Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricambiava 1
ricambio 1
ricasco 1
ricasoli 50
ricasoli-salvagnoli 1
ricasoliano 2
ricattandola 1
Frequenza    [«  »]
50 assai
50 generale
50 lettere
50 ricasoli
50 son
50 tutta
50 vi
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

ricasoli

                                                          grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
1 II, 2 | attraverso quello, sul Ricasoli, perché senza indugio venisse 2 II, 2(208) | Cfr. a riprova Salvagnoli a Ricasoli, 17 maggio 1859: l'imperatore « 3 II, 2 | vivamente deplorata dal Ricasoli), quindi dall'improvviso 4 II, 2 | assicurazione di un Corsini o di un Ricasoli avrebbe valso a dimostrare 5 II, 2(223) | Giorgini a Ricasoli, 7 giugno, in Lettere e 6 II, 2(223) | Lettere e documenti del barone Ricasoli, a cura di Tabarrini e Cotti, 7 II, 2 | scrissi ieri al Plezza, che il Ricasoli sia interamente sulla nostra 8 II, 2 | corrisponderanno: e che però il Ricasoli vuole tosto procedere alla 9 II, 2 | dei ministri in carica, il Ricasoli e il Salvagnoli, era andato 10 II, 2 | si trovano nel carteggio Ricasoli (almeno in quella parte 11 II, 2 | concepita ed eseguita dal Ricasoli indipendentemente affatto 12 II, 2(251) | consiglio, questo, del quale il Ricasoli, non aveva davvero bisogno.~ 13 II, 2 | Salvagnoli, suo alter ego, il Ricasoli fece anche di piú: si mise 14 II, 2 | il notare che perfino il Ricasoli, e con lui, implicitamente, 15 II, 2(259) | Ricasoli a Ricci, 22 giugno: «Una 16 II, 2 | montanelliani ecc.»264. E il Ricasoli, 5 luglio, al fratello Vincenzo, 17 II, 2 | portai la tua lettera al Ricasoli, che fu contentissimo d' 18 II, 2 | indirizzo politico». (Il Ricasoli abbandonò dunque, da allora 19 II, 2 | che il Boncompagni e il Ricasoli avevano mandato d'urgenza 20 II, 2(290) | Lettere e documenti Ricasoli cit., III, p. 156; Bianchi, 21 II, 2(292) | in Lettere e documenti Ricasoli cit., III, p. 157.~ 22 II, 2(298) | Lettere e documenti Ricasoli cit., II, p. 158.~ 23 II, 2 | centrale (quella lega che il Ricasoli, per parte sua, vide sempre 24 II, 2 | scrivere, il 17 luglio, al Ricasoli: nella quale invano si cercherebbe 25 II, 2(311) | Vedila in Lettere e documenti Ricasoli cit., III, pp. 167-68.~ 26 II, 2 | dopo avere annunziato al Ricasoli il prossimo arrivo a Firenze 27 II, 2(314) | Lettera cit. del Montanelli al Ricasoli, 18 luglio.~ 28 II, 2(316) | data della sua lettera al Ricasoli), giungendo in serata a 29 II, 2(321) | Lettere e documenti Ricasoli cit., III, pp. 170-72.~ 30 II, 2 | conferire personalmente col Ricasoli, oltreché di rivedere finalmente 31 II, 2(323) | aveva dato sui nervi al Ricasoli: «Vedrai pure come, in mezzo 32 II, 2(343) | il Cempini a suggerire al Ricasoli l'idea della lega militare 33 II, 2(346) | stampa francese, scriveva al Ricasoli: «A me pare che adesso un 34 II, 2(346) | servizi». Lettere e documenti Ricasoli cit., III, p. 186. Cfr. 35 II, 2(346) | cit., III, p. 98. Ma il Ricasoli, come si sa, era sfavorevole 36 II, 2(347) | collaboratore del Montanelli, al Ricasoli, 25 luglio, in Lettere e 37 II, 2(347) | in Lettere e documenti Ricasoli cit., III, pp. 182-83. Il 38 II, 2(351) | Morpurgo-Zanichelli, Lettere politiche di Ricasoli, Peruzzi, Corsini e Ridolfi, 39 II, 2(356) | 105, Vincenzo a Bettino Ricasoli, 28 e 30 agosto, in Sapori, 40 II, 2(366) | Lettera cit., p. 12) che il Ricasoli gli fu personalmente riconoscente 41 II, 2(371) | primavera del '62, caduto il Ricasoli, che il Montanelli, ormai 42 II, 3 | pari fra pari, a parlar di Ricasoli, di Garibaldi o Cavour o, 43 III, 2(383)| son temps, pp. 537 sg.).~Ricasoli (sul principio del '62) 44 III, 4 | vogliamo andare a Romadisse Ricasoli in Parlamento, il 10 luglio 45 III, 5 | Politica per tutti.~Quando Ricasoli (giugno 1861) fu costretto 46 III, 5(412)| Ricasoli, durante il suo ministero, 47 III, 6(422)| di riunione, violato da Ricasoli.~ 48 III, 6 | di condanna della Camera.~Ricasoli, tra gli uomini della Destra, 49 III, 6 | dell'asse ecclesiastico. Ricasoli, l'uomo del «reprimere, 50 III, 13 | Accade perciò che Sella, Ricasoli o Minghetti sian piú antichi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License