Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noia 1
nolente 1
nolenti 1
nome 44
nomi 7
nomina 5
nominati 1
Frequenza    [«  »]
45 repubblicani
44 21
44 amico
44 nome
44 secondo
43 almeno
43 appunto
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

nome

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I, 2(5) | registrato sotto il suo nome di battesimo, Algernon.~ 2 I, 2 | amici. Per tal motivo il suo nome, già idolo di popolarità, 3 I, 2 | essendo ricorso il suo nome, S. A. R. si serví di espressioni 4 II, 1 | gente della quale, detto il nome, s'è detto tutto al lettore. 5 II, 1 | un giorno sentirai il mio nome ripeterlo da tutti gli echi 6 II, 1 | decadimento. Comunque, qualche bel nome continuava ancora ad adornare 7 II, 1 | distorglierlo dagli studi. Il suo nome, ad esempio, non comparve 8 II, 1 | Sveglialo con un bacio in mio nome... Nel cuore rimane il sentimento 9 II, 1 | nascente. Di che si tratta? Il nome della Giovane Italia sorge 10 II, 1 | dottrina che ci conciliava col nome di religione, bandito dalle 11 II, 1(136)| Si presenterà da te a mio nome un mio amico Giovanni Bertolani 12 II, 1 | osservare come sotto quel nome la polizia toscana registrasse 13 II, 1 | dai governi che il loro nome venga usato a designare 14 II, 1 | ricordi, inalzerà ivi, in nome della filosofia educatrice, 15 II, 2 | e in altre minori il suo nome era familiare. E gli amici 16 II, 2 | calorosamente raccomandato, a nome del governo reale, alle 17 II, 2 | Montanelli che propone il nome d'un suo amico residente 18 II, 2 | mostrando con qual magno nome di regno d'Italia che non 19 II, 2 | unità verrà realizzata nel nome e a profitto della dinastia 20 II, 2 | ma forse piú che tutto il nome (ben presto rivelatosi, 21 II, 2 | direttamente spendendo il nome del Cavour». Egli, per altro, 22 II, 2 | ripetutamente di venire a nome e per commissione di Cavour. 23 II, 2(296)| dato ad un uffiziale il suo nome, fu all'Imperatore annunziato. 24 II, 2 | volle – in ragione ed in nome di nostalgie autonomistiche 25 II, 2 | appunto in ragione ed in nome di quegli stessi principî 26 II, 2 | poteva parlare altresí nel nome di Garibaldi. E Garibaldi 27 II, 2(312)| lo aveva interpellato a nome e per conto del suo ministro 28 II, 2 | affettavano di credere che il nome del Montanelli, evocante 29 II, 2 | occupazione del trono nel nome e nell'attesa del legittimo 30 II, 2 | suo detentore. Orbene, in nome di chi il principe Napoleone 31 II, 2 | principe affidare, sempre nel nome di re Vittorio, l'ufficio. 32 II, 2 | Montanelli non s'impegnava sul nome suo, come s'impegnava invece, 33 II, 2(366)| che glielo mandò a dire, a nome del governo, a mezzo del 34 II, 3 | nostalgico, questo toscanissimo nome: Fucecchio!~Allor che di 35 II, 3 | nella piazza dedicata al suo nome, e nel tempestare di lapidi 36 III, 1 | unità, indipendente solo di nome.~E invero: unificati sette 37 III, 2 | nazione gli dia, oltre che il nome, la fisionomia e l'interiore 38 III, 9 | questo era sovrano non di nome, ma di fatto esercitava 39 IV, 1 | sperperate, ed in mio ed in loro nome superando gli ostacoli, 40 IV, 1 | pretendano di rimproverare, in nome della società e della civiltà, 41 IV, 1 | sacrifizi. Dove però sotto il nome di patria si consumano i 42 IV, 2 | intorno a Mazzini, uniti nel nome di repubblica, sinonimo 43 IV, 3 | democratici degni di questo nome, che non avessero con lui 44 IV, 4 | domandano lavori pubblici; «è in nome della fame che domandiamo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License