grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2(53) | Carlo Alberto in Matter, Cavour et l'unité italienne, Paris
2 II, 2 | concepito e stimolato dal Cavour: ma certo ben pochi fra
3 II, 2 | disposizione del conte di Cavour, relegando provvisoriamente
4 II, 2(181) | Alla politica del Cavour il Montanelli aveva cominciato
5 II, 2 | pel campo, conferire col Cavour (oltre che con vecchi suoi
6 II, 2 | l'affrettata partenza del Cavour aveva fatto mancare il ritrovo196, –
7 II, 2 | soddisfatti l'uno dell'altro. Il Cavour, anzi, ripetutamente insistette
8 II, 2(196) | Cfr. il biglietto del Cavour al Montanelli, da Parigi,
9 II, 2(197) | presentò il Montanelli al Cavour, il 1° maggio: cfr. Pallavicino,
10 II, 2(197) | parlavano del Montanelli, il Cavour avrebbe detto: «Fa bene
11 II, 2 | fulminea contromanovra del Cavour, lí per lí determinatosi,
12 II, 2 | legittima dittatura morale del Cavour esercitata su tutta l'Italia,
13 II, 2 | questa relazione, ma che il Cavour restasse soddisfatto dell'
14 II, 2 | vecchio amico, trasmise al Cavour un resoconto del colloquio
15 II, 2(211) | giugno 1859, e Pallavicino a Cavour, 26 giugno, in Pallavicino,
16 II, 2 | pari della relazione al Cavour, noi non conosciamo, ma
17 II, 2 | una volta accortosi il Cavour d'aver battuto una pista
18 II, 2 | dovuto congiungersi. Anche il Cavour, allorquando aveva sperato
19 II, 2 | del ceto possidente. Il Cavour, mutata la rotta, aveva
20 II, 2 | Sollecita l'approvazione del Cavour? Sembra di sí ma ad ogni
21 II, 2 | giornale. Lo vuol fare il Cavour?~Da questo documento risaltano
22 II, 2 | questi ne informasse il Cavour, che il «lavoro unitario»
23 II, 2 | attesa l'opposizione del Cavour) proclamante in Toscana
24 II, 2 | direttamente spendendo il nome del Cavour». Egli, per altro, poteva
25 II, 2 | coscienza attestare che il Cavour non c'entrava per nulla,
26 II, 2 | nome e per commissione di Cavour. Mostra la convenienza di
27 II, 2 | a Torino a trattare con Cavour di diversi negozi282; per
28 II, 2 | avrebbe potuto intendersi col Cavour, dimissionario già dal giorno
29 II, 2 | Valerio, a Kossuth; chiesi a Cavour che ci desse Garibaldi:
30 II, 2 | sull'identica linea del Cavour, il quale dubitava di esercitare
31 II, 2 | assicurazioni e gl'incitamenti del Cavour, restava intanto da appurare
32 II, 2(294) | Chiala, Lettere di Cavour, Torino 1884, III, p. CCXXIII.~
33 II, 2 | già fatte al Pepoli e al Cavour297, ebbero in realtà tale
34 II, 2(297) | Cavour a Lamarmora, 16 luglio,
35 II, 2 | Lamarmora, successore del Cavour, come il Minghetti, il Rattazzi
36 II, 2(359) | durante il loro colloquio col Cavour, 3 settembre '59: poco caritatevolmente
37 II, 2(359) | Montanelli stesso definiva il Cavour «una donna isterica». Il
38 II, 2(372) | indicibile asprezza, lo stesso Cavour, poche settimane prima di
39 II, 3 | Ricasoli, di Garibaldi o Cavour o, prima ancora, della Costituente.
40 II, 4 | governo provvisorio spedito da Cavour non era ancor giunto a Sarzana,
41 II, 4 | risposta all'accusa del Cavour]. Sotto l'usbergo del sentirmi
42 II, 4 | la risposta all'accusa di Cavour]. I Piemontesi no, ben inteso.
43 III, 5 | assumere la tremenda eredità di Cavour, la popolazione italiana
44 III, 6 | dimenticava le celebri parole di Cavour morente: «Non mezzi eccezionali,
45 III, 6(420)| equilibrato regionalmente lo dette Cavour, marzo 1861, ricorrendo
|