Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belvedere 1
ben 89
benché 5
bene 41
benedetta 1
benedetti 1
benedice 1
Frequenza    [«  »]
42 sistema
42 tardi
41 aprile
41 bene
41 comunque
41 inedita
41 mentre
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

bene

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I, 2 | principio non venne troppo bene ricevuto dal granduca suo 2 II, 1 | zio rettore lo accoglie bene in collegio, ma da uomo 3 II, 1 | che in Pescia predicava bene ma, come si sa, razzolava 4 II, 1 | patriottismo toscano. E ancora non bene si sa quanta parte l'ateneo 5 II, 1 | naturale. E non già, badiamo bene, raccontarle in sede di 6 II, 1 | domanderanno di ciò che feci per il bene dell'umanità e della patria, 7 II, 1(134) | il Tommaseo pensava assai bene: «Ha ingegno e animo meno 8 II, 1 | gliene fosse parlato badasse bene di non andarci. Siccome 9 II, 1 | livornese Enrico Mayer (si noti bene, un protestante-mazziniano) 10 II, 1 | unica che stacciasse ben bene, prima di accettarli, i 11 II, 1(153) | febbraio (inedita): «Ella fece bene di mitigare alcune espressioni 12 II, 1 | questione161.~Questa volta andò bene: Viesseux, di massima, accettò, 13 II, 1 | ardentissimo desiderio del bene dell'umanità, l'altro ancora 14 II, 1 | sapeva per allora altrettanto bene ragionar su di essa, quanto 15 II, 2 | italiana? Oggi sappiamo bene quanto merito risalga all' 16 II, 2(197) | Cavour avrebbe detto: «Fa bene ad andare ad Acqui. A me 17 II, 2 | preferibile all'unità regia bene intesa.~Dove immediatamente 18 II, 2 | opportuno osservare come, bene o male ispirato che fosse 19 II, 2 | nuovi, per le elezioni... Bene. Frattanto ho dato commissione 20 II, 2 | questo documento risaltano bene, non che certi stati d'animo 21 II, 2 | demagoghe. Toscana farà bene richiamare tutti i suoi 22 II, 2(339) | comune, potessero tanto bene provvedere alle unificazioni 23 II, 2 | positivamente obbligati, per il bene stesso del loro paese, a 24 II, 2(358) | imperatore Napoleone fece un gran bene verso all'Italia centrale 25 II, 2(358) | lui svolta? Non si capisce bene. Quel che è evidente si 26 II, 2 | soprattutto sollecito del bene del proprio paese, questo 27 II, 3 | poncino all'«Iris» si può bene concludere la gita a Fucecchio, 28 II, 4 | il pensiero nostro e fan bene. Ma per noi c'è nulla da 29 III, 1 | considerazione, si badi bene, veniva tributata ad un 30 III, 2(383) | delle regioni che forse fu bene rigettare nel '61, ma che 31 III, 3 | prussiana).~La guerra non volse bene per noi. Che perciò? Fu 32 III, 3 | diviso pur ieri, sopportò bene la prova. Ne uscí cioè piú 33 III, 6 | assedio tutti sanno governare bene»; e se in qualche rara occasione 34 III, 6 | glossatori in Parlamento. Bene, del resto, perché in tal 35 III, 6 | nella Camera, seppe cosí bene rinfrescargli la memoria 36 III, 12 | le altre in qualcosa di bene. Perché era fatale, nell' 37 III, 12 | niente – e di male e di benerestasse celato e potesse 38 III, 13(444)| fino agli occhi! Scriveva bene Jacini, Sulle condizioni 39 IV, 2 | gli pare inutile; unico bene il suo riposo eterno. «Le 40 IV, 4 | seguito, ormai, a un'opera bene o male già avviata, e per 41 IV, 4 | uniamoci tutti pel comun bene e prementi tutti come un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License