grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV, 1 | bagaglio di propaganda dei socialisti.~Si stuzzicano i poveri
2 IV, 3 | 3.~Repubblicani e socialisti in Italia~ ~I.~Si ragiona
3 IV, 3 | riavvicinamento fra repubblicani e socialisti. Il connubio porterebbe
4 IV, 3 | socialista (della cui necessità i socialisti piú intelligenti si rendono
5 IV, 3 | repubblicani come Marx ai socialisti, e forse piú ancora; ché
6 IV, 3 | repubblicani tout court, avremo dei socialisti repubblicani, dei democratici
7 IV, 3 | o poi a un connubio tra socialisti e repubblicani, o meglio
8 IV, 3 | repubblicani, o meglio tra socialisti e una frazione di repubblicani;
9 IV, 3 | corse tra repubblicani e socialisti negli ultimi sessant'anni.~ ~
10 IV, 3 | segreta tra democratici socialisti con ramificazioni all'estero,
11 IV, 3 | fierissima lotta contro i socialisti non appena questi accennano
12 IV, 3 | italiano: repubblicani e socialisti sentono, primi in Italia
13 IV, 3 | relazioni fra repubblicani e socialisti, dalla morte di Mazzini
14 IV, 3 | Dell'atteggiamento dei socialisti evoluzionisti non è il caso
15 IV, 3 | garibaldini, i quali si vantavano socialisti e repubblicani, ma – Garibaldi
16 IV, 3 | storia delle relazioni fra socialisti e repubblicani negli ultimi
17 IV, 3 | prima vista, che con tutte i socialisti potessero accordarsi, meno
18 IV, 3 | finché prevalsero fra i socialisti i rivoluzionari – si dimostrò
19 IV, 3 | loro seduzioni. Gli è che i socialisti rivoluzionari erano in gran
20 IV, 3 | il regime monarchico. I socialisti avrebbero dato una mano
21 IV, 3 | in un momento nel quale i socialisti rivoluzionari preparavano
22 IV, 3 | contatti fra repubblicani e socialisti o fra repubblicani e gente
23 IV, 3 | tono alle relazioni fra socialisti e repubblicani: preoccupato
24 IV, 3 | modificatasi sotto l'influsso dei socialisti intellettuali imbevuti di
25 IV, 3 | successive relazioni fra socialisti e repubblicani, altra volta.~
26 IV, 4 | propaganda degli anarchici, dei socialisti, dei repubblicani, qualche
27 IV, 4 | primi e piú attivi operai socialisti: autodidatta, amico devoto
28 IV, 4 | Mussolini uno dei pochi socialisti di allora sensibili a un
29 IV, 4 | in quella occasione dai socialisti italiani? Questa figura
30 IV, 4 | atteggiamento assunto dai socialisti nostrani di fronte al primo
31 IV, 4 | non implica affatto che i socialisti non amassero il loro paese:
32 IV, 4 | libertà alla cui ombra i socialisti italiani avevano, dal piú
33 IV, 4 | il patibolo, non furono i socialisti appunto che meglio ne compresero
34 IV, 4(458)| 23 dicembre 1886: «Noi socialisti, noi gli abolitori della
35 IV, 4 | cronaca del Congresso dei socialisti rivoluzionari di Romagna,
36 IV, 4 | Predappio firmata da diversi «socialisti di Predappio», non da Mussolini,
37 IV, 4 | civile («In Predappio o si è socialisti o cattolici; i monarchici
38 IV, 4 | partecipazione ai due congressi socialisti che si riuniranno a Parigi
39 IV, 4 | 26 gennaio si legge: «I socialisti di Predappio hanno aderito
|