di Storia, e non ho tralasciato le 12 II, 1 | del sistema Bentham e la storia delle sue vicende. La rapidità 13 II, 1 | siete intelligente della storia della musica e della sua 14 II, 1 | posto che ci conviene nella storia della moderna filosofia. 15 II, 2(197) | documenti per servire alla storia della Toscana dei tempi 16 II, 2(205) | all'imperatore, in Bianchi, Storia della diplomazia europea 17 II, 2(225) | figura del Montanelli nella storia del suo tempo! Sulla azione 18 II, 2 | mesi piú tardi, facendo la storia della sua azione politica236, 19 II, 2 | altri municipi».~Senonché la storia delle manifestazioni municipali 20 II, 2(239) | Rubieri, Storia intima della Toscana, Prato 21 II, 2 | municipale passava alla storia come concepita, organizzata, 22 II, 2(290) | III, p. 156; Bianchi, Storia della diplomazia cit., VIII, 23 II, 3 | poco assopito nella sua storia illustre – gli si concretava, 24 II, 3 | solo l'esperto della sua storia nei secoli e il conoscitore 25 II, 3 | Fucecchio come nel '62. La storia, si può e si deve riconoscerlo, 26 II, 3 | pergamene del vescovado la storia del loro paese, a un paffuto 27 III, 1(375) | Petruccelli della Gattina, 2561: Storia d'Italia, p. 476. Nel 1860, 28 III, 3 | a Lissadopo secoli di storia municipale o regionale – 29 III, 3 | compiuta, gran fatto nella storia! Tutte le questioni estere 30 III, 4(402) | Petruccelli della Gattina, Storia d'Italia, P. 183).~ 31 III, 4(406) | Petruccelli della Gattina, Storia d'Italia, pp. 8 sg.).~Ibid. ( 32 III, 6(414) | tutte le cose grandi nella storia del nostro paese furono 33 III, 6(427) | Petruccelli della Gattina, Storia d'Italia, p. 43).~ 34 III, 8 | di segnare un'orma nella storia del mondo.~ ~ 35 III, 9 | rifletta un istante alla storia politica di tutti i paesi 36 III, 10(433)| Petruccelli della Gattina, Storia d'Italia, p. 211).~Al punto, 37 III, 13 | sprezzante ignoranza della storia d'ieri, molti perdano nonché 38 IV, 3 | io vado ripensando alla storia dei due partiti in Italia 39 IV, 3 | proseguendo la succinta storia delle relazioni fra repubblicani 40 IV, 3 | filo-socialismo, confusione).~La storia delle relazioni fra socialisti 41 IV, 3 | anni del secolo XIX è la storia dell'alterno prevalere, 42 IV, 4 | 4.~Di una storia da scrivere e di un libro 43 IV, 4 | di un libro recente~ ~La storia del movimento operaio in 44 IV, 4 | notevole che gli studi di storia del Risorgimento hanno registrato 45 IV, 4 | del secolo XIX. La prima storia del movimento operaio in 46 IV, 4 | non addirittura tentare la storia della stampa sovversiva 47 IV, 4 | sindacalismo socialista. O anche la storia del movimento operaio, nelle 48 IV, 4 | particolare, sarebbe la storia di un piccolo centro provinciale 49 IV, 4 | amministrative, e via cosí. La storia di dieci o dodici paesi 50 IV, 4 | pianura o di montagna, questa storia, narrata di su fonti autentiche, 51 IV, 4 | prezioso per la piú grande storia d'Italia negli ultimi tre 52 IV, 4 | desideri del De Begnac – la storia delle masse operaie e contadine 53 IV, 4 | documento importantissimo per la storia del socialismo in Italia»455, 54 IV, 4 | Italia»455, oppure che «se la storia non parla ancora di quest' 55 IV, 4 | documenti spettanti alla storia del movimento operaio italiano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License