Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patetiche 1
patibolo 1
patire 1
patria 43
patriarca 1
patrimonio 2
patriota 7
Frequenza    [«  »]
43 europa
43 giovani
43 iii
43 patria
43 sui
42 centrale
42 fa
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

patria

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I, 2 | per sempre, banditi dalla patria loro, che «la corte abdicataria 2 I, 2(79) | ritorno di re Vittorio in patria, ritenendo che «dato il 3 I, 2 | di Carignano tornerà (in patria) tanto prima avrà luogo 4 II, 1 | casa paterna, mentre la patria vedeva senza rimpianti e 5 II, 1 | strada pisana, Lamporecchio, patria dei brigidini. Ma il culto 6 II, 1 | la nostalgia della loro patria schiava, il fascino di un' 7 II, 1 | facile e prossimo ritorno in patria, mentre piú agevole le riusciva 8 II, 1 | scriverle se l'interesse della patria, e della scienza, non me 9 II, 1 | prodigarsi per l'umanità e la patria, che egli avverte prepotentissimo: « 10 II, 1 | bene dell'umanità e della patria, e mi interrogheranno sulle 11 II, 1 | molto sperare la nostra patria. Se i precettori sapessero 12 II, 1 | servizio all'umanità e alla patria.~Analoghe professioni di 13 II, 1 | umanità che su quelli verso la patria? Quella preminenza accordata 14 II, 1 | individuale di classe, di patria, come leva e meta insieme 15 II, 1 | culto del dovere, della patria, della moralità all'infuori 16 II, 1 | per liberare questa povera patria dall'invasione ecc. ecc. – 17 II, 1 | desiderio di giovare alla mia patria, studiandomi di conoscere 18 II, 1 | modo assai piú utile alla patria comune, intraprendendo specialmente 19 II, 1 | con questa coscienza di patria, con questa serietà di studioso 20 II, 1 | grandezza auspicata della patria restituita al suo glorioso 21 II, 1(168) | riconoscenza della nostra patria!»~ 22 II, 2(204) | potentemente infiammati d'amore di patria». E al Michelet, giugno: « 23 II, 2 | di scarso amore della «patria» toscana; e, accanto agli 24 II, 2 | popolarità da lui goduta in patria. Ma a noi quel suo scritto 25 II, 2 | Pistoia, a Pisa, a Fucecchio (patria del Montanelli)257, e in 26 II, 2(269) | è un traditore della patria», scriveva la contessa Digny 27 II, 2 | dell'indipendenza della patria loro? Questo programma annessionistico, 28 II, 2 | dieci anni, di rivedere la patria, si preparava! Ignorava 29 II, 2 | una tutte le membra della patria italiana. Se torniamo con 30 II, 2(345) | di vedersi screditato in patria, intrigasse col Poniatowski 31 II, 2 | altro accusarono di lesa patria, cominciando con l'accreditare 32 II, 2 | sia piú amaro l'esilio in patria che non lo stesso esilio 33 II, 3 | l'imagine stessa della patria da resuscitare. Pensava 34 III, 4(402)| e con plauso utile della patria» (Petruccelli della Gattina, 35 III, 6(425)| Lasciamo andare, per carità di patria, quel che diceva suo padre!~ 36 IV, 1 | regime. Ecco quel che della patria italiana scrive «La Vespa», 37 IV, 1 | novembre 1864:~Santa cosa è la patria, quando, madre amorosa, 38 IV, 1 | Dove però sotto il nome di patria si consumano i piú neri 39 IV, 1 | moltitudini?~Questo concetto della patria matrigna ai piú dei suoi 40 IV, 2 | la completa unità della patria, darà la cosa pubblica in 41 IV, 2 | condizioni sono mutate? La patria è del lavoratore di tutto 42 IV, 2 | di tutto il mondo, perché patria vuol dire interessi, aspirazioni 43 IV, 4(458) | noi gli abolitori della Patria, sapemmo combattere, ancora


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License