grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | metà del secolo, come ognun sa, già cominciano a serpeggiare
2 I, 1 | d'Austria: la guerra, si sa, sconvolge profondamente
3 I, 2 | avvertimenti, lord Castlereagh, si sa, deliberatamente e sistematicamente
4 I, 2 | reale24. Non altro. Nessuno sa da che parte sia l'Inghilterra.
5 I, 2 | pervenuto intanto a Torino, si sa, il duro proclama emanato
6 I, 2(52) | colloquio di Moncalieri è, si sa, quella del 10 marzo; lo
7 I, 2(56) | Carlo Alberto aveva, si sa, grande stima pel Des Geneys
8 I, 2(59) | Motivo del ritardo, si sa, la speranza, a lungo nutrita
9 I, 2(66) | Il generale Gifflenga, si sa, non si recò a Moncalieri
10 I, 2 | spirito: Vostra Eccellenza sa che non avremmo potuto arrestare
11 I, 2(74) | nondimeno, favorevole, si sa, a un sollecito ritorno
12 I, 2 | Carlo Alberto era invece, si sa, l'ex regina Maria Teresa.
13 I, 2(88) | Prussia) seguiva invece, si sa, una politica opposta. Dispaccio
14 II, 1 | Canova (e il Canova, si sa, morí nel 1822) dove non
15 II, 1 | predicava bene ma, come si sa, razzolava malissimo, gli
16 II, 1 | incomba gonfio e nero, già si sa che dura poco, senza contare
17 II, 1 | liberali? Il Buon Governo, si sa, si limitava a sorvegliare,
18 II, 1 | toscano. E ancora non bene si sa quanta parte l'ateneo pisano,
19 II, 1 | Era l'«Antologia», si sa, che cominciava a... far
20 II, 2 | asprezza che il Montanelli, si sa, ne uscí letteralmente stroncato
21 II, 2 | si presentava, come ognun sa, il 17 maggio, all'imperatore,
22 II, 2 | qualche intimo teneva, come si sa, giornalmente al corrente
23 II, 2 | georgofìli» furono, si sa, vivacissime255; comunque
24 II, 2(278) | presto chiamato, come si sa, a prendere il comando dei
25 II, 2(288) | che entra in un altro. Chi sa cosa va a rimestare questo
26 II, 2 | suoi precedenti?»309. Chi sa. Diversi mesi piú tardi,
27 II, 2 | col Farini337: or chi non sa quanto sospetti, a dir poco,
28 II, 2(340) | fede questo racconto? Chi sa. Certo che in quella lettera
29 II, 2(346) | Ma il Ricasoli, come si sa, era sfavorevole a questo
30 II, 2 | fresco giuntovi, come si sa, in un incognito parecchio
31 II, 3 | canonico che alla gloria locale sa perdonare perfino le deviazioni
32 II, 3 | avvicina misteriosamente: «Sa lei, mi dice, che nella
33 II, 4 | apôtre du bimétallisme. Sa vie, sa doctrine, ses œuvres,
34 II, 4 | du bimétallisme. Sa vie, sa doctrine, ses œuvres, Paris
35 III, 3 | virilmente tutti i rischi; e pur sa che nel caso di rovescio
36 III, 4(401)| accomplir. A chaque jour sa tâche. Le tour de Venise
37 III, 6(414)| di campagna, il quale non sa far altro che recidere il
38 III, 9 | dei quali sono tenuti, si sa, tutti i governi parlamentari;
39 III, 10 | La quale Destra era, si sa, dichiaratamente avversa
40 III, 13 | ed è ancora, e sarà, chi sa per quanto tempo, quello
41 IV, 2 | avrebbe ritardato di chi sa quanto l'attuazione degli
42 IV, 3 | parte o dall'altra (Dio sa se ce ne volle, per esempio,
43 IV, 3 | esclusivismo antiborghese: si sa che i mazziniani avevano
44 IV, 4 | nato nel 1854, fece, si sa, di professione il fabbro,
45 IV, 4 | Begnac, che è uno scrittore, sa presentarcelo vivo e naturale,
46 IV, 4 | donne nostre temevano chi sa che diavoleria, poi risero».
|