Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rocchi 1
rodolico 35
roi 2
roma 48
romagna 6
romagnes 1
romagnoli 2
Frequenza    [«  »]
48 febbraio
48 nuovo
48 potuto
48 roma
48 sulle
47 carignano
47 fronte
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

roma

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I, 1(1) | Scuola di Storia Moderna in Roma, condotto su documenti degli 2 I, 1 | diplomatiche fra Londra e Roma, interrotte ab antiquo.~ 3 I, 1 | a Torino, a Firenze, a Roma, a Napoli, consigliere instancabile 4 I, 1 | intimità con l'Austria. A Roma e a Napoli, nei cui confronti 5 I, 1 | repubblica vada a spegnere a Roma la face della libertà.~Ma 6 I, 2(32) | Alberto, a cura di V. Fiorini, Roma 1900, pp. 37, 163). Il dispaccio 7 II, 2(203) | aprile 1859 al 15 marzo 1860, Roma 1915, pp. 94-96.~ 8 II, 2(225) | Toscana dal 1815 al 1862, Roma 1909, pp. 136-37 (è, quest' 9 II, 2 | delicatissimo problema di Roma e di Napoli262. «Il pericolo 10 II, 2(287) | patriota cospiratore e soldato, Roma 1906, p. 176.~ 11 II, 2 | imperatore riprese: «Pensate che Roma è necessaria al papa». E 12 II, 2 | ravvivati, i governi di Roma e di Napoli si sarebbero 13 II, 2 | di occupazione francese a Roma, cioè il definitivo conseguimento 14 II, 2(360) | Risorgimento. Toscana, III, Roma 1911, pp. 727 sg.~ 15 II, 3 | glorificato il sacrilego attacco a Roma papale. Ma non voglio turbarlo. 16 III, 1 | ipoteticamente, i suoi diritti su Roma; finché, svincolandosi a 17 III, 1 | aveva osato prendersela, Roma381, e imporre al Vaticano 18 III, 2 | acquisto e non conquista di Roma e della Venezia, prudente 19 III, 3 | Scriveva l'inviato inglese a Roma, Odo Russel, allo zio John, 20 III, 4(396) | Napoleone che la popolazione di Roma ha una attività rivoluzionaria 21 III, 4(396) | spirito rivoluzionario in Roma e si riserva ogni decisione.~ 22 III, 4 | 62 per far scoppiare a Roma una rivolta «spontanea»!398). 23 III, 4(402) | fatto compiuto rispetto a Roma... fu un momento solo, ma 24 III, 4(403) | non si decide ad andare a Roma se non in seguito alle petizioni 25 III, 4 | fermare Garibaldi sulla via di Roma, e a volte i garibaldini 26 III, 4 | che fosse – sulla via di Roma si avviasse. E ci si avviò 27 III, 4 | era meritata anche di piú, Roma.~Russia e Prussia riconobbero 28 III, 4(404) | facilitare l'andata dell'Italia a Roma: «L'alleanza italiana poi 29 III, 4(404) | amici per appoggiarsi su Roma...»~Il principe Napoleone 30 III, 4(404) | Napoleone III: «... restando a Roma noi perdiamo un alleato 31 III, 4 | il momento di sgombrare Roma. E il governo italiano, 32 III, 4 | suscitare ovunque la passione di Roma, poteva, ancora, valersi 33 III, 4 | trascina la nazione verso Roma»406.~Risvegliare le masse, 34 III, 4 | , noi vogliamo andare a Romadisse Ricasoli in Parlamento, 35 III, 4(406) | garibaldismo... che vada a Roma contro chiunque...»~Benedetti, 36 III, 4(406) | italiano nella marcia su Roma per metter male tra Francia 37 III, 6(427) | sommosse di Milano, Palermo, Roma (Petruccelli della Gattina, 38 III, 10(437)| che non ne ebbe che 6. A Roma, su 7800 elettori, solo 39 III, 12 | decideva alla spedizione su Roma. E via cosí442.~Parlamento 40 III, 13 | ricordo che la presa di Roma o il pareggio o altrettante 41 IV, 2 | settembre (1864) e la presa di Roma (1870), durante i quali 42 IV, 2 | Congresso operaio, convocato a Roma dai mazziniani; Marx scrive 43 IV, 2(445) | Agli operai italiani, in «Roma del popolo», 13 luglio 1871.~ 44 IV, 2 | mazziniani del tempo, come la «Roma del Popolo» (Roma) o l'« 45 IV, 2 | come la «Roma del Popolo» (Roma) o l'«Unità Italiana» (Milano), 46 IV, 3 | giungere né a Venezia né a Roma con l'Italia monarchica 47 IV, 3 | un mastodontico Patto di Roma, che avrebbe dovuto essere 48 IV, 3 | aprile 1879, fondazione a Roma della Lega della democrazia).


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License