Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
coscienzioso 1
coscritti 1
coscrizione 1
cose 38
cosi 1
cosí 164
cosicché 2
Frequenza    [«  »]
39 socialisti
38 allo
38 castlereagh
38 cose
38 crisi
38 far
38 movimento
Nello Rosselli
Saggi sul Risorgimento

IntraText - Concordanze

cose

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I, 2 | quella volta si dicono di lui cose peregrine. Dopo di allora 2 I, 2 | anche piú oggettivamente le cose. Al Rodolico è malauguratamente 3 I, 2(74) | allora all'oscuro di molte cose accadute pel tramite di 4 II, 1 | gli sfilan davanti le care cose di tutti i giorni.~Lo zio 5 II, 1 | chi ha il capo ad altre cose.~Collegio di preti, quello 6 II, 1 | era meglio informati delle cose francesi? E dove piú rapidamente 7 II, 1 | venire a Canossa:~Dopo le cose che son passate fra noi 8 II, 1 | articolo del Tommaseo sulle cose italiane. È fuori di sé, 9 II, 1(129) | permettere la stampa di molte cose contenute in quell'articolo! 10 II, 1(132) | potrete farvi raccontare le cose notabili della medesima»; 11 II, 1 | si debbano rispettare le cose le quali ci sono state lasciate 12 II, 1 | Tanto mi sono dispiaciute le cose discorse da questo Autore, 13 II, 1 | sapeva certo un monte di cose e molte delle sue osservazioni 14 II, 1 | non che far eco a tutte le cose da lui discorse contro un 15 II, 1 | musica unitamente ad altre cose... Vi ripeto che mi vergogno 16 II, 2 | ingiustizia degli uomini e delle cose! Mentre il Montanelli militava 17 II, 2 | occuparsi per allora di cose politiche, un influente 18 II, 2 | coscienziosi scrittori di cose toscane206.~In realtà quella 19 II, 2 | Montanelli, cosí stando le cose, che fosse giunto il momento 20 II, 2 | mal ragguagliato delle cose toscane, avesse macchinato 21 II, 2 | per passione svisato le cose nostre, e mandato da loro, 22 II, 3 | dubitare magari, delle cose divine ed umane; a Fucecchio 23 II, 4 | notevole distacco dalle cose italiane, l'assenza cioè 24 II, 4 | del Montanelli, per le cose e gli uomini di Francia, 25 III, 3 | vedevano la compiutezza delle cose, si fermassero severi a 26 III, 4 | e volontà regia – tutte cose che s'eran viste nel '60, 27 III, 5(408) | occuparsi ulteriormente di cose politiche.~ 28 III, 5 | mai, nel dettaglio delle cose, la grande categoria intermedia; 29 III, 6(414) | dispotismo. E infatti tutte le cose grandi nella storia del 30 III, 8 | per mettere in rilievo le cose vitali e meditate, ottimo 31 III, 10(438)| quali siano, riguardo alle cose del governo, i giudizi di 32 III, 13 | o altrettante utilissime cose, ma contingenti, e cioè 33 III, 13(444)| governo, pare sempre che le cose vadano male! Rattazzi, 1871 ( 34 IV, 1 | peso del nuovo ordine di cose, creò nel cuore degli umili 35 IV, 2 | piede, è Napoli445. Ma le cose mutano rapidamente. Il 5 36 IV, 2(449) | G. C. Abba, Cose garibaldine, Società Editrice 37 IV, 3 | consueta ignoranza delle cose di casa nostra – è semplice: 38 IV, 4 | sufficientemente distaccato dalle cose di quel tempo per poter


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License