grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | rispose il Binder? Ce lo dice il Rodolico, osservando:~
2 I, 2(38) | Rinieri, op. cit., p. 627, dice che manca la risposta del
3 I, 2 | di polizia a Torino. Si dice che quest'ultimo si sia
4 I, 2 | principe a Moncalieri, si dice però che il re abbia immediatamente
5 I, 2 | vero tutto quello che si dice di lui. Ma l'argomento principe
6 I, 2 | datoci dal Rodolico: «Mi si dice che la regina Maria Teresa
7 I, 2 | mésalliances? C'è chi lo dice.~La testimonianza del Des
8 I, 2(88) | seppure anche allora mi si dice infatti da parte russa che
9 I, 2(90) | Dispaccio Hill 3 agosto 1822: dice il d'Auzers (fine psicologo,
10 I, 2(91) | febbraio 1822: il Revel «dice che se il re è incline al
11 I, 2(91) | abbastanza per processarlo. Dice tuttavia il conte che, se
12 I, 2(91) | egli non l'ha fatto, eppure dice che un esempio di questo
13 II, 1 | neppure lui quel che si dice uno stinco di santo, nei
14 II, 1(102) | assassino», venne soccorso – dice sempre il Cipriani – da
15 II, 1 | che sarà stata, come si dice oggi, un bell'esaurimento
16 II, 1 | sappiamo che quanto ce ne dice l'autore medesimo: e sarà
17 II, 1 | promozione!~Giacché Ella mi dice che posso spedire anco qualche
18 II, 2 | e del Guerrazzi, che si dice siano stati, e siano ascoltati
19 II, 2 | alle sue vedute, o, come si dice, «prenderlo di punta». Napoleone
20 II, 2 | Era costui, quel che si dice una «creatura» del Montanelli
21 II, 3 | misteriosamente: «Sa lei, mi dice, che nella bara vennero
22 III, 1(376) | Giustino Fortunato dice (1928) che si è molto esagerato
23 III, 2(385) | Lo stesso, pp. 26 sg., dice che la posizione internazionale
24 III, 3(388) | Lo dice benissimo Jacini, Pensieri
25 III, 3(390) | politica italiana, p. 20, dice che noi rifiutammo il 5
26 III, 4(394) | della cosa pubblica, p. 67, dice in sostanza che Rattazzi
27 III, 4(396) | et son temps, II, p. 184, dice che a un certo punto Rattazzi
28 III, 4(399) | 18 dicembre 1867, là dove dice che siccome in Italia non
29 III, 4(401) | son temps, pp. 630-31, si dice che dopo qualche mese si
30 III, 4 | al colpo di fortuna. Si dice: il tale è fortunato perché,
31 III, 4(405) | assicurazioni di Napoleone – dice Rattazzi alla Camera. La
32 III, 5(408) | Lo stesso dice che una frazione della classe
33 III, 6(420) | politica italiana p. 43) dice che questo fu lo sfogo del
34 III, 6(423) | temps, II, pp. 24 sg., si dice veramente che il ministro
35 III, 10(433)| Italia, p. 211).~Al punto, dice Jacini, Sulle condizioni
36 III, 13(444)| Rattazzi, 1871 (o 1872?) dice alla Camera che in dieci
37 IV, 2 | che si preoccupa, egli dice, dei soli interessi materiali.
|