grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | proprio monopolio commerciale.~Via via che si accrescono i
2 I, 1 | monopolio commerciale.~Via via che si accrescono i suoi
3 I, 1 | vantaggio nel favorire, in via di massima, l'espansione
4 I, 1 | sollecita di una libera via per l'Oriente, stava massimamente
5 I, 1 | alla Sicilia, non c'era via di scelta: questa isola,
6 I, 1 | avvenire, e unicamente per via di negoziati pacifici, una
7 I, 1 | della Sicilia, ma lasciando via libera, di contro alle vedute
8 I, 2(35) | ricevuto da un corriere, in via privata, la notizia della
9 II, 1 | dalla diligenza che vola via tra suon di bubbole e schiocchi
10 II, 1 | che per quattordici anni, via, non c'era male? La donna,
11 II, 1 | intanto i baffi ed andar via~. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .~
12 II, 1 | anno101. Bella infornata, via, per l'università di Pisa,
13 II, 1(105)| mentre passeggiavano per la via di Santa Croce»; dopo di
14 II, 1 | intrapresa la rischiosa via della sapienza da chi abbiano
15 II, 1 | Un buon discepolo, via.... Cosí buono e dimesso
16 II, 1 | era anche, per lui, una via luminosa che gli veniva
17 II, 2(221)| resulta da un foglio di via allora rilasciatogli (B.
18 II, 2 | della Francia spianano la via a idee progressive. Le parole
19 II, 2 | diritto diritto nella tua via, portai la tua lettera al
20 II, 2 | di diversi negozi282; per via seppi la pace di Villafranca».
21 II, 2(303)| spinto il Montanelli sulla via delle annessioni?! Il lettore
22 II, 2 | contrapposto alla unificazione per via di annessioni al Piemonte)
23 II, 2 | questione toscana e per questa via a far sí che la stessa diplomazia
24 II, 2(310)| incontravamo sulla medesima via».~
25 II, 2(316)| annotaz. sul suo foglio di via cit.).~
26 II, 2(318)| giorno 20, nel foglio di via cit.~
27 II, 2 | allora spontanea come la sola via d'uscita dalla gravissima
28 II, 2 | parve che andasse per quella via»)334, e neanche quella del
29 II, 3 | precipitosa e arruffata via via che premevan le idee
30 II, 3 | precipitosa e arruffata via via che premevan le idee nell'
31 II, 3 | strada ferrata che dalla via nazionale! Son quelli che
32 II, 3 | semplice e grigia in una via traversa; l'altra che poi
33 II, 4 | compromesso e abbandonare per via piú d'uno dei suoi postulati.
34 III, 1 | niente a che fare.~Sulla via della prosperità, perché
35 III, 3 | vergogna, come se portassimo via la Venezia, che da quella
36 III, 4 | fermare Garibaldi sulla via di Roma, e a volte i garibaldini
37 III, 4 | credere che fosse – sulla via di Roma si avviasse. E ci
38 III, 5 | vogliosi di seguitare sulla via rischiosa e fruttuosa del '
39 III, 12 | incoraggiata concorrenza. E via di seguito. Questo sistema
40 III, 12 | alla spedizione su Roma. E via cosí442.~Parlamento agitato.
41 IV, 1 | organizzatrice, additando via via soluzioni pratiche ai
42 IV, 1 | organizzatrice, additando via via soluzioni pratiche ai molti
43 IV, 1 | di misurare l'importanza via via crescente che l'elemento
44 IV, 1 | misurare l'importanza via via crescente che l'elemento
45 IV, 2 | Quali ideali servire? La via era chiaramente indicata:
46 IV, 3 | della scuola primaria, e via discorrendo. I mazziniani
47 IV, 4 | organizzazioni economiche, e via discorrendo; ma il tentativo
48 IV, 4 | storici» per segnarci una via nuova attraverso ricerche
49 IV, 4 | influenza della Chiesa, e via discorrendo); tener d'occhio,
50 IV, 4 | politiche e amministrative, e via cosí. La storia di dieci
51 IV, 4 | nella vita della nazione e via via acquistano coscienza
52 IV, 4 | vita della nazione e via via acquistano coscienza dei
|