grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | potuto non condurre, sia pure per vie indirette, ad un
2 I, 1 | subordinarsi: il fine non pure di distruggere la nuova
3 I, 1 | linee di sviluppo o, diciam pure, le sue costanti. Non è
4 I, 1 | italiani (tra i quali è pure frequente il richiamo all'
5 I, 1 | allora, in contrasto non pure con l'Austria (la quale,
6 I, 1 | altronde ad accertare che, ove pure non avessero agito in quel
7 I, 2 | quella corte sabauda, che pure contava fra le piú antiche
8 I, 2(55) | ultime parole, le quali hanno pure un qualche valore.~
9 I, 2 | aspettare gli eventi, meritasse pure riconoscimento, e, insieme,
10 II, 1 | di musica, come vorrebbe, pure si industria a esercitarsi
11 II, 1 | studenti, eterno studente lui pure, nei modi di vita e in quel
12 II, 1 | quasi vent'anni fra loro; pure il Centofanti non sgradiva
13 II, 1 | genesi dell'Idea. E non pure ascoltava reverente e commosso,
14 II, 1 | cui opere si parlava non pure in Toscana, ma in tutta
15 II, 1 | grande scossa del 1830, che pure infiammò tanto la gioventú
16 II, 1 | che non aveva che 17 anni. Pure si furon proprio quei libri,
17 II, 1 | questione nazionale premesse non pure l'Italia, ma mezza Europa,
18 II, 1 | Ancora pochi anni, ed io pure mi vedrò circondato da giovanetti,
19 II, 1 | cattivarsi, di costoro, non pure quel bonario incoraggiamento
20 II, 1 | esigenze fondamentali e pure antitetiche di ogni spirito
21 II, 1 | ed era appena laureato: pure lo si era già ammesso agli
22 II, 1 | quali ama d'occuparsi, mandi pure, io le dirò ingenuamente
23 II, 1 | le anime generose: e noi pure e come uomini e come italiani
24 II, 1 | Ingenuità di poeta? E sia pure: ma, in questo caso, benedetta
25 II, 2 | annessione al Piemonte, che pure si presentava, fra tutti,
26 II, 2 | interezza, cioè il problema non pure della Toscana, ma, seppur
27 II, 2 | quel governo piemontese che pure aveva in qualche modo approvato
28 II, 2 | alleate! Il Montanelli, che pure, a Piacenza, ha occasione
29 II, 2 | dei primi a intuire, sia pure confusamente, che proprio
30 II, 2 | allorquando, diciamolo pure, alle speranze annessionistiche
31 II, 2 | a parlarsi – scriveva –: pure forse non sarà male esprimere
32 II, 2(323) | nervi al Ricasoli: «Vedrai pure come, in mezzo ai nostri
33 II, 2 | secondo rango costui? E sia pure; ma che dite di fronte a
34 II, 2(346) | Bianchi dovette ammettere, sia pure a denti stretti, che al
35 II, 2(361) | per sostenere che quando pure s'avesse a rinunziare all'
36 II, 2 | dopo quel voto»367. Ma è pure indubitato che dopo il 20
37 II, 2 | argomentazioni, da fornire non pure la giustificazione ideale
38 II, 3 | filosofo Centofanti, egli pure un fucecchiese, il Montanelli
39 III, 3 | e profonda la riportammo pure, e pochi se ne accorsero (
40 III, 4 | Aspromonte e a Mentana e diciamo pure, per quanto strana possa
41 III, 4 | le ragioni, ma bisognava pure che Garibaldi – ossia l'
42 III, 4(404) | L'alleanza italiana poi è pure di qualche peso. Fra non
43 III, 10 | allargamento del suffragio436; pure fu essa che, con il tono
44 III, 10(437)| popolati da 500 000 anime, pure non furono eletti che da
45 III, 10 | ragionasse di politica, pure nella stessa, poi sempre
46 IV, 2 | una classificazione, sia pure sommaria e grossolana, è
47 IV, 3 | mazziniano paragonabile sia pure alla lontana con quello
48 IV, 3 | superfluo riassumere qui sia pure per sommi capi) era l'unico
49 IV, 3 | predicar la rivoluzione, e sia pure una rivoluzione meramente
|