grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1(1) | cercato, fin dal suo nascere (anno 1926) di promuovere lo studio
2 I, 2 | esigenze di spazio, al solo anno 1821) di portare alla conoscenza
3 I, 2 | era partito in licenza un anno innanzi, e – nonostante
4 I, 2(10) | poco nei primi mesi dell'anno seguente grazie al cieco
5 I, 2(50) | soggetto ritornava lo Hill a un anno di distanza. Il principe –
6 I, 2(55) | principe non era ancora da un anno in possesso del suo ufficio;
7 I, 2 | parte del principe già un anno innanzi, e che a quel tempo
8 I, 2 | segretezza) che nel febbraio dell'anno successivo. Alla segreteria
9 I, 2(88) | del Congresso a Firenze, l'anno prossimo, seppure anche
10 II, 1(98) | accennare al '32 come all'anno nel quale, tornato egli
11 II, 1 | Fabrizi piú giovani d'un anno101. Bella infornata, via,
12 II, 1 | esempio col Montanelli qualche anno piú tardi, a proposito di
13 II, 1 | toscani non costituivano, anno piú anno meno, che all'incirca
14 II, 1 | non costituivano, anno piú anno meno, che all'incirca una
15 II, 1 | corsi, che si contavano di anno in anno a parecchie diecine,
16 II, 1 | si contavano di anno in anno a parecchie diecine, e in
17 II, 1 | parecchie diecine, e in qualche anno salivano a piú centinaia.
18 II, 1(114)| laureato nell'estate di quell'anno dimostra il titolo dottorale
19 II, 1 | del '32126 e alla metà d'anno già si dànno confidenzialmente
20 II, 1(126)| conoscenza farà sí che l'anno 1832 segni un'epoca notabilissima
21 II, 1 | ideali.~Sulla fine dell'anno, a Pisa, un gruppo di giovani,
22 II, 1(146)| per tutti è di lire 4 all'anno», Cfr. sull'«Educatore»,
23 II, 1(148)| trasmette gli auguri pel capo d'anno.~
24 II, 2 | atteggiamento che assunse nell'anno decisivo per le sorti della
25 II, 2 | scriveva sul principio dell'anno ad un suo corrispondente,
26 II, 2 | escursioni», scriveva qualche anno dopo, rievocando quel tempo,
27 II, 3 | bellezza del creato. 1833: l'anno in cui gli era morta la
28 II, 4 | fasc. IV dello stesso anno) un mio piú diffuso saggio
29 II, 4 | discusso patriota toscano nell'anno 1859. Come questi due scritti
30 II, 4 | guerra, nell'aprile dell'anno seguente; cosí l'affermazione,
31 II, 4 | cass. 14, ins. 1362).~L'anno sembra finir discretamente.
32 II, 4 | dovesse riuscire il miglior anno dal '48 in qua?~Né animo,
33 II, 4 | augurio felice del capo d'anno. Tuo di cuore.~Cernuschi
34 IV, 1 | Giovane Italia», strenna per l'anno 1862 (Bologna, Tipografia
35 IV, 1 | Bologna, all'insegna di Dante, anno I, n. 2, febbraio 1863 –
36 IV, 1 | loro comprendere, qualche anno piú tardi, il contenuto
37 IV, 3 | bocca, di penna in penna, d'anno in anno. Questa indeterminatezza
38 IV, 3 | penna in penna, d'anno in anno. Questa indeterminatezza
39 IV, 4 | gesto e ne onorarono poi, di anno in anno, la memoria?458
40 IV, 4 | onorarono poi, di anno in anno, la memoria?458 Cosí per
|