grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 1 | guerra. Non è in giuoco soltanto la posta italiana, né si
2 I, 1 | infatti, non gli conviene soltanto sotto il rapporto politico,
3 I, 1 | vuole qui parlare sempre e soltanto di quella, tralasciando
4 I, 1 | integrale, giustificata soltanto se la si confronti con quell'
5 I, 1 | esperienza napoleonica valse soltanto a trasformare questa sua
6 I, 1 | Sicilia che essi, e non essi soltanto, avevano a piú riprese temuto
7 I, 1 | Stati della Chiesa, non era soltanto la spina irlandese che aveva
8 I, 1 | regolarsi da sé, consultando soltanto i suoi propri interessi.
9 I, 1 | Francia in Italia, o anche soltanto di un considerevole aumento
10 I, 1 | misure di conciliazione soltanto, ed enunciando la tesi del
11 I, 2(6) | inglese a Torino daremo soltanto il numero e la data; salvo
12 I, 2(28) | dispacci, egli figurasse soltanto di scriverli (in quelle
13 I, 2(43) | Webster, il quale scrive soltanto (p. 330) che l'idea di una
14 I, 2 | inesattezze evidenti. A noi preme soltanto di rilevare come il ministro
15 I, 2(80) | S. M. Carlo Felice non è soltanto fermo, ma severo!»~
16 I, 2(91) | questione concernente non soltanto un principe di casa Savoia,
17 II, 1 | il migliore. Due esempi soltanto. S'approssimano le solennità
18 II, 1 | romanzi e commedie, che lui soltanto considerava immortali, perché
19 II, 1 | nazione e di lingua, l'altro soltanto per appartenenza politica:
20 II, 1 | cominciano dal 1831, finiscono soltanto con la morte di uno dei
21 II, 2 | slancio di undici anni prima, soltanto men giovane e forte, partí
22 II, 2(231) | B. L., c. 2, i. 721) reca soltanto la data «domenica 12»; ma
23 II, 2 | toscana, eccezion fatta soltanto per una restaurazione lorenese,
24 II, 2(299) | unità, voglio l'indipendenza soltanto».~
25 II, 2 | l'alternativa fra due, e soltanto due, soluzioni estreme,
26 II, 4 | di giudicare. A me preme soltanto rettificare talune circostanze
27 III, 1(378) | politico-amministrativa sostiene che soltanto con la sua attuazione si
28 III, 2 | renderla pari a quelle, pari soltanto e non mai superiore. Mirabile
29 III, 3(392) | anche quello si pagò? o non soltanto ci si assunse il debito
30 III, 3 | volgere la sua attenzione soltanto alle questioni interne...
31 III, 6 | ai medesimi gruppi, quale soltanto può verificarsi in un paese
32 III, 12 | governo di Destra, tutto e soltanto saggio e avveduto, senza
33 III, 13(444)| appare loro inappuntabile, soltanto perché veduto da lontano...»~
34 IV, 1 | operaia si determina in Italia soltanto dopo il 1860. La risoluzione
35 IV, 2 | plumbea immobilità, rotta soltanto da disordinati sfoghi di
36 IV, 2 | l'estrema sinistra; e non soltanto nel campo politico, ma anche
37 IV, 2 | accorgersi che si trattava soltanto di un'effimera infatuazione,
38 IV, 3 | ingenuità per credere che soltanto a un inqualificabile arbitrio
|