Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centinaio 1
cento 3
centofanti 39
centrale 42
centralità 1
centri 4
centro 20
Frequenza    [«  »]
43 iii
43 patria
43 sui
42 centrale
42 fa
42 gennaio
42 jacini
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

centrale

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I, 1 | che suscita nell'Italia centrale, promette di liquidare, 2 I, 1 | balcanico. Se nell'Italia centrale le restaurazioni restano 3 II, 1 | sui primi del '32, dalla «centrale» parigina della chiesa sansimonista. 4 II, 1 | essi in rapporto con la «centrale» di Parigi? Tutte domande 5 II, 2 | la cessione dell'Italia centrale al principe Gerolamo!205. 6 II, 2 | ordinamento dell'Italia centrale venissero pregiudicate finché 7 II, 2 | restaurazioni nell'Italia centrale: «avrei voluto che coloro 8 II, 2 | concreto: «ordinare l'Italia centrale a resistenza, dando a Garibaldi 9 II, 2 | fare cioè di un'Italia centrale armata e indipendente il 10 II, 2 | Villafranca mandare nell'Italia centrale Garibaldi con la veste di 11 II, 2 | e i governi dell'Italia centrale facessero il resto289.~Invero, 12 II, 2 | restaurazioni nell'Italia centrale o se si fossero limitate 13 II, 2 | consentito ai popoli dell'Italia centrale di eleggersi nuova dinastia, 14 II, 2 | altre regioni dell'Italia centrale non bastavano forse a eliminare 15 II, 2 | occupazioni dell'Italia centrale al fine di sottrarla al 16 II, 2 | dal Piemonte all'Italia centrale. Giacché se con le annessioni 17 II, 2 | il problema dell'Italia centrale, l'unità della penisola 18 II, 2 | tutto. Invece se l'Italia centrale, liberamente e fortemente 19 II, 2 | l'armamento dell'Italia centrale: non aveva, è vero, alcuna 20 II, 2 | un esercito dell'Italia centrale non era già di per sé un 21 II, 2 | fra gli Stati dell'Italia centrale (quella lega che il Ricasoli, 22 II, 2 | delle truppe dell'Italia centrale, io lo accetterò volentieri»317. 23 II, 2 | regno separato dell'Italia centrale, napoleonisti326, annessionisti, 24 II, 2 | organismo politico nell'Italia centrale. Il suo programma immediato 25 II, 2 | rinunzia da parte dell'Italia centrale ad annettersi al Piemonte, 26 II, 2 | ministeriali.~I governi dell'Italia centrale, intanto, primo in ordine 27 II, 2 | fra gli Stati dell'Italia centrale. Erano, entrambi, avvenimenti 28 II, 2(343) | dal loro giro nell'Italia centrale, sarebbero venuti a sollecitare 29 II, 2(346) | propugnasse la causa dell'Italia centrale sarebbe utilissimo...; consiglierei 30 II, 2(351) | napoleonica nell'Italia centrale.~ 31 II, 2 | personalità dell'Italia centrale356, fra le quali il Farini, 32 II, 2 | quattro assemblee dell'Italia centrale in vista di addivenire alla 33 II, 2 | provvisoria autonomia dell'Italia centrale359; e ne abbiamo la riprova 34 II, 2(358) | gran bene verso all'Italia centrale con l'ammonizione severa 35 II, 2(360) | diverse assemblee dell'Italia centrale un passo decisivo verso 36 II, 2(361) | rifiutare la corona dell'Italia centrale per il cugino, né piú né 37 II, 2(361) | fosse da preferire nel regno centrale il principe Napoleone a 38 II, 2(362) | settembre (Una visita all'Italia centrale, estratto da I miei tempi, 39 II, 2(364) | le assemblee dell'Italia centrale), le cui minute si trovano 40 II, 2(370) | que dans toute l'Italie centrale nous vivons sous le règne 41 III, 10(431)| regioni e il parlamento centrale ridotto alle sole grandi 42 IV, 3 | e a quella come a punto centrale si richiamava, ogni altra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License