grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 I, 2 | dei moti studenteschi dell'11 gennaio20, ecco la notizia
2 I, 2(23) | Dispaccio Percy 10, 11 e 13 marzo 1821.~
3 I, 2(24) | Dispaccio cit. 11 marzo 1821; egli sta per
4 I, 2(28) | interessante. Nel dispaccio 11 marzo il Percy afferma che
5 I, 2(28) | Nello stesso dispaccio dell'11 marzo il Percy dava circostanziata
6 I, 2(28) | dispaccio – ripetiamo – è datato 11 marzo, sembrerebbe inoppugnabile,
7 I, 2(28) | biglietto, datato 12 marzo, ore 11,30 p., con cui il San Marzano
8 I, 2(33) | Valenti, in un dispaccio dell'11 dicembre 1820, pubblicato
9 I, 2 | ministro Hill scriverà (11 giugno):~il generale ritiene
10 I, 2(45) | Dispaccio Percy, 11 aprile 1821. Sulle intenzioni,
11 I, 2 | Carlo Alberto innanzi l'11 marzo; il principale capo
12 I, 2 | suo scritto di avere, l'11 marzo '21, vanamente espresso
13 I, 2 | Consiglio di guerra» dell'11 marzo. Abbiamo veduto la
14 I, 2(81) | pubblicato dal Rodolico, pp. 310-11.~
15 II, 1(118) | Lettera 11 gennaio 1833.~
16 II, 1(153) | Scienza». Al che il Vieusseux, 11 febbraio (inedita): «Ella
17 II, 1 | aveva scritto infatti l'11 febbraio (lettera inedita) –
18 II, 1(167) | 30 (lettera inedita dell'11 dicembre 1832).~
19 II, 2 | cos'era la Consulta dell'11 maggio se non un vero e
20 II, 2(230) | al Plezza, da Firenze, l'11 del mese.~
21 II, 2(241) | Cfr. «Monitore Toscano», 11 giugno.~
22 II, 2(270) | partirono per Piacenza l'11 giugno; un secondo scaglione
23 II, 2(272) | esempio, Perrens a Montanelli, 11 agosto 1839, in B. L., c.
24 II, 2(297) | op. cit., III, pp. 110-11; Tivaroni, L'Italia degli
25 II, 2(301) | 22; Lettera cit., pp. 10-11 (qui per altro il Pini avverte
26 II, 2(322) | Pini, Lettera cit., p. 11.~
27 II, 2(326) | anonimo L. Napoleone dopo l'11 luglio 1859 uscito per le
28 II, 2(328) | anche Pini, Lettera cit., p. 11.~
29 II, 2(341) | Pini, Lettere cit., p. 11.~
30 II, 2(371) | della libertà, Vercelli, 11 ottobre 1860; e Unità Italiana,
31 II, 4 | in risposta a quella dell'11 maggio '59. Cosí reintegrato,
32 II, 4 | Cernuschi a Montanelli, Parigi, 11 maggio (1859) (ibid.).~Ho
33 III, 3(387)| parlamento povero di personalità; 11) senato - ricovero di pensionati;
34 IV, 1 | mediante un delitto» (ivi, 11 novembre 1864).~Il momento
35 IV, 1 | Italia disfatta, ecc., p. 11 – «quando un popolo trova
36 IV, 4(457) | del 21 febbraio, 18 marzo, 11 aprile, 23 maggio 1891.~
|