Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
appurare 2
apre 1
apriche 1
aprile 41
aprire 1
aprisse 1
aprono 1
Frequenza    [«  »]
42 quelli
42 sistema
42 tardi
41 aprile
41 bene
41 comunque
41 inedita
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

aprile

                                                  grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I, 2 | suo posto che alla fine di aprile del 1821 (strana combinazione: 2 I, 2(6) | Castlereagh (lord Londonderry dall'aprile 1821) e che appartengono 3 I, 2 | crisi.~Solo alla fine di aprile del '21 giunse a Torino 4 I, 2 | Certo è che nel dispaccio 5 aprile 1820 si legge essersi egli 5 I, 2(26) | II 717). Ancora il 13 aprile il Laneri scriveva al sindaco 6 I, 2 | troppo. Si limita, il 5 aprile, a esprimere al Gordon, 7 I, 2 | appena partito che, il 7 aprile, gli Austriaci già varcano 8 I, 2(44) | Dispaccio Castlereagh a Gordon 5 aprile 1821, segreto e confidenziale ( 9 I, 2(44) | dispaccio 26 marzo e 5 aprile 1821) e quel che scrive 10 I, 2(44) | dispaccio 17 maggio 1821. Il 22 aprile il Metternich scriveva allo 11 I, 2 | tornato in sede agli ultimi di aprile. Quali istruzioni gli erano 12 I, 2(45) | Dispaccio Percy, 11 aprile 1821. Sulle intenzioni, 13 I, 2(59) | a Modena fin dal mese di aprile (Dallari, op. cit., P. 949).~ 14 I, 2 | corti estere (Memoriale dell'aprile '21, ecc.). Il che è indubitabile; 15 I, 2 | degli esteri) allo Hill nell'aprile del '22, secondo le quali 16 I, 2(64) | Dispaccio Hill 5 aprile 1822, segretissimo.~ 17 I, 2(67) | Cfr. il suo dispaccio 5 aprile 1822.~ 18 I, 2(89) | figliuoletto». Dispaccio Hill 5 aprile 1822.~ 19 I, 2(93) | dispaccio al Metternich del 29 aprile 1821 (Colombo, op. cit., 20 II, 1 | marzo 1832. La terza, dell'aprile, piú voluminosa di tutte ( 21 II, 1 | avvenutoscrisse, ai dieci d'aprile, il Montanelli, costernato 22 II, 2 | rivolgimento toscano.~Il 27 aprile del 1859, esattamente alla 23 II, 2(184)| l'idea, suggerita il 21 aprile dal Tommasi Crudeli al Puccioni, 24 II, 2(194)| il Montanelli datò, il 29 aprile, una patriottica lettera 25 II, 2(200)| Sull'Ulloa, che alla fine d'aprile era stato trasferito in 26 II, 2(203)| nazionale in Toscana dal 27 aprile 1859 al 15 marzo 1860, Roma 27 II, 2 | instaurato in Toscana alla fine d'aprile. E infatti se l'accordo 28 II, 2 | ostile, alle novità dell'aprile e a quelle in corso di sviluppo; 29 II, 2 | stati messi in opera dal 27 aprile in poi per sottrarre al 30 II, 2(356)| Dalla rivoluzione del 27 aprile all'annessione, Firenze 31 II, 2(365)| evidentemente del marzo o aprile 1860, in B. L., c. 40, i. 32 II, 3 | tre anni dopo, un giorno d'aprile in cui il Montanelli, precocemente 33 II, 4 | scoppio della guerra, nell'aprile dell'anno seguente; cosí 34 III, 3 | giudicò anche eccessivo (nell'aprile 1866, con nobile temerarietà, 35 IV, 2 | Internazionale) (Milano, aprile 1871) inneggia alla rivoluzione 36 IV, 2 | presenti diciotto sezioni. Il 5 aprile 1872, Bakunin scrive a Francesco 37 IV, 2(448)| L'Alleanza» (Bologna), 6 aprile 1872.~ 38 IV, 3 | mentalità indipendenti (aprile 1879, fondazione a Roma 39 IV, 4(457)| 21 febbraio, 18 marzo, 11 aprile, 23 maggio 1891.~ 40 IV, 4 | disoccupati» da Predappio 28 aprile, alla deputazione provinciale 41 IV, 4 | corrispondenza da Predappio, 29 aprile, non firmata (ma che il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License