Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
agognata 1
agognava 1
agostino 2
agosto 53
agraria 2
agricola 1
agricole 2
Frequenza    [«  »]
55 storia
55 uomini
54 rattazzi
53 agosto
53 caso
53 fare
53 invece
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

agosto

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I, 2 | velleità costituzionali. Il 2 agosto 1820 egli cosí scriveva:~ 2 I, 2(8) | il dispaccio Stewart 22 agosto 1820.~ 3 I, 2(10) | dispaccio Stewart, Vienna, 8 agosto 1820 (loc. cit.): «Ho trovato 4 I, 2(13) | Parigi e Torino ai primi d'agosto del 1820, e non tornò in 5 I, 2(50) | lo Hill nel dispaccio 18 agosto 1821: «Il granduca di Toscana 6 I, 2(50) | principescriveva il 3 agosto 1822 – «conduce adesso a 7 I, 2 | dondescrisse il 18 d'agosto – «per fortuna il principe 8 I, 2(61) | Hill reca la data del 12 agosto.~ 9 I, 2 | stesso dispaccio del 12 agosto già da lui esaminato per 10 I, 2 | che nel dispaccio del 12 agosto aveva dimenticato di riferire. 11 I, 2(68) | notizia nel dispaccio 18 agosto 1821; ma solo parecchi mesi 12 I, 2 | Valle (dispaccio Hill 3 agosto 1822) il primo a parlare, 13 I, 2 | nel già citato dispaccio 3 agosto 1822)~rispose con grande 14 I, 2 | preme di rilevare: che nell'agosto del 1821 re Vittorio giudicava 15 I, 2(74) | già citato dispaccio 18 agosto 1821: «Parlando della voce 16 I, 2 | stesso dispaccio Hill del 12 agosto:~Dopo aver preso congedo 17 I, 2(79) | in un dispaccio del 31 agosto 1821, riferiva che la conversazione 18 I, 2(81) | Dispaccio Hill, 18 agosto 1821, in parte pubblicato 19 I, 2(90) | Auzers. Dispaccio Hill 3 agosto 1822: dice il d'Auzers ( 20 II, 1(138) | legge in un rapporto 16 agosto 1847 del soprintendente 21 II, 2(272) | Perrens a Montanelli, 11 agosto 1839, in B. L., c. 45, i. 22 II, 2(334) | Lettera cit,, 6 agosto, al Massari; anche in una 23 II, 2(334) | successiva lettera del 23 agosto al Peruzzi, il Cambray-Digny 24 II, 2(335) | il Peruzzi (al Ridolfi, 2 agosto, in Poggi, op. cit., III, 25 II, 2(342) | Malenchini a Montanelli, 10 agosto, in D'Ancona, op. cit., 26 II, 2(343) | incontro col Malenchini in agosto con quello col Montanelli 27 II, 2(344) | giungeva a Firenze il 10 agosto; otto giorni piú tardi il 28 II, 2(345) | una lettera da Parigi, 27 agosto, all'Ulloa (Doria, op. cit., 29 II, 2 | assemblea: tanto che il 7 d'agosto egli otteneva, nella sua 30 II, 2 | in quella prima metà d'agosto, per convertire lui e i 31 II, 2(349) | Malenchini a Montanelli, 10 agosto, cit.; e Garibaldi a Montanelli, 32 II, 2(349) | Garibaldi a Montanelli, 15 agosto, in D'Ancona, op. cit., 33 II, 2 | perfino a sapere che il 19 d'agosto eran partiti da Parigi alla 34 II, 2(355) | quello che andò dalla metà di agosto alla fine di settembre del ' 35 II, 2(356) | Peruzzi a Galeotti, 24 agosto, in Morpurgo, op. cit., 36 II, 2(356) | Bettino Ricasoli, 28 e 30 agosto, in Sapori, Dalla rivoluzione 37 II, 2(358) | incidente caratteristico: il 13 agosto un giornale fiorentino, 38 II, 2(358) | Indipendenza» (cfr. «Nazione», 17 agosto). Dopo di che, l'«Indipendenza» 39 II, 2 | questa sede, come il 16 agosto procedesse unanime alla 40 II, 2 | ora: ché già fino dal 13 agosto egli aveva creduto di doversi 41 II, 2 | provvisorio363; e quello stesso 16 agosto non aveva potuto nascondere 42 II, 2 | che cioè da quel 20 d'agosto in poi il Montanelli «perdette 43 II, 2 | indubitato che dopo il 20 d'agosto il Montanelli, già poco 44 II, 2 | restaurazioni!368.~Dal 20 d'agosto, perciò, il Montanelli avrà 45 II, 2(368) | scoperte della «Nazione», 22 agosto.~ 46 II, 2(369) | Verso la fine d'agosto, ad esempio, l'agenzia Stefani 47 III, 1(374)| debiti pubblici! Legge 4 agosto 1861, presentata come progetto 48 III, 3 | zio John, da Ariccia, 27 agosto 1866:~La Venezia è stata 49 III, 12 | pubbliche libertà; se nell'agosto 1870 si ventilarono le dimissioni 50 IV, 1 | pane e lavoro» (ivi, agosto 1864).~Ma hanno scritto: « 51 IV, 1 | ingannato» («La Vespa», 23 agosto 1864).~Parole di questo 52 IV, 2 | questo momento»447.~Il 3 agosto 1872, a Rimini, si aduna 53 IV, 4 | 1888).~«Rivendicazione», 6 agosto 1887: corrispondenza da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License