Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eseguiti 1
eseguito 1
esempi 4
esempio 55
esemplarmente 1
esequie 1
esercita 3
Frequenza    [«  »]
56 poteva
56 questione
56 tutte
55 esempio
55 et
55 hanno
55 maggio
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

esempio

                                                        grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I, 1 | frequente il richiamo all'esempio politico inglese, invocandosi 2 I, 1 | quale che possa essere l'esempio contrario che esso offre 3 I, 2(4) | Un esempio tipico di questa mutevolezza 4 I, 2 | Vienna. Il 25 luglio, ad esempio, egli scriveva da Baden:~ 5 I, 2(8) | generale Ficquelmont. Cfr. ad esempio il dispaccio Stewart 22 6 I, 2(91) | fatto, eppure dice che un esempio di questo genere riuscirebbe 7 II, 1 | prima del 1827. Si veda, ad esempio, quello consacrato alla 8 II, 1 | gli tenevan bordone; e per esempio Leonetto Cipriani, che del 9 II, 1 | scrivendo dietro dettatura105.~L'esempio del Centofanti, le immense 10 II, 1 | critici, come accadde ad esempio col Montanelli qualche anno 11 II, 1 | dagli studi. Il suo nome, ad esempio, non comparve mai, per allora, 12 II, 1(122) | Cfr. ad esempio le tre lettere (inedite) 13 II, 1(124) | Cfr. ad esempio la lettera Centofanti, del 14 II, 1 | sforziamo di avvalorare con l'esempio le nostre parole...130.~ 15 II, 1(133) | causa dell'umanità piú con l'esempio che con le parole. È tempo 16 II, 2(181) | compagni di emigrazione, e per esempio con Girolamo Ulloa.~ 17 II, 2 | tristi presagi. Il mirabile esempio lombardo – e con i lombardi 18 II, 2(201) | B. L., c. 40, i. 2259. L'esempio di modestia e di coraggio 19 II, 2(201) | larga ammirazione. Cfr. ad esempio le attestazioni del Verdi, 20 II, 2(203) | Cfr., ad esempio, Della Torre, L'evoluzione 21 II, 2(206) | Cfr., ad esempio, Calamari, L. Galeotti e 22 II, 2 | quanto mai luminosa, era, ad esempio, il contenuto di un suo 23 II, 2 | piazza», gli si scriveva ad esempio il 15 di giugno; aggiungendosi 24 II, 2(258) | dubbi; il Lambruschini, ad esempio, parlò senza ambagi di firme 25 II, 2 | della Toscanascriveva ad esempio il 28 giugno il Digny, – 26 II, 2 | campo stava offrendo un esempio non comune di umile dedizione 27 II, 2(272) | Cfr., ad esempio, Perrens a Montanelli, 11 28 II, 2(307) | nell'imperatore: cosí, ad esempio, il Perrens; ma non fu se 29 II, 2 | maggiore precisazione. Ecco ad esempio lo schema di un discorso 30 II, 2(368) | Cfr., ad esempio, le allusioni anche troppo 31 II, 2(369) | Verso la fine d'agosto, ad esempio, l'agenzia Stefani comunicò 32 II, 2(371) | veementi proteste. Cfr., ad esempio, Vessillo della libertà, 33 II, 2 | allora. Ma chi pensò, ad esempio, dopo il 5 maggio del 1860, 34 III, 4 | inconciliabili, quali ad esempio gli umori di una piccola 35 III, 6(420) | amministrativo.~Il primo esempio di un ministero equilibrato 36 III, 6 | sarà male addurne qualche esempio tipico; comunque le une 37 III, 6 | insipienza di cui non si trova esempio negli annali di nessun governo 38 III, 10 | come pel passato». E se, ad esempio, fin dal 1860, i ministri 39 III, 11(439)| dové fare i conti. E per esempio, allude a «un paese docilissimo 40 III, 13 | lontani da noi che non, per esempio, Caio Gracco e Giulio Cesare; 41 IV, 1 | alcuni gruppi piú progrediti (esempio, i tipografi) si fa strada 42 IV, 2 | poco piú. In tempi grossi (esempio: scioperi) nasce lo spauracchio 43 IV, 2 | riformismo che domanda, per esempio, l'istituzione di una imposta 44 IV, 3 | senz'altro dichiarare senza esempio in Italia. In periodi di 45 IV, 3 | intellettuale. Proverbiale ad esempio divenne la indeterminatezza 46 IV, 3 | Dio sa se ce ne volle, per esempio, perché ammettessero, con 47 IV, 3 | che – come il Minuti, ad esempio – erano ancora nel '90 o 48 IV, 3 | ben poco a che fare, per esempio, col d'altronde rispettabilissimo 49 IV, 4 | E non verrà voglia, ad esempio, di rettificare la narrazione, 50 IV, 4 | ad essere possibili, ad esempio, certe biografie critiche 51 IV, 4 | regione: Milano socialista, ad esempio, dai tempi del «Gazzettino 52 IV, 4 | indispensabilità. È cosí che, ad esempio, io non avrei affatto temuto 53 IV, 4 | interpretazione». Perché sorvolare, ad esempio, sulla circostanza, pur 54 IV, 4(457) | articoli del Malatesta, cfr. ad esempio, i nn. del 21 febbraio, 55 IV, 4 | Termino augurando che l'esempio del De Begnac venga seguito


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License